Vai al contenuto
PLC Forum


Urmet Vs Terraneo - Collegare Posto Esterno Terraneo a Alim.+Cit. Urmet


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

vorrei sostituire l'impianto citofonico di casa con una "base" urmet

, 2 cit. intercom con possibilità di risposta a 2 portieri elettrici(4+n). Ho

adocchiato lo schema SC101-1249A di Urmet. Dell'impianto attuale

vorrei mantenere, possibilmente, uno dei due posti esterni che è un terraneo modello

decisamente a me sconosciuto che avrà una decina d'anni. Il problema

è sulla parte dell'impianto fonico(che adesso non funziona, ma si tratta con tutta

probabilità di problemi di connessione) : Terraneo presenta dei morsetti 1-2-3-4 e +.

Come lo collego a Urmet (alim. 786/15 + scatola rele 788/51 + cit. 1133/1) ?

Grazie x ogni aiuto.

Renato


Inserita:

Salve a tutti,

vorrei sostituire l'impianto citofonico di casa con una "base" urmet

, 2 cit. intercom con possibilità di risposta a 2 portieri elettrici(4+n). Ho

adocchiato lo schema SC101-1249A di Urmet. Dell'impianto attuale

vorrei mantenere, possibilmente, uno dei due posti esterni che è un terraneo modello

decisamente a me sconosciuto che avrà una decina d'anni. Il problema

è sulla parte dell'impianto fonico(che adesso non funziona, ma si tratta con tutta

probabilità di problemi di connessione) : Terraneo presenta dei morsetti 1-2-3-4 e +.

Come lo collego a Urmet (alim. 786/15 + scatola rele 788/51 + cit. 1133/1) ?

Grazie x ogni aiuto.

Renato

Inserita:

E' una cosa che non puoi fare in quanto la fonica Terraneo funziona a 8 Vcc mentre quella Urmet a 6Vcc quindi corri il rischio di avere la fonica con un volume basso o addirittura di non funzionare causa sottotensione nell'alimentazione.

Inserita:

E' una cosa che non puoi fare in quanto la fonica Terraneo funziona a 8 Vcc mentre quella Urmet a 6Vcc quindi corri il rischio di avere la fonica con un volume basso o addirittura di non funzionare causa sottotensione nell'alimentazione.

Inserita:

grazie x la precisazione! Oggi mi sono preso il portiere esterno Urmet e ho fatto la cosa come dicevo sopra. Un solo

problema, che non so se sia un problema o un limite di questo schema : l'impianto è impostato con chiamata elettronica

, quanto è giusto che quando ho aperto una comunicazione fra gli intercomunicanti, se qualcuno chiama dal portiere esterno non si sente squillare niente ?

grazie ancora.

Renato

Inserita:

grazie x la precisazione! Oggi mi sono preso il portiere esterno Urmet e ho fatto la cosa come dicevo sopra. Un solo

problema, che non so se sia un problema o un limite di questo schema : l'impianto è impostato con chiamata elettronica

, quanto è giusto che quando ho aperto una comunicazione fra gli intercomunicanti, se qualcuno chiama dal portiere esterno non si sente squillare niente ?

grazie ancora.

Renato

Inserita:

In teoria ma forse dipende dall'impianto la chiamata dovrebbe evere la priorità sul funzionamento intercomunicante interno per cui se uno effettua una chiamata dovrebbe interrompersi la comunicazione giusto il tempo per squillare per poi riprendere, a meno che venga esclusa la chiamata dato che l'impianto è commutato su intercomunicante per cui parlare con il porter sarebbe impossibile.

Inserita:

In teoria ma forse dipende dall'impianto la chiamata dovrebbe evere la priorità sul funzionamento intercomunicante interno per cui se uno effettua una chiamata dovrebbe interrompersi la comunicazione giusto il tempo per squillare per poi riprendere, a meno che venga esclusa la chiamata dato che l'impianto è commutato su intercomunicante per cui parlare con il porter sarebbe impossibile.

  • 4 years later...
Inserita:

ciao a tutti

ho un piccolo problema con un ventilatore a soffitto si e' rotto il tirante a catenella .

poiche' non riesco a trovare neanche su internet il tirante posso sotituirlo con un commutatore di velocita a parete e portate i fili di fase direttamente al ventilatore e togliere il condensatore?grazie

Inserita:

ciao a tutti

ho un piccolo problema con un ventilatore a soffitto si e' rotto il tirante a catenella .

poiche' non riesco a trovare neanche su internet il tirante posso sotituirlo con un commutatore di velocita a parete e portate i fili di fase direttamente al ventilatore e togliere il condensatore?grazie

Maurizio Colombi
Inserita:
posso sotituirlo con un commutatore di velocita a parete

Certamente, il problema potrebbe essere nel come e dove farli passare, non penso che passino nel corrugato!

e togliere il condensatore

Il condensatore non c'entra niente con il commutatore, serve per "far girare" il motore indipendentemente da dove viene fatta la commutazione.

Più che un commutatore, ti conviene installare un variatore di velocità tipo quelli della Vortice, è un po' ingombrante, ma non devi salire fino al lampadario con altri tre fili!

Maurizio Colombi
Inserita:
posso sotituirlo con un commutatore di velocita a parete

Certamente, il problema potrebbe essere nel come e dove farli passare, non penso che passino nel corrugato!

e togliere il condensatore

Il condensatore non c'entra niente con il commutatore, serve per "far girare" il motore indipendentemente da dove viene fatta la commutazione.

Più che un commutatore, ti conviene installare un variatore di velocità tipo quelli della Vortice, è un po' ingombrante, ma non devi salire fino al lampadario con altri tre fili!

Inserita:

non lo so se sbaglio ma visto che si tratta di un piccolo motore togli i fili esistenti che dovrebbero essere da 1,5 mmq e ricambiali con quelli da 1 mmq solo il gialloverde che è "terra" cerca di infilarlo 1,5 se non ci riesci fa niente in tutto dovrebbero essere 6 fili con un po di pazienza e sapone ci riuscirai ciaoooooooooooooooooooo

Inserita:

non lo so se sbaglio ma visto che si tratta di un piccolo motore togli i fili esistenti che dovrebbero essere da 1,5 mmq e ricambiali con quelli da 1 mmq solo il gialloverde che è "terra" cerca di infilarlo 1,5 se non ci riesci fa niente in tutto dovrebbero essere 6 fili con un po di pazienza e sapone ci riuscirai ciaoooooooooooooooooooo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...