Vai al contenuto
PLC Forum


Trasformatore Per Faretti 12v - si è improvvisamente guastato


cdr400

Messaggi consigliati

Ciao,

dopo 8 anni di onorato funzionamento, all'improvviso ha cessato di funzionare il trasformatore 12V che usavo per 4 faretti MR16 da 35W.

L'ho aperto ed ho trovato un resistore in questo stato

resistore.jpg

Immagino che sia la causa del non funzionamento e non vedo altri componenti compromessi.

Dunque basterà sostituirlo?

Mi confermate che tale resistore è da 0,25 ohm con tolleranza +- 5% ?

Grazie,

cdr

Link al commento
Condividi su altri siti


Il fatto che si brucia un resistore fa presagire che ci siano altri guasti in giro sul circuiro, forse non cosi evidenti come in questa foto, ma non è detto che ci siano sicuro, la cosa che puoi fare è sostituire questa resistenza e vedere che succede.

Questo è un link dove puoi trovare la scale dei colori, con i relativi colori per calcolarti il valore preciso.

Sostituiscilo e facci sapere, a presto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti il mio dubbio era che ci fosse qualche altro guasto che ha prodotto la bruciatura del resistore. Comunque tale resistore era posto tra la fase ed il resto del circuito, vicinissimo ad un connettore di plastica per cui immagino si sia surriscaldato parecchio avendo un carico da 140W.

Grazie per il link, l'avevo già visto, ho chiesto conferma del valore da me calcolato perchè è diversi anni che non lo facevo.

Ultima cosa, se non dovesse funzionare dopo la sostituzione, vorrei passare a faretti LED 220V GU10 da 3-5W, lo consigliate? Ne avevo qualcuno in casa ed entra perfettamente nel supporto del faretto attuale.

ciao,

cdr

Link al commento
Condividi su altri siti

Può anchedarsi che è stato solo un contatto con una fonte di calore troppo elevata, però ti togli tutti i dubbi sostituendo il resistore e provando, se per qualche motivo non dovrebbe funzionare indaga bene sul resto dei componenti, oppure scatta una foto di tutto il circuito e postalo qui, vediamo un pò di vedere se ci sono altri guasti.

Ovviamente si spera che funzioni tutto sostituendo il resistore :thumb_yello: .

Per eventuale cambio dei faretti, oggi tutti i faretti di una discreta fascia di prezzo sono validi, quindi non ci sono troppo differenze a meno che non si debbano soddisfare esigenze particolari come temperature dell'ambiente di utilizzo oppure allogi critici esterni .

A presto, facci sapere, ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la riposta.

Il dubbio sui faretti era piu' che altro la scelta tra faretti LED 220V GU10 in modo da non dover piu' usare il trasformatore oppure faretti LED 12V MR16 con trasformatore. Non ho esigenza di temperatura del colore, tra l'altro a me piace molto fredda :)

Cortesemente qualcuno potrebbe dirmi se ho calcolato correttamente il valore della resistenza?

Perchè sono stato da un rivenditore ieri, prima di fare il calcolo e non ha saputo né dirmi il valore né darmene una uguale sostenendo che era una resistenza di precisione :(

Grazie,

cdr

Link al commento
Condividi su altri siti

Quella resistenza di così basso valore ha solo funzione di resistenza fusibile , ovvero serve in caso di sovraccarico o corto a interrompere il circuito , si potrebbe usare benissimo anche un fusibile correttamente dimensionato in sostituzione di tale resistenza........quindi se vuoi farti un ' idea se il trasformatore è bruciato puoi mettere un fusibile da 2A al posto della resistenza .

Per il valore della resistenza (che non è di precisione , di al tuo negoziante che non è perchè un resistore è blu che allora è di precisione , quella è una comune resistenza al 5% ) non capisco bene i 2 colori a destra , in effetti sembra Rosso-Verde-Argento-Marrone , se così fosse sarebbe 25 * 10^-2 =0.25 Ohm e direi che è da 1 Watt a occhio.

Quì c'è una tabella per i valori ........

resis2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

confermo cio' che ha detto tesla.

e' la resistenza fusibile generale.evidentemente c'e' un corto a valle.

HA FUNZIONE ANTIINCENDIO , quindi occhio a cio' che fai.ne va' della tua incolumita'

se vuoi un consiglio monta lampade fluorescenti GU10 a 220v.

risparmierai un bel po' di corrente.

ivano65

Modificato: da ivano65
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tesla e ivano per le preziose informazioni. Considerando che il trasformatore è da 210W ma è attaccato ad un carico da 140W, confermate che va bene anche un fusibile da 2A ?

Per il cambio faretti mi orienterei verso quelli LED, ne ho già diversi in casa e mi trovo bene, mi piace la luce azzurrina che generano. Tra l'altro li ho fatti arrivare dalla Cina e pagati 2€ l'uno compresa spedizione (MR11 1W).

Perchè preferire quelli fluorescenti?

Comunque in questo caso dovrei cambiare i 4 attacchi dei faretti, non so quanto possano costare.

ciao,

cdr

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

ho messo un fusibile da 1,6A e all'accensione.... pam, un lampo. Non ho ancora controllato cosa è saltato ma non mi pare fosse il fusibile.

Sto valutando l'acquisto dei faretti LED GU10...

ciao,

cdr

Link al commento
Condividi su altri siti

quando si installano i faretti led al posto degli alogeni occorre quasi sempre sostituire l'alimentatore.

cio' a causa della poca potenza prelevata.

ivano65

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ma io volevo mettere faretti LED GU10 220V proprio per non dover piu' usare trasformatori :)

Ne ho trovati da 6W (4 LED) in negozio ma costavano circa 30€... mi accontenterò' di un 3W.

ciao,

cdr

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine ho messo 4 faretti a LED da 2,4W 250 Lumen. Pagati 1,8€ l'uno e fanno una bella luce bianca, leggermente inferiore a quella di prima.

Il consumo è passato da 140W a 9,6W :)

ciao,

cdr

Link al commento
Condividi su altri siti

a questo punto direi solo di assicurarti che le parti dell'impianto che sono passate da 12V a 220V, siano adeguatamente protette da contatti accidentali, anche nelle normali occasioni di pulizia.

ho un piccolo dubbio, anche se ormai inutile, il componente bruciato della foto, non potrebbe essere una bobina per proteggere la rete dall'interferenze che produce lo switching ? dalla posizione di montaggio descritta, penserei a quello.

in ogni caso, cambierebbo poco per l'ipotetica e ribadisco ormai inutile riparazione, è solo una curiosità che ho.

comunque, visto che è saltato ancora, potrebbe essere andato in corto il finale di potenza a causa di condensatori guasti... a conti fatti, io non ci perderei altro tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Grazie per l'interessamento, i faretti sono incassati nell'abbassamento del soffito e sono di vetro per cui non c'è pericolo :)

Sono stato cosi soddisfatto dei LED che ne ho montati 2 da 3x1W anche in cameretta. Finalmente il giallognolo della luce alogena è solo un ricordo :)

ciao,

cdr

Link al commento
Condividi su altri siti

x avince:

ti confermo che quella e' la resistenza fusibile di protezione dai corti .

per ora i produttori di CFL fanno gli orecchi da mercante riguardo i disturbi sulla rete ( se guardi la forma d'onda della corrente delle CFL vedrai una fogna al posto di una sinusoide) , e questo e' un problema su cui tutti tacciono , almeno per il momento

ivano65

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...