nunziodaniele123 Inserito: 14 aprile 2010 Segnala Inserito: 14 aprile 2010 Una dispersione verso terra dell'ordine di 0,7mA e' più che trascurabile e normale in genere!!!Dico normale perchè al giorno d'oggi con l'incremento dell'elettronica soprattutto negli elettrodomestici(televisori,lavatrici,lavastoviglie)è del tutto abituale riscontrare leggerissime dispersioni verso terra. Ma talvolta tali dispersioni associandosi a fenomeni vari( temporali,problemi cabina ENEL ecc. )fanno letteralmente impazzire gli elettricisti.Tante sono le volte in cui la responsabilità maggiore è imputabile al distributore ENEL,che purtoppo ,per "svariati motivi" non riesce a garantire una tensione di retestabile,equilibrata... tanti disturbi gironzolano nelle altrettante linee elettriche di tutta Italia A pagarne le conseguenze sono sempre i contribuenti..e noi elettricisti.A chi non è capitato di trovarsi di fronte a una presunta dispersione verso terra e poi ,dopo varie peripezie scoprire che tutto era stato causato da un guasto in una cabina dell'ENEL? Ricordo una volta ......scatti del differenziale,così ,senza un motivo valido ....all'arrivo sul posto era tutto ok ! Morale della favola ..guasto in cabina ENEL...problemi al neutro :o Ora siete voi che dovete raccontarmi le vostre esperienze ,opinioni ,pensieri.......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora