Vai al contenuto
PLC Forum


Icw Condotto A Sbarre


Messaggi consigliati

Inserito:

Un condotto a sbarre con In=800A presenta i seguenti valori di corrente di cortocircuito sopportabile (dati forniti dal costruttore)

Icw(1sec)=34KA

Icw(0.1sec)=40KA

Considerando che il condotto a sbarre è protetto da un interuttore magneto-termico istantaneo tipo C

e che il tempo di intervento dovrebbe essere sicuramente <0,1 sec alla Icc,

posso considerare il valore di Icw sopportrabile piu' elevato ( ovvero 40KA) ?


Inserita:

Dovresti completare le informazioni.

I dati del condotto sono precisi mentre l'interruttore dovrebbe ...

L'interruttore ha certamente una targhetta con indicata

- la corrente di cc propria

- la sua corrente nominale

- il tipo di sganciatore magnetico e termico

- I campi di taratura della corrente e dei tempi

La corrente di CC prevista a monte dell'interruttore.

Inserita:

A) La corrente di cortocircuito prevista a monte dell'interruttore è 36KA

B) L'interruttore è un VL800 della ditta Siemens In=800A PI=40KA Cortocircuiti Istantaneo (Ii=1,25 fino a 11In)

Ciao

Inserita:

Se non ci sono tabelle di coordinamento che sono presenti nel caso interruttore e condotto siano

dello stesso costruttore, bisogna affidarsi alle regole canoniche.

- La taratura del relé termico deve essere inferiore alla corrente nominale del condotto

- Bisognerebbe verificare la tenuta dinamica del condotto in base al valore della corrente

di cresta limitata dall'interruttore

- Bisogna verificare che l'energia specifica sopportata dal condotto sia superiore di quella lasciata

passare dall'interruttore, per quanto riguarda questo punto mi sembra che sia soddisfatto in

quanto ho sotto occhio in questo momento la curva dell'energia specifica passante dell'interruttore

VL800 con Ir a 800A e funzioni LSI con Iquadrato t esclusa , a 36kA tale valore dovrebbe essere

8 x 10 elev. 6 , sicuramente inferiore a quello sopportato dal condotto

Comunque la cosa migliore è chiedere anche al costruttore del condotto , nel caso sia una ditta

specializzata in questo (tipo Pogliano o Zucchini) sapranno sicuramente rassicurare in merito

Inserita:

Grazie per i consigli , ho contattato la ditta del condotto a sbarre e ha confermato che

l'interruttore, in caso di guasto a 40kA, limita i valori di I2t e Ipicco a valori inferiori a quelli sopportati dal condotto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...