celegat Inserito: 20 maggio 2010 Segnala Inserito: 20 maggio 2010 salve a tutti, non so se potete aiutarmi su un piccolo problema vi spiego subito:sto montando una tapparella elettrica in un condominio comandata dal pulsante salita e discesa,pero' vorrei uno schema per comandarla da un rele' cioe'premendo la salita o la discesa la tapparella si alza o si abbassa da sola fino a quando premendo di nuovo si ferma, per quanto ne' so' ci va un rele' che non ricordo il tipo e se gentilmente mi spiegate lo schema di montaggio.grazie aspetto notizie
Maurizio Colombi Inserita: 20 maggio 2010 Segnala Inserita: 20 maggio 2010 Ma per quale motivo vuoi fare il lavoro con un relè, non sarà forse per il problema di mantenere premuto il tasto?
luigi69 Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 non complicarti la vita...acquista i moduli di comando per tapparelle che oramai trovi ovunque ( somfy , la Came cancelli ne coommercializza un suo marchio, Faac, ecc... )A partire da 80 Euro ottieni :Pulsante premuto veloce : si muove di poco la tapparella o arresti un movimento precedentemente avviatoPulsante premuto per 1 secondo : apertura o chiusura completa , a secondo del pulsante premutoTIME OUT : il tempo massimo in cui sono comandati i relè salita e discesa è di circa un paio di minuti, in maniera che viene tolta alimentazione al motore, per prevenire brutte cose nel caso di rottura dei finecorsaTELECOMANDO : possibilità di comandare una o piu tapparelle con telecomandoBassa tensione : collegamento dei pulsanti con bassa tensione , tipico 24 Vdccosa vuoi di più ? ( un digestivo , magari un limoncello fresco , dato che inizia a fare caldo )
Ing. Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 puoi realizzare il circuito che cerchi senza spendere un barcata di soldi inutilmente: Un relè con autoritenuta è piu che sufficiente
celegat Inserita: 21 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2010 non e' mia la tapparella,evidentemente non vuole tenere il dito premuto la padrona...
Maurizio Colombi Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 Un banale circuito con un relè ed un'autoritenuta..........Eh si! facciamo un marcia arresto per la salita ed un marcia arresto per la discesa.......così quello che risparmiamo in centralina lo spendiamo in cassette, relè e pulsanti, ma dai.........
Ing. Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 si, e magari un rifasatore! forse non sai nemmeno di cosa si parla...ma per favore!
Ivan Botta Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 Ing., adesso mi stai scocciando veramente con le tue risposte scortesi e prepotenti, o ti dai una regolata o verranno presi provvedimenti.Il forum è bello perchè ci si confronta e si scambiano opinioni che se diverse dalle nostre vanno comunque rispettate, sei pregato di adeguarti.
Ing. Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 ti rispondo qui perche mi hai bloccato i MPEh si! facciamo un marcia arresto per la salita ed un marcia arresto per la discesa.......così quello che risparmiamo in centralina lo spendiamo in cassette, relè e pulsanti, ma dai.........la mia risposta era indirizzata a questa affermazione che è comunque segno di non rispetto della mia.
Del_user_127832 Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 comandarla da un rele' cioe'premendo la salita o la discesa la tapparella si alza o si abbassa da sola fino a quando premendo di nuovo si ferma, per quanto ne' so' ci va un rele'Per farlo con un autoritenuta servirebbero 4 pulsanti, mi sembra un tantinello esagerato, e poi si è chiesto di azionare e fermare salita o discesa sempre dallo stesso pulsante, quindi al limite servirebbe un passo-passo (anzi, due), però poi i relè vanno interbloccati, ecc.. ecc..Non sottovalutare poi il discorso sicurezza, tenere il comando azionato manualmente risulta più sicuro, metti che mentre scende la tapparella (non avendo spiegato a cosa ti riferisci) ci sia un bambino sotto che non se ne avveda...
Ing. Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 Non sottovalutare poi il discorso sicurezza, tenere il comando azionato manualmente risulta più sicuro, metti che mentre scende la tapparella (non avendo spiegato a cosa ti riferisci) ci sia un bambino sotto che non se ne avveda...Sono d'accordo sul discorso sicurezza
techno99 Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 Ciao celegat,io recentemente ho montato dei comandi tapparella Living International e fanno proprio quello che serve a te: premi la salita,il pulsante rimane premuto e la tapparella sale fino a quando tu premendo leggermente il pulsante di discesa sblocchi quello di salita e la tapparella si arresta (stessa cosa vale per la discesa) con questo metodo spendi pochissimo e deviti di usare relè,autoritenute ecc.
Maurizio Colombi Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 (modificato) Per Ing.forse non sai nemmeno di cosa si parla...ma per favorefino a prova contraria, e con tutto il rispetto, automatizzo più tapparelle io in una settimana che tu in una vita, passiamo oltre......ma penso che ti abbiano già dato esaudienti spiegazioni sia Attilio che techno99 la cui risposta è perfettamente in linea sia con le richieste di celegat, sia con le proposte che avrei fatto io al suo posto! Modificato: 21 maggio 2010 da Maurizio Colombi
techno99 Inserita: 21 maggio 2010 Segnala Inserita: 21 maggio 2010 La living International fa proprio dei pulsanti per comando tapparelle che funzionano proprio come vuole la tua cliente,ne ho montati alcuni un mese fa!
bumbi Inserita: 22 maggio 2010 Segnala Inserita: 22 maggio 2010 La living International fa proprio dei pulsanti per comando tapparelle che funzionano proprio come vuole la tua clientesi, in effetti per fare il servizio che vuole Celegat questi potrebbero andare bene, sono indicati nei cataloghi come Commutatori..pero' se vuoi un consiglio , non sottovalutare il problema che ogni tanto i finecorsa dei motoriduttori si starano o si rompono, e in questo caso il motore potrebbe anche non fermarsi...con le conseguenze immaginabili...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora