Vai al contenuto
PLC Forum


Qualità Delle Prese E Spine Volanti - Quali preferite?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Un argomento poco trattato è costituito dalle prese e spine volanti: solitamente si utilizzano prodotti qualsiasi senza preoccuparsi della qualità. Personalmente preferisco analizzare i prodotti sul mercato ed utilizzare i migliori, perchè le spine e le prese volanti svolgono comunque un ruolo importante, dato che sono destinate ad essere maneggiate spesso, anche da persone inesperte che potrebbero compiere azioni pericolose e rischiare di danneggiarle, con conseguente pericolo. Per questo motivo ritengo importante l'utilizzo di prodotti robusti ed affidabili.

In ambito civile mi trovo molto bene con la Vimar, perchè i suoi prodotti sono robusti e di aspetto gradevole, mentre riesco a risolvere situazioni difficili con le spine "a bandiera" della BTicino, specialmente negli spazi stretti dietro i mobili delle cucine. Per quanto riguarda le spine e prese CEE preferisco Scame. Voi avete delle preferenze?

Ciao. :)

Modificato: da LB81

Inserita:
Voi avete delle preferenze?
A casa mia ho vietato l'uso di prolunghe e adattatori (ad esclusione delle ciabatte), in ambito industriale anche a me piacciono le Scame, molto pratiche da collegare. A dire il vero, pero', non ho mai avuto esperienze in utilizzi estremi (freddo, caldo, acqua, polvere, cadute, colpi, ecc.) con nessuna marca

Inserita:

Nel civile Vimar, ma nell' industriale Propongo sempre Palazzoli (Ter, Tais, Ulisse) e so che sono prodotti di ottima qualita'. Scame la utilizzo solamente quando devo fornire quadri di cantiere gia' pronti e a norma perche' hanno un prezzo conveniente. Dove non ci sono richieste di grande qualita' utilizzo le varie serie della Gewiss, sono pratiche e costano poco.

Inserita:
ma nell' industriale Propongo sempre Palazzoli (Ter, Tais, Ulisse)
Non mi risulta che delle serie Ter, Tais e Ulysse ci siano anche prese e spine volanti, o mi sono perso qualcosa? :blink:

Inserita:
:lol: Effettivamente sono andato ben oltre alla presa volante, ma anche a quella da parete industriale, ormai e' fatta
Inserita: (modificato)
ma nell' industriale Propongo sempre Palazzoli (Ter, Tais, Ulisse)

Palazzoli è sempre stata la mia preferita per installazione fissa. Anche per le spine e prese volanti la qualità è elevata, ma non mi piace il colore nero o grigio scuro (va bene per i cantieri ma lo evito negli ambienti interni).

Ciao

Modificato: da LB81
Inserita:

Per quello che riguarda il settore industriale molto buone sono le prese schneider (ne ho posizionate in pozzetti interrati e vengono usate di anno in anno) sono molto affidabili. Per il civile vimar oppure ova

Ciaoo

Inserita: (modificato)

mai provate:

bticino

palazzoli (ma so come funzionano, e direi che sono ottime)

ho avuto modo di provare

ilme (escono di serie vicino a molte attrezzature.. avranno fatto qualche accordo o forse costano meno boh)

hubbel (ma non e' cee quindi non c'entra)

delle vecchie prese che aveva un elettrauto, non ricordo la marca ma erano di vecchio stampo (la forma della trifase era diversa da quella attuale 3p+t), non ricordo bene ma mi pare di ricordare che esse stesse erano collegate a terra (roba di altri tempi)

p.s.: avevo scritto un messaggio, poi pensavo di aggiungerne un altro e invece ho modificato quello precendente scrivendo quanto sopra

se qualcuno puo' recuperare il messaggio originale... non ho voglia di riscriverlo

Modificato: da pedersen
Inserita:

esistono delle prese/spine volanti da 16A che riescono a serrare cavi tipo 6mmq ?

  • 2 weeks later...
marco battilana
Inserita:

Lunghe prolunghe da cantiere, magari con cavi di recupero.. cosa che accade molto spesso..

Inserita:
E cosa devi farci con un cavo da 6mmq ???

per evitare le cadute di tensione

facciamo un esempio

se si deve fare una prolunga da 200 metri (e' capitato l'altro giorno) non basta prendere piu' prolunghe per arrivare a quella lunghezza ma e' necessario che la sezione di tutte le prolunghe sia adeguata ergo meglio abbondare con la sezione dei cavi

il problema e' che se le prese/spine da 16A non riescono a far entrare cavi da 6 allora bisogna fare una cosa un po' sporca (la vidi da mio zio): si mette uno spezzone di cavo da 2,5 serrato nei morsetti della presa e poi appena esce si fa uno giunto e si mette un cavo da 6

ultimamente ho provato le spine/prese volanti della palazzoli; non ho ancora fatto una prova ma credo che con queste si riescano a serrare i cavi da 6mmq

Inserita:

Palazzoli e' imbattibile abbiamo delle spine schuko volanti dove si puo' collegare anche il 6...costano circa otto euro pero'...

Tra le spine piatte volanti Vimar e imbattibile...

Le mutiprese migliori(ciabatte) sempre Vimar...oserei dire addirittura carrabili

  • 2 weeks later...
Inserita:
credo che con queste si riescano a serrare i cavi da 6mmq

Si con le palazzoli ci si riesce..

ho fatto una prova con le prese palazzoli:

ho preso un cavo h07rn-f 4g4 e ho provato a infilarlo nelle prese/spine 16a 3p+t

ci sono riuscito a stento, non credo proprio che si riesca ad infilare 4g6..

nonsemprefunziona
Inserita:

Nella serie civile la preferita e' vimar mentre per ambienti industriali per me e' stata sempre la palazzoli la migliore.Due anni fa' ho dovuto spinare i fari di una discoteca con piu' di duecento spine cee monofase e siccome (come al solito )il lavoro doveva essere finito prima possibile ho optato sulle spine della merlin gerin ad attacco rapido e devo dire che ho cablato le spine ha tempo di record ed da allora uso spesso questa serie di spine e prese visto la velocita' di cablaggio e la buona costruzione meccanica.

  • 3 months later...
Inserita:

Parlate di spine e preve tradizionali.

Avete mai sentito parlare di Marechal Electric?

E' leader nelle connessioni, offre una sicurezza totale, un'affidabilità e una lunga durata.

Anche le prolunghe sono sempre a norma, in quanto hanno un interruttore integrato con pot.di interruzione in AC23.

Hanno i contatti in argento-nichel (non perdono un solo Ampere anche a distanza di tanti anni)

In più, nelle prese pentapolari (3P+N+T) possono essere inserite senza adattatori le spine 3P+N+T (400V); 3P+T (400V); 1P+N+T (220V) e la spina schuko.

Il costo non è per niente proibitivo.

Con questi prodotti si risolvono problemi come l'ossidazione dei contatti e l'inserimento e il disinserimento della spina con poca forza.

Vogliamo parlare ancora di prodotti professionali?

Del_user_23717
Inserita:

Sarà ma mi sa tanto di :poster_spam:

Carlo Albinoni
Inserita:

Non so se sia spam.

Comunque la Marechal è fra le più importanti aziende nel settore della spinotteria industriale.

In Francia i modelli Marechal costituiscono uno standard di fatto.

Inserita:
non perdono un solo Ampere anche a distanza di tanti anni
:blink::huh:
Inserita:
In più, nelle prese pentapolari (3P+N+T) possono essere inserite senza adattatori le spine 3P+N+T (400V); 3P+T (400V); 1P+N+T (220V) e la spina schuko.

ma stiamo parlando si spine industriali cee o di qualche standard proprietario?

Inserita:

Per tua informazione:

- Le Spine/Prese industriali CEE rispondono alla normativa CEIEN60309/2

- I Decontattori Marechal rispondo alla normativa CEIEN60309/1

Se conosci queste normative o hai la possibilità di visionarle, potrai constatare che le prese CEE non sono soggette a molte prove; questo a discapito della sicurezza.

Per quanto riguarda lo standard, ho approfondito anche quest'aspetto, la Marechal fa parte di un organismo "BECMA" che riunisce i costruttori di spine / prese con contatto di testa.

Ti informo anche, che non ho ancora trovato sul mercato un prodotto che permette di avere il massimo della sicurezza, dell'affidabilità e della lunga durata.

Sono attratto da prodotti che offrono dei vantaggi, e non pezzi di plastica pressofusi con contatti in ottone.

Scusate per la franchezza

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...