flymic Inserito: 12 febbraio 2007 Segnala Inserito: 12 febbraio 2007 buongiorno a tuttiho due domande da farvi:1) in caso di aggiunta di un citofono ad un impianto urmet bibus (II° ed) a due fili (L1 L2) composto da 10 interni + posto esterno (programmato con programmatore a tastiera) è possibile programmare l'undicesimo con la programmazione semplificata o e necessario riprogrammare tutto l'impianto?2) l'apricancello si attiva solo su chiamata, esiste una modifica per un uso indipendente?grazie a tuttimichele
flymic Inserita: 12 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2007 buongiorno a tuttiho due domande da farvi:1) in caso di aggiunta di un citofono ad un impianto urmet bibus (II° ed) a due fili (L1 L2) composto da 10 interni + posto esterno (programmato con programmatore a tastiera) è possibile programmare l'undicesimo con la programmazione semplificata o e necessario riprogrammare tutto l'impianto?2) l'apricancello si attiva solo su chiamata, esiste una modifica per un uso indipendente?grazie a tuttimichele
sulfranel Inserita: 2 giugno 2007 Segnala Inserita: 2 giugno 2007 1) certo sia esso associato ad un codice esistene sia come nuovo codice2)per aprirlo in modo indipendente puoi sfruttare il contatto pulito presente sull'accoppiatore di Bus che viene attivato dal pulsante sul citofono predisposto per l'accensione luci
sulfranel Inserita: 2 giugno 2007 Segnala Inserita: 2 giugno 2007 1) certo sia esso associato ad un codice esistene sia come nuovo codice2)per aprirlo in modo indipendente puoi sfruttare il contatto pulito presente sull'accoppiatore di Bus che viene attivato dal pulsante sul citofono predisposto per l'accensione luci
FORCE24 Inserita: 7 ottobre 2011 Segnala Inserita: 7 ottobre 2011 Innanzitutto un caloroso saluto a tutti i partecipanti del forum!Mi rivolgo a voi perchè sicuramente siete le persone più indicate per togliermi un dubbio che mi assale visto che non sono espertissimo di impianti elettrici. Sto mettendo a nuovo i fili che dall'abitazione vanno all'esterno visto che sono stravecchi; uno è un classico tripolare 220 che va ad alimentare una lampada posta sulla scala esterna e l'altro trattasi del filo che dal trasformatore 12v va a comandare il comando apricancello ed i pulsanti esterni del campanello.Il mio dilemma nasce dal tipo di filo impiegato per i 12 v: a prima vista sembra un filo di quelli telefonici, con all'interno 7 piccoli fili distinti e colorati con l'anima rigida come si usavano vent'anni fa e più. Dopo varie peripezie, essendomi pure rivolto ad un grossista di zona di materiale elettrico per rimediare un filo uguale mi è stato detto trattasi di filo apposta per impianti videocitofonici che ovviamente, come grossista, vendono a matasse di 250m. Alla fine di tutto mi è stato suggerito, visto trattasi di un basso voltaggio, di utilizzare del cavo RJ45 poichè mi è stato detto lo potrei un domani utilizzare per installare un videocitofono ip. Voi che ne dite?Perchè è stato usato un filo del genere quando in realtà basterebbero 4 fili per campanello e apricancello? Non esistono cavi a 4 poli per i 12v?Spero di essere stato chiaro...... Un grazie a tutti
FORCE24 Inserita: 7 ottobre 2011 Segnala Inserita: 7 ottobre 2011 Innanzitutto un caloroso saluto a tutti i partecipanti del forum!Mi rivolgo a voi perchè sicuramente siete le persone più indicate per togliermi un dubbio che mi assale visto che non sono espertissimo di impianti elettrici. Sto mettendo a nuovo i fili che dall'abitazione vanno all'esterno visto che sono stravecchi; uno è un classico tripolare 220 che va ad alimentare una lampada posta sulla scala esterna e l'altro trattasi del filo che dal trasformatore 12v va a comandare il comando apricancello ed i pulsanti esterni del campanello.Il mio dilemma nasce dal tipo di filo impiegato per i 12 v: a prima vista sembra un filo di quelli telefonici, con all'interno 7 piccoli fili distinti e colorati con l'anima rigida come si usavano vent'anni fa e più. Dopo varie peripezie, essendomi pure rivolto ad un grossista di zona di materiale elettrico per rimediare un filo uguale mi è stato detto trattasi di filo apposta per impianti videocitofonici che ovviamente, come grossista, vendono a matasse di 250m. Alla fine di tutto mi è stato suggerito, visto trattasi di un basso voltaggio, di utilizzare del cavo RJ45 poichè mi è stato detto lo potrei un domani utilizzare per installare un videocitofono ip. Voi che ne dite?Perchè è stato usato un filo del genere quando in realtà basterebbero 4 fili per campanello e apricancello? Non esistono cavi a 4 poli per i 12v?Spero di essere stato chiaro...... Un grazie a tutti
FORCE24 Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 Nessuno mi sa dare un consiglio? Vabbè io mi sono adoperato proprio stamattina per far passare, alla fine, l'RJ45 sperando mi possa un domani agevolare nell'installazione di un videocitofono ip..... il vecchio cavo tolto comunque non aveva nessuna scritta (cosa che penso sia pure vietata almeno nella legislazione attuale) per cui non riuscirò a capire mai di che razza di cavo si trattasse.
FORCE24 Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 Nessuno mi sa dare un consiglio? Vabbè io mi sono adoperato proprio stamattina per far passare, alla fine, l'RJ45 sperando mi possa un domani agevolare nell'installazione di un videocitofono ip..... il vecchio cavo tolto comunque non aveva nessuna scritta (cosa che penso sia pure vietata almeno nella legislazione attuale) per cui non riuscirò a capire mai di che razza di cavo si trattasse.
Maurizio Colombi Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 (modificato) E' un semplice multicoppia per citofoni, troverai al suo interno due tipologie di conduttori:tante coppie di fili, "attorcigliati" più un conduttore colorato di bianco e rosso,oppuretanti "fili" tutti di un colore diverso. Modificato: 8 ottobre 2011 da Maurizio Colombi
Maurizio Colombi Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 (modificato) E' un semplice multicoppia per citofoni, troverai al suo interno due tipologie di conduttori:tante coppie di fili, "attorcigliati" più un conduttore colorato di bianco e rosso,oppuretanti "fili" tutti di un colore diverso. Modificato: 8 ottobre 2011 da Maurizio Colombi
FORCE24 Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 Grazie grazie e ancora grazie Maurizio per l'aiuto! Ne approfitto per chiederti (visto che te ne intendi) se ho problemi ad usare l'RJ45 al posto di questo multicoppia (si corrisponde con la tua seconda descrizione) o anzi se può tornarmi utile avendo 8 fili al posto dei 7 di quello vecchio.Grazie ancora!
FORCE24 Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 Grazie grazie e ancora grazie Maurizio per l'aiuto! Ne approfitto per chiederti (visto che te ne intendi) se ho problemi ad usare l'RJ45 al posto di questo multicoppia (si corrisponde con la tua seconda descrizione) o anzi se può tornarmi utile avendo 8 fili al posto dei 7 di quello vecchio.Grazie ancora!
kenwood Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 Grazie grazie e ancora grazie Maurizio per l'aiuto! Ne approfitto per chiederti (visto che te ne intendi) se ho problemi ad usare l'RJ45 al posto di questo multicoppia (si corrisponde con la tua seconda descrizione) o anzi se può tornarmi utile avendo 8 fili al posto dei 7 di quello vecchio.Grazie ancora! non dovresti avere nessun problema
kenwood Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 Grazie grazie e ancora grazie Maurizio per l'aiuto! Ne approfitto per chiederti (visto che te ne intendi) se ho problemi ad usare l'RJ45 al posto di questo multicoppia (si corrisponde con la tua seconda descrizione) o anzi se può tornarmi utile avendo 8 fili al posto dei 7 di quello vecchio.Grazie ancora! non dovresti avere nessun problema
Maurizio Colombi Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 *****NOTA DEL MODERATORE****Questa discussione, è stata aperta, anche se in modo leggermente diverso, in un'altra sezione del forum; è un sistema inutile e molto dispersivo per le risposte.Da questo momento la discussione continua QUI.DISCUSSIONE CHIUSA.
Maurizio Colombi Inserita: 8 ottobre 2011 Segnala Inserita: 8 ottobre 2011 *****NOTA DEL MODERATORE****Questa discussione, è stata aperta, anche se in modo leggermente diverso, in un'altra sezione del forum; è un sistema inutile e molto dispersivo per le risposte.Da questo momento la discussione continua QUI.DISCUSSIONE CHIUSA.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora