Vai al contenuto
PLC Forum


Trasformatori Di Comando - Dimensionare...


tecno72

Messaggi consigliati

Scusate, ma visto la mia poca esperenzia in materia avrei bisogno di capire quale siano le formule e come utilizzarle nel modo giusto per dimensionare la potenza di un trasformatore per comandi considerando che deve inserire e disinserire bobine di contattori ed alimentare pulsanteria con segnalazioni luminose.

Grazie a tutti... :o

Link al commento
Condividi su altri siti


Non esistono formule , occorre valutare il carico

assorbito dagli apparecchi.La potenza del trasformatore

deve essere pari alla somma di tutti gli utilizzatori

(teleruttori, relé , lampade) nella condizione piu

gravosa di funzionamento, si deve tenere conto anche

delle potenze di spunto quando si hanno piu componenti

che si avviano contemporaneamente, nel capannone accanto

a quello dove lavoro io c'è una ditta che costruisce

trasformatori presso cui ci forniamo, l'ingegnere titolare

di questa ditta mi dice sempre che i trasformatori sopportano bene

gli spunti anche con transitori di eccitazione di durata

significativa ma secondo me, se è possibile, è meglio sovradimensionare

il trafo per non incorrere in sorprese.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partendo dalla considerazione che la sommatoria delle potenze sul secondario del trasformatore di comando dovute a lampadine e segnalazioni in genere sono puramente resistive, quindi si parla di potenza attiva, mentre quella delle bobine di contattori sono di tipo induttivo, magari con un cofi introdotto dalla parte resistiva, quindi si parla di potenza apparente (VA) come bisogna procedere...?

Link al commento
Condividi su altri siti

Claudio Monti

Una nota ditta costruttrice di trasformatori di comando consiglia:

Pr = 0,8 (SPm + SPv + Pa)

dove:

Pr= potenza richiesta

0,8 fattore di contemporaneita' (80% - puo' essere modificato in base alle proprie esigenze)

SPm= sommatoria delle potenze di mantenimento delle bobine di rele' e contattori

SPv= sommatoria delle potenze delle spie

Pa= potenza di spunto del piu' grosso contattore (non contemporaneita' con altri spunti!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...