Vai al contenuto
PLC Forum


Trasformatore Insegne


mario 87

Messaggi consigliati

ciao raga, volevo chiedervi una cosa, devo collegare un trasformatore per neon (quello delle insegne luniose) 230V 1.5KV in uscita su ogni fase sono riuscito a procurarmi il cavo per alta tensione, ma volevo sapere una cosa la messa a terra la metto alla carcassa dell'insegnaa vado a collegare la messa a terra al trasformatore ma che cordiana mi serve per la messa a terra una terra del 6 MM2 basta a ho trovato scritto su le indicazioni del trasformatore Il Resinblock 蠵n doppio trasformatore, incapsulato in resina epoxy rinforzata, con due avvolgimenti di Alta Tensione separati tra loro magneticamente e con il centro dell'Alta Tensione a massa.

quindi per mettere la massa del trasformatore la collego al suo apposito morsetto di massa ma che cavo mi seve il 6MM2 è sufficiente grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti


Paolo Cattani

Non c'entra mica niente il fatto che usi un trasformatore o che sia un'insegna o no:

vale la solita regola, "il conduttore di terra deve avere la stessa sezione di quelli di alimentazione (fase e neutro)....(omissis)..." , quindi suppongo che userai fili da 1,5 mmq o al massimo 2,5 se la distanza è notevole (ma credo che la potenza dell'insegna sia ridicola: oltretutto con 1,6 kV ci fai al massimo tre metri di tubo. Si tratta di una piccola insegna..)

Piuttosto cura che il dispersore a terra sia efficiente (misura del valore di terra)

Spero invece che sia un'insegna costruita da un professionista, su fondale isolante ed autoestinguente (forex) con gli appositi distanziali a collonnina o a clip per il tubo fluorescente, e gli appositi cappucci in silicone per i terminali del tubo: altrimenti, la terra sarà l'ultimo dei tuoi problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

pensate che i tubi erano fissati pre i canvi e le clip fiddaneon erano rotte io le ho sostituiate ma perchè mi avete detto id staremolto attento per le clip dei neon grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ho riscritto il tutto perche pareva che l'avesse scritto un cane (per forza non l'ho riletto) :ph34r: :rolleyes: .

pensate che i tubi erano fissati per i cavi e le clip fissaneon erano rotti, io le ho sostituite ma perchè mi avete detto di stare molto attento per le clip dei neon grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo che poi il cavo invece ti è servito!!

spero che ti sia documentato anche sul funzionamento delle lampade fluorescenti

Venendo al tuo problema Paolo è stato chiarissimo.

Preoccupati più del fondale dell'insegne autoestinguente e delle protezioni del trasformatore e della linea di alimentazione in generale, le insegne sono spesso causa di piccoli incendi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo Cattani

Le clips sono importanti perchè distanziano il tubo dal fondale, e di conseguenza distanziano anche il punto di collegamento fra cavetto alta tensione e filo che esce dal tubo. il cappuccio isolante in silicone fornisce ulteriore protezione.

Forse con soli 1500 volt non ti capiterà, ma se lavori con 7-8000 ed insegne grandi, sappi che con l'umidità o la vicinanza dell'estremità del tubo al fondale, cominceranno a scoccare piccole scintille, che poi diventeranno una sola bella grande. A quel punto, o il fondale è isolante ed autoestinguente, o prende fuoco.

Per lo stesso motivo, sostituisci i cappucci che sono carbonizzati o che non sono più aderenti al tubo: tieni presente come funziona la ventosa sul tubo catodico di un TV, alla fine è la stessa cosa...

Comunque, più si rimane distanti dal fondale, meglio è: le clips e le colonnine difatti sono di differenti altezze proprio per quello.

In più, sostieni con una clip anche il cavo, a cinque centimetri dal cappuccio; se si rompe il cavo o il tubo, il tutto cade o sul fondale o sul bordo, e crea lo stesso problema di prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 months later...

raga ma una cavo di alimentazione di un insega che parte dal trasformatore al neon si può giuntare per prolungarlo con un semplice morsetto oppure per poter effettuare una giunta ci sono dei morsetti appossiti grazie ciao

Modificato: da mario 87
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...