Vai al contenuto
PLC Forum


Trasformatore Da 380 A 220 - Che potenza usare ?


montese

Messaggi consigliati

Salve a tutti e buon Natale !

Non sono esperto in materia ... perdonatemi.

In un quadro elettrico vorrei sostituire l'ingresso del neutro con un adeguato trasformatore.

La 220 alimenta solo un PLC con alimentatore da 24Vdc 5A (sfruttato solo per il 20-30%).

Esiste già un trasformatore con ingressi 0 - 220 - 380 e uscita 24V 50VA per comandare il circuito ausiliario che comanda solo un relè di autoritenuta e 4 minicontattori.

Prima domanda:

Di che potenza ho bisogno il trasformatore 380 - 220 per alimentare il PLC ?

E' giusto il calcolo ... 5A * 24V = 120VA; 120VA/220 = 0,55A ?

Quindi si tratterebbe di un trasformatore abbastanza piccolo.

Seconda domanda: (e non mi fucilate)

Alimentando il trasformatore già presente con la 380, nel morsetto della 220 trovo tensione ? La posso utilizzare in contemporanea alla 24V ?

Ho già chiesto da un fornitore, oltre a dirmi che non potevo farlo mi ha proposto un trasformatore da oltre 200 VA con ingressi 220 e 380 e uscita 24 V dicendomi che quello andava bene. Bo !

Confermatemi se non dico una fesseria, ma avendo una uscita a 24V ed essendo 200VA le dimensioni fisiche (e quindi il costo) sono molto superiori a quelle di uno che ha solo l'uscita 220. O mi sbaglio ?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti


Di che potenza ho bisogno il trasformatore 380 - 220 per alimentare il PLC ?

Il PLC funziona in corrente continua, serve un alimentatore e non un semplice trasformatore. Potrebbero anche esistere PLC con alimentazione in alternata a 24V, e dotati di circuito interno che la trasforma in tensione continua, ma non ti sò rispondere perchè non sono esperto di PLC.

Alimentando il trasformatore già presente con la 380, nel morsetto della 220 trovo tensione ? La posso utilizzare in contemporanea alla 24V ?

Quel trasformatore ha un avvolgimento primario dotato di un certo numero di spire. Per l'alimentazione a 380V si applica tensione alle estremità dell'avvolgimento, mentre il morsetto 220V si trova in un punto intermedio, perchè la tensione più bassa richiede una minore impedenza (e quindi si sfrutterà una parte delle spire dell'avvolgimento). Di conseguenza, alimentandolo a 380V hai tensione sul morsetto 220V, ma non devi collegarci nulla! Il primario serve solo per l'alimentazione, non per riprendere tensioni diverse.

Confermatemi se non dico una fesseria, ma avendo una uscita a 24V ed essendo 200VA le dimensioni fisiche (e quindi il costo) sono molto superiori a quelle di uno che ha solo l'uscita 220. O mi sbaglio ?

Fai il calcolo della potenza che ti serve, poi decidi la potenza del trasformatore. 200VA è esagerato per le tue necessità attuali, comunque bisogna chiarire il discorso!

Da quel che ho capito, hai intenzione di alimentare a 380V tutto il circuito, compreso il PLC. Il PLC ha il suo alimentatore con ingresso a 230V AC, che potrai riutilizzare alimentandolo con un trasformatore 380/220, dimensionato per reggere quel carico.

Tutto il resto lo alimenti col trasformatore esistente, dotato di ingresso a 380V.

Precisa meglio la tua situazione, così possiamo darti una risposta.

Ciao, e Buon Natale!

Link al commento
Condividi su altri siti

Seconda domanda: (e non mi fucilate)

Alimentando il trasformatore già presente con la 380, nel morsetto della 220 trovo tensione ? La posso utilizzare in contemporanea alla 24V ?

Per conto mio se la usi per alimentare il solo alimentatore a 24 V cc non hai problemi, ricordati che in questo 220 Vca non hai neutro.

Poi non ho capito il neutro ce l'hai nel quadro??

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè non sostiture l'alimentatore da 230Vac / 24Vdc 5A con uno con ingresso 400Vac ??

Ad ogni modo se vuoi mettere un trasformatore 400ac / 230ac e in cascato lasciare il tuo 230ac / 24dc , il trasformatore è bene che sia da 150-200VA.............

Link al commento
Condividi su altri siti

tesla88

Per conto mio se la usi per alimentare il solo alimentatore a 24 V cc non hai problemi, ricordati che in questo 220 Vca non hai neutro.

Poi non ho capito il neutro ce l'hai nel quadro??

Cosa ne dovrei fare del neutro ?

Il neutro c'è nell'azienda, però dovrei portarlo fino al quadro modificando un pò l'impianto.

Quindi, riepilogando, secondo te con il trasformatore ingresso 0-220-380, alimentato a 380, uscita 0-24Vac 50VA posso alimentare il circuito ausiliario di pochissimo assorbimento con l'usicta 24Vac e anche, prendendo la 220 dal morsetto libero dell'ingresso, un alimentatore da 220 a 24Vdc 5A stabilizzato del PLC ? Sempre che l'assorbimento del PLC non superi 2A !

verosatx

Perchè non sostiture l'alimentatore da 230Vac / 24Vdc 5A con uno con ingresso 400Vac ??

Ad ogni modo se vuoi mettere un trasformatore 400ac / 230ac e in cascato lasciare il tuo 230ac / 24dc , il trasformatore è bene che sia da 150-200VA.............

Non credo che ci siano alimentatori per siemens S7 a 400Vac. Comunque c'è quello e non vorrei sostituirlo.

Grazie per le informazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

SI puoi attaccarci il tuo alimentatore a 220 V.

Primario Alimentazione 380V su Zero e 380, se Utilizzi lo Zero e il 220 hai a disposizione il 220 per il tuo PLC.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...