mario 87 Inserito: 21 aprile 2006 Segnala Inserito: 21 aprile 2006 (modificato) ciao ragzaai volevo chedervi unca cosa pere le prese interbloccate trifase a 32A è meglio se vengono collegate con il filo unipolare 4mm2 o del 6mm2? quando arrivo al centralino con tutte e tre le prese trifase 32A dvo mettere un magnetotermico differenziale trifase che tagli ci sono dei magnetotermici differenziale se cia fosse un 100A andrebbe bene grazie ciao Modificato: 21 aprile 2006 da mario 87
stefano_ Inserita: 21 aprile 2006 Segnala Inserita: 21 aprile 2006 2,5 mm2 NON sono affatto sufficienti per 32A pensa che il 2,5 si usa per le prese protette da un mt da 16A !!!Per la presa da 32 utilizzerei una cordina da 6mm2 ( una cordina da 6 per fase1 una cordina da 6 per fase2 ed una cordina da 6 per fase3 ) ed a monte un mt o mtdiff da 32A o più piccolo (Mai più grande di 32A non pèroteggerebbe il cavo !!!)Ciao.
mario 87 Inserita: 21 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2006 (modificato) quindi mi consiglieresti di mettere tre magnetotermici differenziali e non uno unico in modo da avere tre linee separate ma se io invece mettessi tre mangetotermici quindi tre linee il differenziale puro da quanti Amper deve essere? minimo 100A gusto?grazie ciao Modificato: 21 aprile 2006 da mario 87
stefano_ Inserita: 21 aprile 2006 Segnala Inserita: 21 aprile 2006 si, il diff dovrebbe avere come corrente nominale almeno la somma dei tre mt e quindi 96A comunque se abbondi non è mai sbagliato
Del_user_23717 Inserita: 21 aprile 2006 Segnala Inserita: 21 aprile 2006 ciao mario, ma è la prima volta che colleghi una linea di prese 400V ad un quadro?Un MTD da 100A mi pare un tantino grosso....Perchè non un quadripolare da 32A?
mario 87 Inserita: 21 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2006 (modificato) ok ma se collego un 32 A pertre prese trifasi va bene cioè se io devo usare due prese comtemporaneamente mi va in sovraccarico giusto ma i tetrapolari non vanno mica collegati come i classici magnetotermici monofase al contrario nel tetrapolare porto le tre fasi più neutro L1 L2 L3 Ncioe pensavo di fare tre magnetotermici da 32A e un differenziale puro da 100A a monte dei tre magnetotermiciche ne dici comunque è la prima volta che faccio questo collegamento grazie ciao Modificato: 21 aprile 2006 da mario 87
Lucky67 Inserita: 22 aprile 2006 Segnala Inserita: 22 aprile 2006 Secondo me devi valutare un indice di contemporaneità delle prese. Se ad esempio tu sai che le prese saranno collegate a tre macchine distinte con un carico intorno al valore nominale della presa devi si mettere si un interruttore da 100A (anche se a quel punto dovresti valutare di avere magari tre linee indipendenti con tre magnetotermici distinti). Nel caso invece fossero delle prese di servizio con carichi discontinui e inferiori ai valori nominali delle prese puoi mettere un interruttore di corrente inferiore e dimensionare la linea in base all'interruttore stesso. Tutto dipende da cosa servono le prese e come verranno utilizzate.
mario 87 Inserita: 22 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2006 esatto proprio quello che volevo fare (forse non mi sono spiegato bene) tre linee separate con tre magnetotermici da 32A uno per ogni linea e a monte dei magnetotermici mettere un differenziale puro da 100A perche sicuramente le tre prese verranno sottoposte al valore nominale perche verranno collegate a dei motori da 32A.così va bene no?grazie per i vostri consigli ciao
Del_user_23717 Inserita: 23 aprile 2006 Segnala Inserita: 23 aprile 2006 Spesso le prese a 400V sono dotate di protezione a fusibili, potresti proteggerle in questo modo, usando un unico magnetotermico per tutte e 3.
Del_user_23717 Inserita: 23 aprile 2006 Segnala Inserita: 23 aprile 2006 Motori da 32A? di che si tratta?
mario 87 Inserita: 23 aprile 2006 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2006 a casa mia mio padre si diletta con il fai da te e ha preso una combinata per tagiare il legno e latri macchinariquello che avevo pensato inizzialmente e che non ero riuscito a spiegare molto bene è un metodo giusto no? grazie ciao
Del_user_23717 Inserita: 23 aprile 2006 Segnala Inserita: 23 aprile 2006 Il contatore trifase che usa tuo padre "per dilettarsi" in questi lavori di quanti kW dispone?E' lo stesso che fornisce energia alla casa?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora