Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Elettronica 452 / 455 Faac - Quale installare??


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti!

Sono stati installati due attuatori oleodinamici FAAC mod 402CBC per un cancello residenziale a due ante aventi larghezza pari a 1,8m e peso di 270kg l'una. L'installatore consiglia la scheda elettronica FAAC 452MPS per la gestione dei motori ma con pochi euro di differenza è possibile acquistare la versione successiva FAAC 455D che oltre a gestire le rampe di rallentamento in apertura e chiusura del cancello ha alcune funzioni aggiuntive. Qualcuno può cortesemente consigliarmi sul da farsi?? E' possibile effettuare una scelta opportuna PRIMA di aver visto muovere il cancello tramite i motori FAAC o sono costretto a chiedere in contovisione entrambe le schede, provarle e poi giudicare?? :blink:

Grazie a tutti per le dritte


Inserita:

Sicuramente io prenderei la 455 , ce l'ho montata anche io sul mio cancello di casa, ha più funzionalità e sicuramente è più moderna. La più completa in assoluto è comunque la 462 df ma ha bisogno per essere programmatore faactotum per essere programmata, me ne devono arrivare proprio a giorni 2 e costano anche meno delle 455, certo poi bisogna vedere se il tuo installatore ha il programmatore, costo di 355 euro + iva. ciao

Inserita: (modificato)

Per Roberto996

Oltre al sito della FAAC, esiste qualche link per recuperare documentazione in merito su tali prodotti e soprattutto consigli / note sulle procedure da seguire per la loro installazione???

Grazie

Modificato: da jumpier
Inserita:

Nella confezione quando le compri le istruzioni sono dettagliatissime a prova di incompetente, su internet io non ho mai trovato nulla, solo per la 424 mps ho trovato qualcosa. Se volete sapere altro chiedetemi pure. ciao ciao

Elettra Automazioni
Inserita:

re smsmsms:

per le caratteristiche del tuo cancello la centrale FAAC 452 abbasta e avanza!

Inserita:

Io non sono molto pratico di automazione per cancelli, ma a prima vista consordavo abbastanza con quanto detto da "Roberto996": siccome "Elettra Automazioni" sostieni il contrario, potresti cortesemente darmi qualche delucidazione in piu' in merito alle caratteristiche da considerare (in relazione alla scheda) e come entrano in gioco con la movimentazione del cancello???

Grazie. :D

  • 1 month later...
Inserita:

:ph34r:

Salve a tutti. Complimenti per il forum che ho scoperto da poco , ma già mi appassiona.

Ho un problema con la scheda "FAAC 452 MPS" di un cliente che mi ha chiesto di spostare il suo impianto su un altro cancello. Alla fine del lavoro mi sono accorto che i tempi di apertura e chiusura sono troppo ampi e non conosco la " corretta procedura per l'auto apprendimento dei tempi ". Il manuale non si trova ho lo ha la ditta che prima di mè ha installato l'automatismo, dunque irreperibbile.

Aiutatemi a risolvere la questione.

Grazie ed a presto.

Inserita:

Per Grapi72

Per cortesia se recuperi le istruzioni della scheda 452 o 455 fammelo sapere perchè le sto cercando anche io.

Grazie, ciao

  • 1 year later...
Inserita:

Sono interessatisimo anche io alle istruzioni per la programmazione della 452 455: il cancello, installato da 2 mesi, si chude 2 volte sì e 1 no. credo sia un problema di spinta finale, ma non so come sistemarlo dato che il mio installatore mi ha lasciato a piedi e non vorrei spedere un patrimonio per una regolazione che credo sia piuttosto semplice.

se qualcuno può darmi una mano...

grazie e saluti.

Del_User_5297
Inserita:

per pacesco, ciao, sono un'istallatore e tecnico FAAC a Napoli, fammi sapere la scheda che modello è se è una 452 o una 455 se sul cancello è installata un'elettroserratura + un blockit (fermoanta) ed esattamente quanto non si chiede e perche'è non ha forza o si ferma prima! saluti Giuseppe Colantuono

Inserita:

Se il cancello non si chiude controllare con dinamometro se il valore di coppia all'estremita dell'anta non sia inferiore a 15 kilogrammi. se inferiore probabile che con olio freddo non si comleti l'apertura . agire quidi sulla vite di by pass del motore (rossa chiusura e verde apertura): serrandola si aumenta la coppia

Per le schede la 455 mi sembra quella meglio: i tempi si comandano da telecomando anzichè da trimmer, ha il displai che indica lo stato e importante la funzione di rallentamento a fine chiusura ed apertura così le ante non sbattono e nonn vibrano

Mantiene sempre i plus della 452 ovvero colpo d'inversione (ossia chiude il cancello per aprire l'elettroserratura per poi riaprirlo) e controllo attivo delle sicurezze

devo avere le istruzioni se le trovo vi detto come impostare i tempi...

ciao

  • 1 year later...
Inserita:

Per Grapi72

La procedura per i tempi è la seguente: premi a cancello chiuso il tasto prog. al termine dell'apertura aspetta il tempo che ti serve e poi dai un impulso col telecomando o con la chiave. E' fatto. Se non ti è sufficiente ripeti la procedura fino al raggiungimento del tempo desiderato. Io sono un installatore, ma sto andando a memoria perchè non ho sotto mano lo schema. fammi sapere.

Inserita: (modificato)

PER Tutti.. ;) compresi i soliti installatori autorizzati ....sul sito della FAAC trovate tutti i manuali che' vi servono GRATIS e senza registrazione www.faac.it

Modificato: da PAOLO147
Inserita:

ciao, un consiglio da un installatore e assistenza FAAC, installa la 452mps è meglio, la 455D ha dato dei problemi.

  • 1 month later...
Michele Cirasola
Inserita: (modificato)

Io ho installato sul mio cancello privato basculante ad una sola anta e 4 fotocellule, due interne due esterne, la 455D e và benissimo mai avuto problemi a parte sulle fotocellule per i soliti ragnetti rompiscatole, è facilissima da programmare ed ha un sacco di funzioni.

Mi dici per favore dov'è che hai notato problemi su questa scheda? Nel caso dovessero presentarsi alla mia scheda.

Ciao

Michele

Modificato: da Michele Cirasola
  • 1 month later...
  • 1 month later...
Inserita:

Ciao,

ho un problema coon lo schema riportato per i collegamenti elettrici della 452.

Nella figura elle istruzioni non capisco se quale cavo devo collegare ai morsetti "open totale", "stop" e "open anta".

Chi mi può aiutare?

Inserita:

sono riferiti a quello che vuoi ottenere chiudendo il contatto della serratura a chiave di emergenza.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...