triak Inserito: 15 aprile 2006 Segnala Inserito: 15 aprile 2006 Strettamente collegata ad un altra discussione da me postata,rigurdante un frigo. Vorrei sapere come dovrebbe essere fatta in maniera corretta la messa a terra di un generatore da 5 Kv installato su un automezzo.Lo chasssis del mezzo stesso non credo sia idoneo a tale scopo, ma il generatore ha un ingresso di terra è sufficente collegare la linea di terra a tale ingresso o bisogna prendere altri accorgimenti ( ed esempio mettere il generatore a in contatta con lo chassis?????Grazie a tutti.
Del_user_23717 Inserita: 15 aprile 2006 Segnala Inserita: 15 aprile 2006 Scusa la mia domanda, ma lo chassis come parte dell' automezzo non viene comunque a trovarsi isolato da terra per via che comunque il mezzo poggia sulle gomme ed è quindi isolato da terra?O possiedi degli stabilizzatori?
triak Inserita: 15 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2006 Si, ci sono degli stabilizzatori, potrebbero essere sufficenti a mettere a terra l'impianto???E senza stabilizzatori la messa a terra va farsi FRIGGERE ??? Grazie.
Del_user_23717 Inserita: 15 aprile 2006 Segnala Inserita: 15 aprile 2006 Se essa è collegata allo chassis, penso proprio di si!
luigi69 Inserita: 15 aprile 2006 Segnala Inserita: 15 aprile 2006 scusa triak, ma perchè devi mettere a terra il generatore installato su un automezzo ?non sei mica in un sistema tt.....
ivano65 Inserita: 15 aprile 2006 Segnala Inserita: 15 aprile 2006 la necessita' del collegamento a terra o meno la massa dell'automezzo e del generatore dipendeda una cosa: se il genertatore viene usato SOLO sull'automezzo non e' necessaria nessuna messa a terraoccorre tuttavia un conduttore di protezione che colleghi tutte le masse a bordo.se la corrente da esso generata alimenta carichi in terra ( come succede con l'illuminazione di bancarelle o altro) occorre collegare il neutro del generatore a terra, al fine di far intervenire le protezioni in caso di guasto.ivano65
oiuytr Inserita: 16 aprile 2006 Segnala Inserita: 16 aprile 2006 un generatore da 5 Kv installato su un automezzoSe sono effettivamente 5.000 volt bisogna rispettare le norme sugli impianti di alta tensione. Altrimenti specifica bene quale unita' di misura volevi indicare.
ivano65 Inserita: 16 aprile 2006 Segnala Inserita: 16 aprile 2006 io, penso che si riferiva ad un generatore da 5kw.ivano65
triak Inserita: 18 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2006 Scusate in effetti è un 5 k(watt) e non 5 K volt , ed in effetti cio' che alimenta è solo a bordo del mezzo, ma quando è fermo in rimessa , il tutto viene alimentato dalla rete enel per mezzo di una spina esterna che a monte di un commutatore tipo 1-0-2 differenzia il tipo di energia utilizzata, se da enel o da generatore.
disanto Inserita: 18 aprile 2006 Segnala Inserita: 18 aprile 2006 Lascia stare il collegamento di terra del generatore..... l'impianto consideralo semplicemente IT (neutro isolato), quindi sul generatore ci metti un solo differenziale, al primo guasto verso terra non succede nulla, al secondo guasto scatta come dovrebbe essere.Se vuoi fare di più potresti mettere un controllore di isolamento, mà la terra di riferimento dove la prendo??? se sono su gomma o con gli stabilizzatori, ergo lascia perdere.Comunque esistono ancora dei tipi <<speciali>> che chiedono di collegare a terra qulunque cosa e in qualunque situazione ....anche quando il mezzo cammina
oiuytr Inserita: 18 aprile 2006 Segnala Inserita: 18 aprile 2006 Lascia stare il collegamento di terra del generatore..... l'impianto consideralo semplicemente IT (neutro isolato), quindi sul generatore ci metti un solo differenziale, al primo guasto verso terra non succede nulla, al secondo guasto scatta come dovrebbe essere.Dubito che il differenziale intervenga in un impianto IT. Al limite al secondo guasto intervengono le protezioni magnetotermiche.
triak Inserita: 19 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2006 Grazie a tutti della collaborazione e dei preziosi consigli."GRANDE PLC Forum" .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora