aldos09 Inserito: 6 aprile 2007 Segnala Inserito: 6 aprile 2007 salve a tutti mi servirebbe uno schema per avviare un pompa trifase tramite stella triangolo con i relativi galleggianti di basso livello marcia e allarme alto livello e relativi volmetro per visualizzare la tensione e amperometro e commutatore auto stop manuale.il motore presenta 6 poli di alimentazione piu comando sonda, dati tecnici pompa 13,6kwgrazie
Del_user_23717 Inserita: 6 aprile 2007 Segnala Inserita: 6 aprile 2007 Ti serve sapere anche le taglie dei contattori da utilizzare, della protezione a monte della pompa e delle sezione del filo per l'alimentazione della stessa, o soltanto lo schema generale?
ing.bennyp Inserita: 6 aprile 2007 Segnala Inserita: 6 aprile 2007 salve a tutti mi servirebbe.....In pratica ti serve una progettazione! Se qualcuno avesse voglia di fartela a chi dovrebbe indirizzare la parcella? Non mi sembra sia previsto come opzione in questo forum.Infatti se leggi le FAQ, trovi la seguente premessa:PLC Forum non ha fini di lucro, e va considerato come l'equivalente di un bar sport virtuale, dove si parla di automazione e di problemi tecnici invece che di calcio e ciclismo (© by Livio Orsini).Se hai un problema, un dubbio, una necessita' o solo una semplice curiosita'.....Ciao, Benny
aldos09 Inserita: 7 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2007 grazie per avermi risposto ma a me servono solo gli schemi elettrici poi al dimensionamento ci penso io.grazie Ps un'altra cosa ho due quadri elettrici stella triangolo dove per ogni quadro ho due pompe che sono una a immersione è una in superficie per la spinta, ora ho tre galleggianti uno per minimo uno per un gruppo di pompe e quindi per un quadro è l'altro per l'altro gruppo.ho notato che ogni volta che nella vasca aumenta il livello si attiva sempre il gruppo di pompe dove è collegato il galleggiante piu basso quindi la mia domanda è se metto i due galleggianti di lavoro allo stesso livello cosa devo collegare per fare scambiare i segniali dei galleggianti per fare prima un gruppo è poi un'altro?grazie
Del_user_23717 Inserita: 7 aprile 2007 Segnala Inserita: 7 aprile 2007 Ps un'altra cosa ho due quadri elettrici stella triangoloCos' è un quadro elettrico stella triangolo? ora ho tre galleggianti uno per minimo uno per un gruppo di pompe e quindi per un quadro è l'altro per l'altro gruppoNon è che mi risulti molto chiara questa spiegazione, comunque se il problema è se metto i due galleggianti di lavoro allo stesso livello cosa devo collegare per fare scambiare i segniali dei galleggianti per fare prima un gruppo è poi un'altro? potresti mettere un relè passo-passo.Da poco si è trattata una discussione molto simile a questa, cercala.
Mauro Dalseno Inserita: 7 aprile 2007 Segnala Inserita: 7 aprile 2007 Ecco la discussione simile, cercate di utilizzare la funzione "Cerca" prima di inserire le nuove discussioni, spesso gli argomenti sono gia' stati trattati.
mzara Inserita: 7 aprile 2007 Segnala Inserita: 7 aprile 2007 Ma perchè vi ostinate ad utilizzare i galleggianti e non i sensori di livello a sonda? Mi sembrano molto più modulari e di facile impiego...BOOH!
Del_user_23717 Inserita: 7 aprile 2007 Segnala Inserita: 7 aprile 2007 prima di utilizzare le sonde di livello, sarebbe bene avere almeno le idee chiare di come funziona uno stella/triangolo, da quanto ho capito aldos09 è passato dal civile agli impianti di depurazione, quindi è bene partire prima dalle cose semplici...
mzara Inserita: 7 aprile 2007 Segnala Inserita: 7 aprile 2007 sarebbe bene avere almeno le idee chiarenon l'ho detto, ma sono del tuo parere
illo41100 Inserita: 8 aprile 2007 Segnala Inserita: 8 aprile 2007 Ma perchè vi ostinate ad utilizzare i galleggianti e non i sensori di livello a sonda? Mi sembrano molto più modulari e di facile impiego...BOOH!Le sonde di livello vanno bene per dei liquidi puliti , che non lascino sedimenti sulla sonda.Gia' certi tipi di acque creano un calcaree esagerato , con ovvia modifica della resistenza di offset.Per non parlare del lato economico... costano molto di piu' .Personalmente le uso solo dove non e' possibile farne a meno. Altrimenti uso i galleggianti. !Dei controlli di livello veramente tosti , per me, sono le sonde ultrasoniche : tanto te le regalano..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora