jackluna Inserito: 14 marzo 2007 Segnala Inserito: 14 marzo 2007 cortesemente, qualcuno sa darmi indicazioni su come programmare un apricancello NICE tipo Flo-r?mi è stato dato un telecomando in dotazione (ma io l'ho perso) e un amico me ne ha regalato che aveva trovato per terra, ma l'elettricista NON vuole programmarmelo, perchè vuole che lo compri nuovo da lui! e non lo trovo giusto.grazie
pengluca Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Se e' del tipo con in microswitch devi impostarli nella stessa sequenza della scheda radio sulla centralina
dak_71 Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 Se non erro i telecomandi NICE non sono configurabili, ma è la centralina che aquisisce i nuovi codici, pertanto se il cancello è di tua proprietà ti basta guardare il libretto di istruzioni e "registrare" il nuovo telecomando nella centralina con una procedura molto semplice, mentre se è condominiale, ti conviene clonare il telecomando con uno dei condomini (questo lo può fare solo un rivenditore NICE al quale porti i due telecomandi).Ciao
open7 Inserita: 14 marzo 2007 Segnala Inserita: 14 marzo 2007 se non è stato bloccato dall'installatore puoi fare così:premi almeno 5 secondi il nuovo txpremi tre volte il vecchiopremi una volta il nuovoil tutto vicino al cancellocerto che trovare un telecomando per terra... per me l'installatore fa bene: deve venire a casa tua e minimo gli devi pagare la chiamata... se ti vende il telecomando qualcosa guadagna anche lui
jackluna Inserita: 15 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2007 Grazie 1000 a tutti per le informazioni e l'attenzione.ho parlato con l'elettricista e mi ha detto che, l'apricancello NICE, non è programmabile da telecomando (clonandolo) ma direttamente dalla centralina; quindi, devo comprarlo direttamente da lui al costo di 30Euro.Sinceramente, non trovo giusto vincolare così gli utenti, specialmente in un condomio di 20 appartamenti, e che consegnino inizialmente 1 telecomando e 1 chiave soltanto.. ma credo sia la prassi.. :ph34r:
dak_71 Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 Cambia elettricista! Ne ho fatti clonare già 2 per me e i miei condomini almeno 1 ciascuno e siamo in 40!Vai da un rivenditore NICE, la clonatura è questione di 3 minuti e non costa certamente 30 €.per me l'installatore fa bene: deve venire a casa tua e minimo gli devi pagare la chiamata... se ti vende il telecomando qualcosa guadagna anche luiScusami open7 ma non sono minimamente d'accordo, è il solito pensiero "ladronesco" all'italiana!Il solo diritto di chiamata è equivalente alla paga di una giornata di un operaio, in più gli paghi il tempo che sta li! Non vedo proprio perche devo sborsare altri 30€ per comperare quello che ho già (alla faccia anche dell'inquinamento).
open7 Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 allora il FLOR NON è un radiocomando clonabile, è rolling code, punto.se tu ti sei fatto clonare il radiocomando di casa tua vuol dire che chiunque lo può fare, questo è un altro sistema con un grado di sicurezza più altotralascio la parte sul guadagno di un artigiano perchè non vorrei fare un caso politico ma credimi non è tutto oro quello che luccicase vogliamo vedere l'aspetto legale della faccenda chiunque modifica la macchina per come è stata costruita compreso l'aggiunta di un telecomando ne diventa il responsabile e deve aggiungere le eventuali modifiche sul fascicolo tecnico.E poi scusa un attimo mi parli di ladronesco? UN TELECOMANDO TROVATO PER TERRA! minimo è il telecomando di casa di un altro...
dak_71 Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 OK, non avevo visto subito che aveva specificato il modello di telecomando, quindi hai ragione, non clonabile ma... come dal sito della NICE per Il sistema Flor-s "Autoapprendimento: possibilità di inserire i codici a distanza con trasmettitore autorizzato o mediante un tasto di programmazionesul ricevitore, mentre un LED visualizzale differenti funzioni."Allora, se proprio vuoi la legalità quando trovi qualcosa lo devi denunciare, sia un telecomando che un annello con brillante. Ma dopo un anno, un mese ed un giorno diviene tuo se il legittimo proprietario non si fa avanti, quindi per me il suo amico lo può aver fatto!Qui il problema è l'elettricista, che vuole vendere a tutti i costi un'altro telecomando.Se poi la NICE proibisce ai sui collaboratori il "reiserimento" dei codici in telecomandi non nuovi allora il vecchio me lo ritiri e mi pratichi uno sconto.
dak_71 Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 (modificato) Una precisazione: il telecomando l'ho fatto clonare con il mio telecomando, nel senso che ne avevo uno e ora ne ho due. Non è che chiunque si clona i telecomandi della NICE con la sola volontà di farlo! Modificato: 15 marzo 2007 da dak_71
open7 Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 Quel che voglio dire è che il flo2r non puo' essere clonato da nessuno: l'inserimento di un nuovo telecomando deve essere fatto in centralina, non accetta due telecomandi uguali.se qualcuno trova il tuo telecomando PER STRADA lo può clonare il flo2r no
dak_71 Inserita: 15 marzo 2007 Segnala Inserita: 15 marzo 2007 ok, ti dò piena ragione, ma ... perchè l'elettricista non lo vuole fare (gli paga comunque il servizio).
kimera76 Inserita: 6 luglio 2007 Segnala Inserita: 6 luglio 2007 Ho riprogrammato il telecomando nuovo del mio collega seguendo le istruzioni date da voi!Grazie e tutto in economia!!!!!!!!!
merlino1 Inserita: 3 dicembre 2007 Segnala Inserita: 3 dicembre 2007 Scusate,ho letto un pò il forum ed avendo un problema simile vorrei chiedere aiuto.Anche io possiedo un radiocomando Nice FLOR-s a due tasti (senza microswitch). Ne ho comperato un altro, ma il rivenditore mi ha detto che non era in grado di duplicare il mio. Ho saputo che il trasmettitore in oggetto dovrebbe possedere l'autoappendimento e lo si può programmare avendone uno già funzionante.Sapreste dirmi se è vero, ed in caso come fare per duplicare il mio ? Naturalmente essendo un cancello condominiale, non accesso alla centralina del ricevitore posta sul cancello.Grazie 1000
open7 Inserita: 3 dicembre 2007 Segnala Inserita: 3 dicembre 2007 premi almeno 5 secondi il nuovo txpremi tre volte il vecchiopremi una volta il nuovoil tutto vicino al cancello
Israfel Inserita: 10 dicembre 2007 Segnala Inserita: 10 dicembre 2007 5 sec il nuovo tlx3 volte il vecchio e1 volta il nuovoFUNZIONAAAAAAAAa grandissimi grazieeeeeeee
biauto Inserita: 11 maggio 2008 Segnala Inserita: 11 maggio 2008 ciao, sono nuovo del forum..volevo sapere per la procedura in questione, come faccio a sapere cosa è bloccato e come faccio a saperlo?grazieee
X-hide Inserita: 11 maggio 2008 Segnala Inserita: 11 maggio 2008 Se interessa la procedura è uguale per i moovo (che fan parte del gruppo nice)...
biauto Inserita: 11 maggio 2008 Segnala Inserita: 11 maggio 2008 Ciao a tutti, io sono ignorante in materia, volevo sapere come funziona per copiare un telecomando Nice Flo.
eddie1967 Inserita: 30 novembre 2008 Segnala Inserita: 30 novembre 2008 Salve sono nuovo del forum,che tra l'altro trovo interessantissimo,e volevo chiedere aiuto riguardo il titolo dell'argomento.Possiedo un apricancello NICE Mindy a400,regolarmente montato da installatore,mio amico,col mio aiuto.Mi ha fornito anche di 10 telecomandi flor-s,di cui 9 a quatro tasti ed 1 a due.Tutti gia' programmati e funzionanti da circa un anno e mezzo.Naturalmente non tutti i telecomandi erano utilizzati,siamo in 7 divisi in 3 famiglie.Per cui,uno dei telecomandi flors a 4 tasti non sempre funzionava,in piu' mia cognata ha comprato per lei un nuovo telecomando NiceOne a 2 tasti.Il problema e':in qualunque modo cerchi di programmare i 2 suddetti telecomandi,modo I e II dal ricevitore,o modo apprendimento,i telecomandi funzionano,ma il secondo tasto che dovrebbe aprire "solo" un cancello pedonale apre anche il cancello principale!!!!Come risolvo?Trucchi?Ci sono altre procedure non menzionate?Ringrazio anticipatamente tutti.
Rivetti Inserita: 30 novembre 2008 Segnala Inserita: 30 novembre 2008 apri la centralina e vai sulla scheda ricevente lì troverai un pulsante lo devi premere e attendere che il led rosso a fianco del pulsante si accenda, quando questo è acceso premi il pulsante relativo al canale che devi memorizzare del telecomando fino che il led non si spegne fatto ciò invii il primo segnale col telecomando e vedrai che il led si accende con tre lampeggi una volta cessati i lampeggi il telecomando deve funzionare.
eddie1967 Inserita: 30 novembre 2008 Segnala Inserita: 30 novembre 2008 domani mattina provo.comunque e' piu' o meno la procedura classica mi sembra....
Spawn1805 Inserita: 25 febbraio 2009 Segnala Inserita: 25 febbraio 2009 Salve a tuttiIo ho appena comprato un telecomando Nice Flor-s per sostituirne uno rottoDato che il cancello è di mia proprietà, come devo fare per registrare il telecomando e farlo funzionare?Se non ho capito male dovrei fare cosiapri la centralina e vai sulla scheda ricevente lì troverai un pulsante lo devi premere e attendere che il led rosso a fianco del pulsante si accenda, quando questo è acceso premi il pulsante relativo al canale che devi memorizzare del telecomando fino che il led non si spegne fatto ciò invii il primo segnale col telecomando e vedrai che il led si accende con tre lampeggi una volta cessati i lampeggi il telecomando deve funzionare.Se mi sbaglio ditemelo ^^
eurotrakker Inserita: 25 febbraio 2009 Segnala Inserita: 25 febbraio 2009 Attenzione con i trasmettitori Nice perche a volte potrebbe capitare nei condomini che la ricevente non memorizza il codice a causa dell' installatore che potrebbe aver inserito la password per creare vincoli di vendita dei trasmettitori, l'unica cosa che potreste fare in quel caso andare da un rivenditore nice con 1 trasmettitore funzionante e chiedere se vi fa la copia del trasmettitore tramite BUPC solo lui lo potra' fare tale operazione di copiare il codice variabile + quello rnd, purtroppo mi toccava fare cosi' a me quando arrivavano i clienti disperati.
THEPROFESSOR Inserita: 27 febbraio 2009 Segnala Inserita: 27 febbraio 2009 la ricevente non memorizza il codice a causa dell'installatore che potrebbe aver inserito la password per creare vincoli di vendita dei trasmettitoriquesto è il vero problema e la cosa interessante che questa discussione mi suggeriscela motorizzazione e tutto quello che ne fà parte, è di proprietà del condominio e non di chi lo ha installato; la gestione degli ingressi a maggior ragione la decido io proprietario e non un terzo che mi obbliga! e ricordarsi anche, che l'amministratore condominiale è SOLO un mero gestore (solo perchè conosce il modus operandi) delle decisioni che i condòmini SOVRANI, decidono in assembleaho già scritto che in un paio di casi ho fatto sbloccare dall'installatore la riproduzione protettaalle prime schermaglie, sono bastate poche minacce e vaghi riferimenti a privacy e proprietà privata perchè i codici di blocco sparissero e la riproduzione dei radiocomandi è divenuta di nuovo trasparentequindi, la gestione della riproduzione và gestita, da chi e come, viene deciso dal condominiofatevi sbloccare le centralinebyeTP
unoturbo Inserita: 29 marzo 2009 Segnala Inserita: 29 marzo 2009 Buongiorno a tutti!Ragazzi è possibile riuscire ad aprire un cancello che normalmente utilizza radiocomandi tipo FLO2R-S con un radiocomando tipo FLO1??Se si cosa devo fare??Ps: ed il cointrario è possibile??Mi spiego meglio: ho 2 cancelli automatici a casa, uno nuovo ed uno un po' più vecchio. l'installatore mi ha lasciato dei telecomandi ditipoFLOR2-s per il nuovo cancello mente per il vecchio ho i telecomandi FLO1.Volevo riuscire ad usare un radiocomando per tutti e due i cancelli... non so se mi sono spiegato.. :-(Grazie in anticipo della risposte..
Messaggi consigliati