Vai al contenuto
PLC Forum


Radiocomando Ad Autoapprendimento 301h


mercurio49

Messaggi consigliati

Buongiorno,nel mio condominio abbiamo un cancello elettrico vecchio ed usiamo dei radiocomandi

di varie marche con un solo integrato: MM53200 della National con 12 switch e che funziona sulla

frequenza di circa 310MHz.Da qualche mese mia figlia ha cambiato abitazione e nel suo condominio

hanno pure il cancello elettrico però il radiocomando è diverso e funziona a 433,92 MHz.

Il radiocomando che le hanno dato al momento dell'acquisto è il mod. TE2 del link seguente:

http://www.remocon.it/nuova_pagina_107.htm

Per non avere più radiocomandi, dietro consiglio di esperti, abbiamo acquistato due radiocomandi

ad autoapprendimento superreattivo 301H quadricanale con multifrequenza 220-500MHz.

I modelli sono esattamente quelli di questo link: http://www.remocon.it/nuova_pagina_13.htm

Arrivando al problema: dalle istruzioni allegate e anche evidenziate nel sito, si dovrebbe programmare il primo dopo 3 lampeggi del led rosso ed il secondo radiocomando, dopo 2 lampeggi

in quanto la frequenza è diversa. Programmando dopo 2 lampeggi il primo si autoapprende e

funziona benissimo, mentre il secondo a 310MHz non viene programmato.

Qualcuno che abbia "smanettato" su questi radiocomandi potrebbe aiutarmi?

Ringrazio anticipatamente coloro che adopereranno.

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti


Ospite giantecnico

Anche se il telecomando rientra nella banda dichiarata non è detto che usi la stessa tecnologia !!

Differenza fra codice fisso e dinamico.

Codice fisso

Il codice trasmesso dal trasmettitore è sempre lo stesso e potrebbe quindi essere rilevato e riprodotto. Per questi motivi è consigliato l'utilizzo di questi apparecchi esclusivamente in luoghi dove la sicurezza non sia prioritaria come ad esempio per cancelli di recinzione.

Codice Dinamico (Rolling Code)

In questo caso il codice generato dal trasmettitore è sempre diverso ad ogni attivazione secondo un algoritmo determinato dal fabbricante. Il ricevitore, grazie ad un sistema interno, riesce ad essere sempre sincronizzato con il relativo trasmettitore. I sistemi di questo tipo non sono clonabili e rappresentano, allo stato dell'arte, il grado massimo di sicurezza anche in virtù dell'elevato numero di combinazioni del codice (264). Dispositivi di questo tipo sono pertanto consigliati in tutte le situazioni in cui è necessaria la massima sicurezza (controllo di accessi privati, entrata del garage, porta d'ingresso, inserimento e disinserimento di sistemi d'allarme).

Ciao Giancarlo. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Giancarlo, devo dunque rinunciare ad avere un solo radiocomando? Io credevo che si

potevano inserire entrambe le caratteristiche dei due singoli in quanto il 301H è multifrequenza

ed ha 4 canali. Mi puoi consigliare qualche altro radiocomando nel quale posso memorizzare le

due combinazioni? Grazie per l'interessamento.

Ciao Massimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...