Vai al contenuto
PLC Forum


Dividere Circuito Prese E Circuito Luci


casa74

Messaggi consigliati

salve a tutti , in questo impianto esistente ho un unico mtd da 16 a 30ma per tutta abitazione. vorrei dividere impanto in 2 circuiti prese e luci la sezione delle prese e 2,5 .la dorsale secondaria e di 4 mm. io vorrei passare una dorsale secondaria per cicuito luci da 2,5 mm e poi per allaciamento dei lampadari lo faccio con 1,5 .ho un problema siccone i tubi sono pieni posso fare passare la dorsale secondaria del cicuito luci da 1,5 per facilitare il passaggio dei fili lunghezza circa 15 metri. per quanto riguarda la messa a terra mi allaocio al cicuito prese, perche non posso fare passare troppo fili problemi di spazio . poi faccio una modifica al centralino compro mtd da 25 amper idn 300ma selettivo con a valla 2 mtd da 16 30 per le prese e 10 a 30 ma , quanto moduli occupa un mtd da 25 a 300 ma selettivo grazie per le risposte ed eventuali correzioni

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao. una linea dedicata ai lampadari con un mtd da 10 amper idn30ma altra linea .per le prese con mtd da 16 amper idn 30 ma . nel circuito prese va alimentato lo scaldabano ,lavatrice frigo ecc nomale utenza 3 kwatt

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non farei modifiche, al massimo provvederei, se già non ci sono, a mettere dei bipolari da modulo come sezionamento (non automatico).

Con tubi riempiti al massimo peggiori la situazione sotto un punto di vista squisitamente tecnico e non vedo quale possa essere il vantaggio reale.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao nino 1001, scusa il vantaggio ce per esempio se ce un guasto nel circuito luce mi restano le prese attivate. anhe per fare dei lavori elettrici nell impianto non bisogna staccare tutto e rimanere al buio .poi o trovato il modo di farli passare con il filo esistente mi tiro la zona e ci collego alla zona il filo esistente piu i 2 cavi. per questo o chiesto al forum se era possibile fare la dorsale secondaria luce con fili da 1,5 mm

Link al commento
Condividi su altri siti

Per non rimare nel buio assoluto basta una presa con relativo adattore nel quadro non protetta.

Comunque: si lo puoi fare, non hai una distanza molto lunga e dubito molto che "tiri" 2200 watt per la sola illuminazione.

Però...non mi piace.

Link al commento
Condividi su altri siti

Del_user_23717

Parere personale:

L' abitazione che non mi sembra essere un appartamento da 150 mq, è sistemata come tante, unico circuito luci/prese unica protezione, io la lascerei così com' è, soprattutto in considerazione del fatto che non hai neanche una linea prese da 10A (o sbaglio?)

Sei sicuro di volere smuovere tutto?

Penso che siu uno di quei casi in cui il gioco non vale la candela (si dice così?)

L' interruttore di cui chiedevi l'ingombro occupa 2 moduli din.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me ti conviene lasciare tutto com'è. Caso mai per apparecchi di potenza elevata come condizionatore, puoi sempre tirare una nuova linea dal centralino.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao redox, appartamento e grande e 150 metri quadri . io mi vorrei avventurarmi in questo lavoro mi offre dei vantaggi per questo lo voglio fare . non o prese da 10 a la prese 16 a le lascio collegata con la dorsale seconaria da 4 mm ,passo dal centralino una linea solo per i lampadari , mio pareare personale quanto si fa un impianto elettrico nuovo e conveniente passare tubi piu grandi per evitare casini futuri per ampliamenti futuri

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovvio, ma adesso che è stato già fatto vuoi metterti a sbucare tutto quanto?

Accertati di avere tubi larghi, dammi retta!

Comunque questa moda di fare un linea unica credo sia andata di moda tra fine anni '70 e inizio anni '80, perchè ho visto impianti più vecchi che avevano almeno due linee, la solita luce+prese 10A e prese 16A, come è a casa mia, ma è dell'85!

Modificato: da watt2000
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao watt 2000, non voglio fare traccie nuovi nei muri . voglio utilizzare quelli stessi lo spazio ce con una linea 1,5 mi preoccupa solo una cosa che potrei avere delle difficolta , nel passaggio perche ci sono tra casetta e casetta delle curve circa 6 in tutto il corridoio lungo 15 metri circa fa angolo con dei pilastri . hai ragione anche io ho trovato impianti vecchi con 2 linee grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

elettrodomotica

visto che l'hai detto tu stesso la difficolta che potresti incontrare, quello che potrebbe succedere che in una curva il tubo è rotto o si rompe al momento del tiraggio, rimani in braghe di tela, devi mettere in preventivo la soluzione con un passaggio esterno; io lascerei un solo magnet.diff da 16A id 0.03A. Oppure ristrutturare tutto l'appartamento con l'inserimento di altri tubi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

salve ragazzi ,mi sono deciso a passare la linea per circuito luce ,ho iniziato dalla parta piu complessa dove ci sono i pilastri con il filo giallo verde esistente mi sono tirato la zona e poi o passato una linea 1,5 tra casetta e casetta compreso il gv .l.e o collegati bene nella zona nei fili ci o passato un po di sapone liquido sono passati tranquillamente ancore devo passare altre linee lungo il corridoio

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...