forzaagostino Inserito: 28 maggio 2010 Segnala Inserito: 28 maggio 2010 Salve a tutti, sto per iniziare a fare un'impianto in un'abitazione, ho comprato del cavo da 6mm per il montante, nero per fase, blu per neutro e giallo verde per la messa a terra.Per le prese, sempre blu e nero cavo da 4mm per la dorsale e 2,5 mm, blu per il neutro e nero per la fase.Per le luci ho comprato, grigio da 2,5 mm che uso come fase e marrone da 2,5 mm che uso come neutro e cavo da 1,5 mm per le luci e per le commutazioni.Il quesito che vi pongo, siccome normalmente il blu è indicato come neutro, usando io il marrone per il neutro delle luci l'impianto non è a norma?, oppure va bene lo stesso se ben indicato?.Grazie anticipatamente e a presto
Carlo Albinoni Inserita: 28 maggio 2010 Segnala Inserita: 28 maggio 2010 siccome normalmente il blu è indicato come neutro, usando io il marrone per il neutro delle luci l'impianto non è a norma?, oppure va bene lo stesso se ben indicato?.No, non va bene.Se il neutro c'è, va in blu (o azzurro, o celeste....).Spiacente.
forzaagostino Inserita: 28 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2010 scusatemi, siccome uso il blu come neutro per il montante dovrebbe essere lo stesso anche per il neutro delle prese, o no.Comunque, praticamente un'impianto con neutro delle lampadine di colore diverso dal blu non è a norma?.Se è così dovrò comprare altro cavo di alto colore?.
Del_user_127832 Inserita: 28 maggio 2010 Segnala Inserita: 28 maggio 2010 (modificato) Comunque, praticamente un'impianto con neutro delle lampadine di colore diverso dal blu non è a norma?Che siano lampadine, prese o candeline, se queste prevedono di avere il neutro distribuito e connesso, questo deve essere di colore blu.A livello di installazione, quando c'è suddivisone di più circuiti, può essere d'aiuto a parità di sezioni utilizzare conduttori blu di diversi produttori, il che consente una differenza cromatica tra le tonalità di blu, blu chiaro, azzurro, ecc...PS: i comitati CEI prescrivono attraverso norme e tabelle le soluzioni da rispettare relativamente all' identificazione dei conduttori per colorazione se prevista o per siglatura, per tutti i casi previsti e possibili, tutto ciò al fine di rispettare le direttive EN e di realizzare impianti a regola d'arte. Modificato: 28 maggio 2010 da Attilio Fiocco
Nino1001 Inserita: 28 maggio 2010 Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Infili il circuito prese e lo cabli nelle cassette.Infili gli utilizzatori che vanno direttamente al quadro (caldaia, cond,cong...) e nel quadro li unisci con una fascetta o del nastro adesivo.Alla fine infili e cabli il circuito luce.Amen
forzaagostino Inserita: 28 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Ok, allora devo comprare altro cavo celeste o azzurro chiaro da 2,5 e da 1,5 mm per il circuito delle luci.Un'altra cosa, come mi sembra di avere capito anche il neutro delle prese deve essere di colore blu, o va bene anche di un'altro colore?.Mentre il cavo della fase può essere grigio nero oppure marrone.
Del_user_127832 Inserita: 28 maggio 2010 Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Un'altra cosa, come mi sembra di avere capito anche il neutro delle prese deve essere di colore blu, o va bene anche di un'altro colore?.Eppure mi sembrava di essere stato più che chiaro... Che siano lampadine, prese o candeline, se queste prevedono di avere il neutro distribuito e connesso, questo deve essere di colore blu.
techno99 Inserita: 28 maggio 2010 Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Ciao ragazzi,mi intrometto nella discussione per togliermi un dubbio: nei due fili che collegano ad esempio due deviatori o deviatore e invertitore si possono utilizzare fili di colore arancio,viola,rosa e bianco? E per la fase che dall'interruttore o deviatore va al punto luce? Grazie anticipatamente per le risposte.
Del_user_127832 Inserita: 28 maggio 2010 Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Si, puoi farlo tranquillamente
techno99 Inserita: 28 maggio 2010 Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Grazie Attilio e per la fase pulita si devono usare solo marrone,grigio e nero o possiamo utilizzare anche altri colori ad eccezione del blu e del giallo-verde?
Del_user_127832 Inserita: 28 maggio 2010 Segnala Inserita: 28 maggio 2010 Nero, marrone e grigio sono a prescindere i colori consigliati per le fasi, non mi pare esista un divieto a usare il bianco/rosso/rosa/arancio per la fase diretta, anche perchè sempre di fase si tratta, magari sarà più difficile trovare una matassa rosa da 4mm2. Colori da evitare sono il verde e il giallo perchè confondibili col G/V.Paradossalmente il blu, può essere utilizzato come colore per il conduttore di fase in circuiti in cui non sia distibuito il neutro, esempio un motore 3f alimentato da un cavo 4G con nero/marrone/blu e G/V.
silky.music Inserita: 29 maggio 2010 Segnala Inserita: 29 maggio 2010 Mi intrometto anch'io e faccio una domandina; devo fare un impianto a bassissima tensione ed ho disposizione, oltre ai classici nero blu e g/v, della cordina da 2.5 grigia: dite che può andare bene? Oppure è meglio comprarne tipo rossa o bianca o arancione, insomma, qualunque altro colore possa piacermi? Tenete presente che "l'impianto" non sono altro che dei collegamenti che vanno da un trafo elettronico a dei faretti, quindi niente corrugati o altro; insomma si vede perfettamente da dove partono i cavi, e anche dove arrivano...
Nino1001 Inserita: 29 maggio 2010 Segnala Inserita: 29 maggio 2010 x silky.Nel tuo impianto il problema principale non è il colore delle cordine ma il corrugato. Le cordine deve sempre essere protette, oppure usare un cavo...per amor di precisione, altrimenti fa pure come ti pare (a casa tua ovvio)
silky.music Inserita: 29 maggio 2010 Segnala Inserita: 29 maggio 2010 (modificato) x silky.Nel tuo impianto il problema principale non è il colore delle cordine ma il corrugato. Le cordine deve sempre essere protette, oppure usare un cavo...per amor di precisione, altrimenti fa pure come ti pare (a casa tua ovvio)Infatti stavo giusto pensando di comprare del FROR 2x2.5, peccato non ci sia spazio...Non so cosa dicano eventuali norme in questi casi, ma ci tengo a precisare che comunque la cordina è in qualche modo protetta: sarebbe posata all'interno di una mensola cava, e quindi non accessibile.ps: scusate per l'OT Modificato: 29 maggio 2010 da silky.music
silky.music Inserita: 2 giugno 2010 Segnala Inserita: 2 giugno 2010 (modificato) Ragazzi, mi scuso in anticipo se sono insistente, ma se il lavoro doveste farlo voi, cosa usereste?Ripeto, ho a disposizione del 2.5 grigio, può andare bene? Oppure sarebbe meglio comprarlo rosso o bianco?Grazie Modificato: 2 giugno 2010 da silky.music
Maurizio Colombi Inserita: 2 giugno 2010 Segnala Inserita: 2 giugno 2010 Mah! non formalizziamoci troppo!!!!!! Detta in soldoni: 12V, incassato nel controsoffitto, ecchediamine......vada per il grigio!Purchè si intoni con il colore delle pareti.......non si sa mai!
silky.music Inserita: 2 giugno 2010 Segnala Inserita: 2 giugno 2010 bhe, "purtroppo" sono sempre stato (molto) perfezionista, è uno dei miei difetti
enzo 81 Inserita: 2 giugno 2010 Segnala Inserita: 2 giugno 2010 scusate io ero convinto che il colore di fase che sia deviata invertita o quantaltro deve essere o nero o marrone o grigio, almeno così ero convinto, mi potreste indirizzare sulle normative in merito? Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 3 giugno 2010 Segnala Inserita: 3 giugno 2010 Ciao enzo, gli unici colori che vanno rispettati sono:BLU per il neutro e GIALLO-VERDE per la terra.Non si possono utilizzare (e non sono più nemmeno in produzione) il colore Giallo ed il colore Verde.Per il resto è libera scelta, per convenzione, vizio, abitudine, ma solo per quello, si utilizzano il nero, il marrone ed il grigio per indicare la fase, ma nessuno vieta di utilizzare un bianco o un rosa o un viola o un arancio o un rosso per lo stesso scopo.Questi colori, sono utilizzati maggiormente per identificare il comando di punti luce, di relé, i collegamenti tra deviatore ed invertitore e per tutti gli altri scopi.
matix Inserita: 3 giugno 2010 Segnala Inserita: 3 giugno 2010 Scusate se mi intrometto anch'io nella discussione, vorerei un semplice chiarimento : è giusto portare ai pulsanti che comandano un relè una cordina blu più una di un'altro colore es. rosso, bianco ... , oppure devono avere tutte e due lo stesso colore voi in genere che colori usate?
Maurizio Colombi Inserita: 3 giugno 2010 Segnala Inserita: 3 giugno 2010 oppure devono avere tutte e due lo stesso coloreDiventeresti matto!!!!!!!!Va bene mettere il colore del neutro, nel caso di relè interruttore, o della fase, nel caso di relè con varialuce, fino al pulsante eun colore "allegro" dal pulsante alla bobina.
StefanoSD Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 sto per iniziare a fare un impianto in un'abitazione, ho comprato del cavo da 6mm per il montante, nero per fase, blu per neutro e giallo verde per la messa a terra.Per le prese, sempre blu e nero cavo da 4mm per la dorsale e 2,5 mm, blu per il neutro e nero per la fase.Come colori sin qui ci siamo! Per le luci ho comprato, grigio da 2,5 mm che uso come fase e marrone da 2,5 mm che uso come neutro e cavo da 1,5 mm per le luci e per le commutazioni.Qui non ci siamo! - Per linea luce usa il nero e il blu – 1) Per la lampada centro camera, usa il blu – marrone – di conseguenza comune del deviatore “marrone” – altro comune deviatore sarà nero – i ritorni deviatori grigio. Oppure puoi usare grigio alla lampada e ritorni marrone.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora