mauromilesi Inserito: 12 giugno 2008 Segnala Inserito: 12 giugno 2008 Ho la basculante motorizzata Faac con il motore 550ITT, quello con encoder, per interderci.Il problema è il pulsante interno montato sul guscio del motore: quando la porta è chiusa, al primo impulso di apertura, sembra che il motore parta dalla direzione sbagliata. Devo dare un secondo impulso per fare aprire la porta.Notare bene che con il telecomando, và bene. Nessun problema. Ho provato a sostituire il pulsantino, ma niente.La scheda non ha niente, perche la ricevente del telecomando, CAME, lavora sullo stesso contatto del pulsante.Qualcuno mi può illuminare?
Kibo_ Inserita: 18 giugno 2008 Segnala Inserita: 18 giugno 2008 Ciao! Dunque il tuo problema è alquanto strano!Forse il contatto del relè del ricevitore CAME è molto "pulito". Un pulsante quando viene premuto, quindi la lamina metallica interna fa contatto, genera una serie di disturbi che potrebbero dare fastidio alla scheda....Ma ripeto potrebbero! La scheda è con componenti smd o tradizionali? é "datata" o nuova? Siccome non ricordo bene come sia fatta quella scheda della Faac,non so quali componenti siano stati utilizzati come "filtri antidisturbo". comunque consiglio mio prova a collegare in parallelo al pulsante un semplice condensatore in poliestere o ceramico da 100 nanoFarad....Nel caso in cui continuasse a darti fastidio potresti provare a collegarlo in serie al pulsante,in modo che il condensatore conceda solo un minimo impulso prima di caricarsi...Fammi sapere comunque.... ciao!
mauromilesi Inserita: 11 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2008 Dunque, ol problema non l'ho risolto in quanto il cliente non ha eccessivi problemi, usa raramente il comando a pulsante.Essendo anche lontano da casa non vado di certo a fare ulteriori prove se mi lascia tranquillo.Comunque scheda ricevente e scheda Faac sono nuove e tecnologia SMD, e poi essendo una soluzione che uso spesso, avrei già avuto altri problemi.Ti ringrazio comunque dei consigli e se il cliente mi richiama proverò senz'altro a metterli in pratica e ti farò sapere.Grazie ancoraMauro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora