Blutora Inserito: 9 ottobre 2008 Segnala Inserito: 9 ottobre 2008 Avrei bisogno di qualche informazione.Avrei necessità di usare in macchina alcuni apparecchi elettrici che necessitano l'utilizzo di una presa elettrica (pc portatile, caricabatteria cellulare etc) quindi pensavo di mettere un piccolo inverter. più o meno di questo tipo: http://cgi.ebay.it/POWER-INVERTER-12V-220V...id=p3286.c0.m14http://cgi.ebay.it/POWER-INVERTER-DA-150-W...oQQcmdZViewItemperò preferirei non collegarmi alla batteria della macchina quindi mi chiedevo se una batteria di uno di questi tipi potesse andare bene: http://cgi.ebay.it/BATTERIA-ERMETICA-AL-PI...id=p3286.c0.m14http://cgi.ebay.it/Remote-12V-Rechargeable...p3286.m63.l1177però mi chiedo quanto potrebbe durare, se possibili da usare, una di queste due batterie diciamo ricaricando il cellulare.Per ricaricarle poi mi chiedevo se invece che portarle in casa ogni giorno per ricaricarle a presa potevo usare invece una cosa di questo genere:due di questi pannelli in parallelo:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...A:IT&ih=014associati ad uno di questi.http://cgi.ebay.it/REGOLATORE-DI-CARICA-PA...id=p3286.c0.m14Ora, con una conoscenza tecnica da liceo per principio il tutto dovrebbe funzionare ma mi chiedo poi nella realtà se tutti questi componenti sono associabili tra loro nel modo da me descritto e se poi il risultato sarebbe decente o un completo fallimento.Se qualcuno mi sa rispondere gli sarei molto grato. Grazie in anticipo per la disponibilità.
paolotronico Inserita: 9 ottobre 2008 Segnala Inserita: 9 ottobre 2008 Deve essere tutto calcolato sulla base di quanta potenza hai bisogno per quanto tempo.Ciao
Blutora Inserita: 9 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2008 dalle informazioni che ho dato come faccio a calcolare quanto durerebbe la batteria per alimentare il portatile che usa circa 90watt o il caricabatterie del cell che ne usa circa 100mA?E ai pannelli solari quanto servirebbe per ricaricare la batteria?Come si fanno questi calcoli?
paolotronico Inserita: 10 ottobre 2008 Segnala Inserita: 10 ottobre 2008 (modificato) Se non mi sono giocato la zucca, il discorso dovrebbe essere più o meno in questi termini.I 150 W che può erogare l'apparecchio, dovrebbero corrispondere ad un assorbimento di oltre 12A, quindi considerando un assorbimento in 220V di 90W dovremmo essere ad una richiesta dai 12V di circa 7AL'accumulatore che hai visto è un 12V 7Ah Quindi col pc avrai una durata di 1 oraPer i pannelli solari ed il regolatore di tensione/corrente, credo che la cosa possa funzionare anche se non mi sembra sia descritto nelle caratteristiche tecniche di quanto ha bisogno in ingresso per fornire un'uscita di 12V 5A.Calcola che con una corrente costante di 700mA carichi la batteia in 10 ore.Spero di essre stato chiaro e di essermi capito da solo CiaoPS Vien da se che se ad una batteia attacchi spesso un carico al limite, essa ti abbandonerà molto presto.(magari usane 2) Modificato: 10 ottobre 2008 da paolotronico
Blutora Inserita: 10 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2008 Capisco, e se invece usassi la batteria da 1,8ampere potrei collegarla direttamente al cellulare ?nel senso, potrei creare exnovo un alimentatore che entri 12V 1,8A ed esca 5V 350mA?Cosa succederebbe invece se usassi una batteria da auto invece come batteria per l'inverter? nel senso una a 44AH 12V?Perche suppongo che se cerco di alimentare direttamente il cell con 12V 1,8A lo brucio!
logamiko Inserita: 22 ottobre 2008 Segnala Inserita: 22 ottobre 2008 Iniziamo con distinguere un po le unita di misuraV volt tensione o differenza di potenziale (quanti metri di silivello fa l'acqua)A corrente (quanta acqua può passare in un secondo)questo per rispondere alla domanda del carica batterie del cellulare, non sono 1,8 A che fanno paura ma i 12V rispetto ai 5, questo perchè è la tensione che fa decidere quanta corrente passa.La tua batteria della macchina avrà sempre 12 V, ma la corrente che lei eroga dipende da: i fari accesi o no, il lunotto, le ventole etcI=V/R.Per il carica cellulate ti consiglio un carica batterie da accendisigari che costa notevolmente meno.Poi usare la batteria della macchina, che si ricarica da sola accendendo la macchina, e un inverter (apparecchio che dai 12V li alza a 220V) li fanno da 500W, e anche 1000W.Che non significa che se usi quello da 1000 ti succhia 1000 dalla batteria della macchina, ma userà quello che tu realmente consumi.Per quello da 1000W ti servono circa 88 A che significa non poter usare la batteria della macchina se non per pochissimo tempo, e che i cavi di collegamento devono essere adeguati.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora