Vai al contenuto
PLC Forum


Impianti Edifici Civili - distribuzione corrente box


Messaggi consigliati

Inserito:

E' vero che per normativa la corrente nei boxes deve essere condominiale e non individuale (es. non può essere presa dal contatore del proprietario?) perchè in caso di necessità es. vigili del fuoco con un unico interruttore tolgono energia a tutti i boxes?

Secondo me no.

Se è possibile collegarla al sigolo proprietario potete dirmi dovo trovo queste specifiche?

Grazie ciao a tutti.


Inserita:

Secondo me tutti fanno riferimento a "norme", ma di una precisa indicazione in questo senso non c'e' traccia.

Penso che l'equivoco nasca dal confondere i box, che devono essere letti come:

-xxx autorimesse da una macchina

con l'autosilo che deve essere letto come:

-una autorimessa da xxx macchine

e' evidente che, al contrario, per l'autosilo la norma esiste.

Inserita:

Ma non ci sono anche gli sganciatori con appositi pulsanti "sottovetro" ?

Volutamente Anonimo
Inserita:

Le autorimesse private con piu' di 9 auotveicoli, sono attivita' soggette alle visite di prevenzione incendi (quindi nop cpi ecc ecc) e sono l'attivita' 92 indocata nel D.M. 16.2.1982.

Nel D.M. 8.3.1985 "direttive sulle misure piu' urgenti ed essenziali di prevenzione inciendi ai fini del rilascio del nulla osta provvisorio ecc ecc" nell'allegato A al punto 0 e) dice che "l'impianto deve essere provvisto di un interruttore generale. . . . . installato in posizione segnalata. . . .atto a porre fuori tensione l'impianto elettrico dell'attivita'"

Un progetto che contiene una attivita' soggetta alle visite di p.inc. deve essere approvato dal locale comando dei VV.f.

Di solito se ne parla con i vigili del fuoco. . ma di solito. . derivare le autorimesse da una fornitura condominiale unica, che puo essere sezionata . . in mille modi. . da un unico punto segnalato e' la soluzione tecnica e "burocratica" migliore.

Derivare i singoli box, dagli impianti di appartamento comporta installare enne contattori.

Non sono un esperto in materia. .ma probabilmente per evitare questa bega. . forse. . basterebbe che i box fossero chiudibili con porte REI (forse 120) automatiche e che le pareti tra i box abbiano una deteerminata resistenza al fuoco.

In questa maniera (probabilmente) non diventano piu' autorimesse di enne autoveicoli. . ma enne box compartimentati.

Saluti

  • 2 weeks later...
Inserita:

Non è vietato alimentare i singoli box privati dai relativi contatori privati.

Se siamo in presenza di autorimessa soggette a VVFF occorre realizzare un dispositivo di sgancio generale.

Nel caso prevedere più contattori o bobine di sgancio per sezionare tutte le utenze private.

E' una soluzione birocraticamente accettata di solito, un pò costosa, ma inevitabile se si vuole avere il box alimentato dal contatore privato

Saluti e Buona Pasqua

Giuliano

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...