Vai al contenuto
PLC Forum


Variazione Voltaggio Su Resistenze Elettriche


frank10

Messaggi consigliati

Esistono dei riscaldatori elettrici istantanei da 5kw monofase e da 9kW (in su) trifase.

In quelli trifase è possibile alimentarli a voltaggi inferiori per diminuire l'assorbimento in certi momenti, per non sforare col contatore Enel?

Se sì, come si procede, allo stesso modo del monofase con dei trasformatori step-down?

All'opposto, sarebbe possibile aumentare il voltaggio di una resistenza da scaldabagno per

scaldare prima l'acqua? Dato che non trovo resistenze da 3kW o superiori.

Ho una normale resistenza da 1,5kW a 220v.

Ad esempio, alimentandola a 440v con uno step-up, dovrebbe andare a 3kW.

Ce la farebbe a tenere questo carico?

Link al commento
Condividi su altri siti


Mirko Ceronti

Non conosco le specifiche dei riscaldatori di cui parli, ma più in generale, parlando di resistenze, mi verrebbe da pensare ad un grosso dimmer trifase, che lavorando sulla parzializzazione d'onda, può ottenere in uscita un valore efficace che va da 0 volt, fino a 400 Volt regolabili a piacimento.

E tutto ciò, senza andar a disturbare ingombranti trasformatori (viste le potenze di cui si parla).

Poi se vuoi survoltare un gruppo di resistenze trifase, allora io le collegherei tutte e 3 in parallelo, e le piloterei in D.C. con un ponte trifase semicontrollato (misto) il quale spazzola tutti i valori intermedi di tensione partendo da 0 volt, fino ad arrivare a 400 x 1,35 = 540 Volt D.C.

(anche in questo caso niente trasformatori)

ATTENZIONE però a ciò che si fa, poichè una resistenza nata per la 400 Volt, non credo Ti consenta atteggiamenti così......disinvolti in termini di survoltaggio.

Saluti

Mirko

Link al commento
Condividi su altri siti

[at]reka

Il problema è lo spazio disponibile nel foro dello scaldabagno. Bisognerebbe trovarne una trifase con lo stesso foro di quella da 1,5.

[at]Mirko

Sono tipo questi:

http://www.aquatechnology.it/lavandiniClage.php

http://pdf.archiexpo.com/pdf/kospel/electr...1897-11932.html

Forse mi conviene mettere due riscaldatori da 4-5kW invece che uno da 9kW.

Dovrò controllare però la portata dell'acqua perché, in serie, mi sa che diminuirebbe rispetto a uno solo.

Penso sia meglio metterli in parallelo, avrei una doppia portata, però in questo modo dovrò mettere anche un'elettrovalvola.

Però con due, lascerebbe sbilanciata la terza fase, ma comunque sarebbe per poco tempo al giorno.

Per uso domestico con 10kW (11 effettivi di preleivo) non credo dia nessun problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Parli di una resistenza da 1,5kW a 220V monofase che assorbirà diciamo circa 6,8A (un pò di più se hai la 230V!!!!).

Nel caso tu riesca ad alimentarla a 440V sarebbe come avere una resistenza da 6W nominali (1500*(440/220)^2) in cui passerà il doppio della corrente (13,6A). Il limite è proprio questo: il filo con cui è costruita la resistenza non supporta questa corrente perchè dimensionato per una corrente molto più piccola rischiando di asprirtela (romperla!!!).

440V mi sembrano esagerati ma sicuramente un pò puoi salire poichè tutti i costruttori "seri" non progettano le cose al limite ma, dalle mie parti si dice, "stanno dalla parte del formaggio"!!!!...

Aspettati però una vita limitata della resistenza se la suralimenti...

Buon lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Guardando meglio però, ho visto che la resistenza del boiler ha un Attacco in Ottone a vite Filetato da 1/4'' tipo questa:

http://cgi.ebay.it/RESISTENZA-SCALDABAGNO-...=item27b0ac8dce

mentre quella che ho trovato ha un attacco tipo questi:

http://www.vasaturo.it/webricambi/products...e-omniwash.aspx

http://cgi.ebay.it/RESISTENZA-BOILER-3000W...=item4cf499af7c

Sapete se esiste un adattatore o se si può attaccarci un anello a vite da 1/4'' ?

O se ne esistono già con attacco giusto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...