Giaky12 Inserito: 10 giugno 2010 Segnala Inserito: 10 giugno 2010 (modificato) Ciao a tutti...Da qualche giorno la mia ragazza ha iniziato un attività commerciale...e logicamente tutto cio che riguarda impianti ecc ecc l'ho fatto io con le mie manine...Ora mi si è posto un problema al quale vorrei un consiglio se la procedura che faò risulta giusta...Per la vetrina vorrei installare uno di quegli orologi che a una certa tot ora spengono la luce in automatico..L'orologio in questione dovrebbe autiamticamente spengere tre luci che momentaneamente hanno un interruttore bipolare ciascuno singolarmente...L'orologio deve funzionare dalle 20 alle 24...Poi durante il giorno vorrei mantenere la possibilità di accendere manualemnte le luci e selezionare quale accendere...Cosi ho studiato questo schema che vi propongo... ditemi se puo funzionare e se va bene...Facendo cosi quando metto su on l'interruttore bipolare assicuro corernte alle luci direttamente e posso tenerle accese selezionado l'accensione direttamente sugli interruttori della luce...Quando la sera chiudo il negozio metto su OFF l'interruttore bipolare che stacchera la luce diretta sugli interruttori delle luci e l'orologio farà il suo compito...Grazie a tutti.Giacomo Modificato: 10 giugno 2010 da Giaky12
Del_user_127832 Inserita: 10 giugno 2010 Segnala Inserita: 10 giugno 2010 Per funzionare funziona così come l'hai realizzato, se hai già tutti i componenti fai pure, a dire il vero la cosa la si poteva fare in maniera un pò meno incasinata... A proposito, ma perchè utilizzi tutti interruttori bipolari? Potevi fare lo stesso lavoro con interruttori unipolari, che ti costavano molto meno...PS, ovviamente per funzionare con l'orologio (20-24) i tre interruttori a valle devono essere chiusi !PS 2, i programmatori orari, hanno solitamente un dispositivo che consente di escluderli (posizone 0) di lavaorare in programmazione (posizione con orologio stampato) oppure di chiudere permanentemente il contatto di uscita (posizione 1), se il tuo prevede questa possibilità, potresti risparmiarti l' interruttore bipolare "generale" ed agire sulla modalità di funzionamento del programmatore, metterlo in posizione di programmazione (con interruttori a valle chiusi) dalle 20 in poi (ti lavora nella zona programmata e poi apre il contatto spegnendo le luci), mettendolo invece sulla posizione 1 (I) puoi accendere/spegnere le luci direttamente dagli interruttori a valle.ciao
Giaky12 Inserita: 10 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2010 (modificato) Devo essere sincero...lavoro con i bipolari perche gia cerano nel quadro elettrico... la cosa piu bella che il genio dell'elettricista che ha rifatto il quadro (commissionato dal proprietario del fondo) gli ha fatto pagare 8 bipolari e poi ha fatto passare solo la fase in interruttore mandando la terra diretta...che genio vero??Per quanto riguarda l'orologio avevo fatto caso anche io che c'èera la possibilita di attivare e disattivare l'orologio dallo stesso... ma per la mia gioia questo simpatico apparecchio che ha preso la mia ragazza non lo ha...46 euro di orologio ciufeca...pero ormai c'è e vedro di farlo funzionare...Grazie ancora Giacomop.s.la soluzione meno incasinata è rierita all'interrutore direttu sull'orologio vero? o c'è altri modi per fare questo giochetto? Modificato: 10 giugno 2010 da Giaky12
Maurizio Colombi Inserita: 10 giugno 2010 Segnala Inserita: 10 giugno 2010 e poi ha fatto passare solo la fase in interruttore mandando la terra diretta...Suppongo volessi dire il neutro diretto !!!!!!
Giaky12 Inserita: 10 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2010 Si esattamente....comincio ad accusare le ore piccole di ieri sera...Anche perche se metti la terra al posto del neutro invece che articoli da bambino potrebbe fare il parrucchiere per punk senza usare il gel...
Del_user_127832 Inserita: 10 giugno 2010 Segnala Inserita: 10 giugno 2010 la soluzione meno incasinata è rierita all'interrutore direttu sull'orologio vero? o c'è altri modi per fare questo giochetto?diciamo che sarebbe stata la più sbrigativa, ma soprattutto mi riferivo all' uso di interruttori unipolari, ma vedo che il problema non si pone!ha fatto passare solo la fase in interruttore mandando la terra diretta...la terra va diretta, è normale che sia così, forse intendevi il neutro?saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora