Vai al contenuto
PLC Forum


Trasformatore Ta 50/5 A


Edge

Messaggi consigliati

Scusate una domanda se possibile, non sono un esperto del settore.

Ho la necessità di controllare l'assorbimento di una resistenza per riscaldare del bitume. La resistenza assorbe circa 20A ~.

Tralasciando l'utilizzo di una pinza ampermetrica che non posso utilizzarla (non stiamo ad approfondire il perchè), ho pensato di utilizzare un TA 50/5A che ha una prestazione nominale di circa 2VA con corrente nominale di 5A.

Con questi dati posso alimentare al secondario una impedenza massima (SE NON SBAGLIO) di: Z= Sn/In^2 = 0.08 Ohm.

Quindi hai morsetti secondari avrò una corrispondente tensione Vs = 0.08 x 5 = 0.4V.

Il dubbio che ho è: posso collegargli un piccolo ampermetro da pannello da 5A fondo scala (ne ho visti alcuni su catolo distrelec) oppure il trasformatore va in sovraccarico?

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti


[...] posso collegargli un piccolo ampermetro da pannello da 5A fondo scala [...] ?

Diversamente da un amperometro, cosa collegheresti all'uscita di un TA (Trasformatore Amperometrico)?

Ti ricordo che un trasformatore amperometrico non va MAI lasciato in funzione in circuito aperto, se non c'è un amperometro collegato i suoi terminali vanno mantenuti in corto circuito.

Modificato: da oscarangeli
Link al commento
Condividi su altri siti

non va MAI lasciato in funzione in circuito aperto

Si, ovvio, però il dubbio che mi sorgeva era riferito all'impedenza. Siccome non ho trovato il datasheet dell'ampermetro da pannello che ho trovato su catalogo avevo pensato che forse non fosse adatto in termini di impedenza al TA che ho.

Ma molto probabilmente è solo un mio dubbio infondato. Grazie comunque

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho la necessità di controllare l'assorbimento di una resistenza per riscaldare del bitume. La resistenza assorbe circa 20A......

.....ho pensato di utilizzare un TA 50/5A....

.....posso collegargli un piccolo ampermetro da pannello da 5A fondo scala

Perchè un amperometro con 5A fondo scala? :blink:

Faresti meglio a prendere un amperometro con ingresso 0-5A e fondo scala 50A.

In questo modo leggi ditettamente l' assorbimento della resistenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Faresti meglio a prendere un amperometro con ingresso 0-5A e fondo scala 50A[\Quote]

Scusa una domanda, ma supponiamo che al primario del TA abbia una corrente di 50A (in realtà non avrò più di 20/25A nel mio caso).

Il TA è un 50/5 A.

Se collego al secondario un ampermetro con fondoscala 5A, la lancetta non mi andrà a segnare circa 5A sullo strumento con 50A al primario?

Idealmente : I2=I1x(N1/N2) --> Se ho 25A al primario non avrò la lancetta dello strumento circa a metà?

Ho capito il tuo discorso magoxax, però non mi serve fare una misura precisa. Mi basta solo vedere che assorbe indicativamente 20A. Che poi io legga sullo strumento 20A se ho fondoscala 50A oppure 2A con fondoscala 5A non mi interessa. Se invece sto facendo degli errori ditemi pure.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

post #1 Il dubbio che ho è: posso collegargli un piccolo ampermetro da pannello

Il limite di 2 VA vale per l'intero circuito collegato al TA. La resistenza dei cavi + amperometro deve essere minore di 0.08 Ohm se vuoi conservare la precisione. Non serve una resistenza di carico e puoi mettere anche piu' strumenti rispettando il totale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se collego al secondario un ampermetro con fondoscala 5A, la lancetta non mi andrà a segnare circa 5A sullo strumento con 50A al primario?

Esatto

Idealmente : I2=I1x(N1/N2) --> Se ho 25A al primario non avrò la lancetta dello strumento circa a metà?

Quasi esatto (diciamo che c'è un refuso) I2=I1x(N2/N1)

Mi basta solo vedere che assorbe indicativamente 20A

Un amperometro con fondoscala 5A, abbinato ad un TA 50/5, ti segnalerà un assorbimento pari ad 1/10 del reale.

Se poi ti va bene così..... (de gustibus) :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se collego al secondario un ampermetro con fondoscala 5A, la lancetta non mi andrà a segnare circa 5A sullo strumento con 50A al primario?

Sì. Però è più comodo che l'amperometro indichi già il valore di corrente al primario, cioè che la scala graduata sia già stata moltiplicata per il fattore di riduzione del tuo TA (x10 in questo caso), senza dover calcolare mentalmente il valore risultante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il limite di 2 VA vale per l'intero circuito collegato al TA. La resistenza dei cavi + amperometro deve essere minore di 0.08 Ohm se vuoi conservare la precisione. Non serve una resistenza di carico e puoi mettere anche piu' strumenti rispettando il totale.

Ringrazio rguaresc per la spiegazione.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...