pincopallo1098 Inserito: 2 luglio 2008 Segnala Inserito: 2 luglio 2008 Buona sera a tutti mi sono preso un gatta da pelare non male mi spiego:Cancello a due ante battenti larghezza totale 4 mtla prima anta deve aprirsi il mattino alle 8 e richiudersi la sera alle 20 dal lunedi al venerdi autonomamente ( per accesso pedonale) tramite timerla seconda anta verra' comandata 4 o 5 volte al giorno tramite radiocomando ,in dotazione ai 4 propietari per poter passare con i mezzi ma al richiudesri in automatico non deve comandarmi l'anta pedonale che nell'orario prestabilito deve restare aperta e dopo le 20 o sabato e domenica deve lavorare in contemporanea all'altra.non ho stretti vincoli economici e verranno installati due motori esterni Fadini oleodinamici...ho gia' valutato di inventare con timer temporizatori e rele' ma se ci fosse una centrale in grado di effettuare questa gestione non mi dispiacerebbe...spero di aver reso l'idea al limite chiedete.grazie a tuttiSaluti
Del_User_5297 Inserita: 2 luglio 2008 Segnala Inserita: 2 luglio 2008 io penserei a mettere due centraline con in comune le fotocellule attraverso relè oppure di mettere le due alimentazioni positivo e negativo in parallelo
gianfranco1963 Inserita: 2 luglio 2008 Segnala Inserita: 2 luglio 2008 però per comandare l'anta temporizzata dovrai usare un orologio a 2 contatti. uno per lo start e l'altro impegna le fotocellule, quindi ipotizzando che l'anta carrabile si apra a fotocellule impegnate, poi non si richiuderà più. io farei due impianti separati, con 2 coppie di fotocellule per ciascuno. le foto devono essere modulate in modo che non interferiscano tra di loro, poi darei lo stesso codice alle due riceventi. di giorno si apre solo l'anta chiusa e quella aperta non si muove perchè ha le foto impegnate dall'orologio, e di sera si aprono entrambe.
mingo72 Inserita: 2 luglio 2008 Segnala Inserita: 2 luglio 2008 Utilizzando lo stesso codice per entrambe le riceventi si potrebbe correre il rischio di uno sfasamento delle ante nel caso una delle 2 non lo riconosca, in alternativa si potrebbero utilizzare 2 relè collegati al posto del motore M2 della prima centralina e riportando i rispettivi contatti NO ai morsetti di apertura e chiusura della seconda centralina programmata ad uomo-presente.Saluti, Francesco
leodrago Inserita: 3 luglio 2008 Segnala Inserita: 3 luglio 2008 ciao io ti consiglio un bel plc ho realizzato un varco accessi con con doppie sbarre fadini molto piu' complesso c'e un'azienda in italia lider del settore di danno plc col software, schema di installazzione dettagliato massima assistenza.pensa che ho realizzato il tutto utilizzando schede baige e da remoto posso sapere chi e entrato a che ora insomma tutto.
pincopallo1098 Inserita: 4 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2008 Grazie a tutti per gli interventi, Leodrago la tua è una cosa molto interessante ma ho paura che nel tempo mi venga poco pratica in caso di manutenzione...Su banco sono riuscito a risolverla utilizzando una centrale che gestisce il pedonale in maniera autonoma e con l'aggiunta di un timer che riconosca l'ora legale tengo aperta l'anta per il tempo necessario e il carrabile lavora senza problemi...La mia domanda è se c'e una ditta tipo faac, came, fadini, nice, che ha messo in commercio una centrale che sia di fare il tutto senza l'ausilio del timer magari programmabile da PC tramite software dedicato...saluti a tutti
leodrago Inserita: 5 luglio 2008 Segnala Inserita: 5 luglio 2008 tramite piccolo plc informati (PLEXA)
Ospite UA7812 Inserita: 6 luglio 2008 Segnala Inserita: 6 luglio 2008 La centrale per il tuo problema è la RIGEL 5 della BFT; se hai bisogno delle istruzioni non hai che da chiedere. Te le avrei già postate ma non capisco perché su questo forum non si riescono a gestire gli allegati al di sopra di 300K. Ciao
gianfranco1963 Inserita: 8 luglio 2008 Segnala Inserita: 8 luglio 2008 ci avevo pensato anche io, ma se l'orologio impegna le fotocellule per non fare richiudere l'anta pedonale durante il giorno, come si chiude l'anta comandata dal motore 1 quando viene aperta con il telecomando per fare entrare gli automezzi, non avendo il consenso delle fotocellule?
pincopallo1098 Inserita: 9 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2008 Per UA7812 ho contattato un commerciale BFt appena riesce mi porta giu' una centrale per testarla.. graziePer Gianfranco con l'orologio non vado ad agire sulle fotoc ma sul pulsante del pedonale in modo tale che mi tiene premuto il pulsante per le 12 ore necessarie e allo scadere del tempo rilascia il pulsante e l'anta pedonale si chiude autonamamente perche' impostata su logica automatica...l'altra anta riesce a lavorare perche' la centrale che uso ha la gestione indipendente del pedonale e del carrario e quindi non va in conflitto ...
gianfranco1963 Inserita: 9 luglio 2008 Segnala Inserita: 9 luglio 2008 non ci sono controindicazioni se si tiene lo start premuto 12 ore?
pincopallo1098 Inserita: 10 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2008 L'importante è che passi il periodo di garanzia poi nessun problema.... sinceramente non credo dia problemi ... almeno spero..
del_user_56966 Inserita: 10 luglio 2008 Segnala Inserita: 10 luglio 2008 La soluzione più semplice è usare un HomePLC, gestisceLe due Ante con programmi distinti, utilizzando le stesse fotocellule...ti permette il controllo con due distinte programmazioni orarie + cambio ora legalee in contemporanea la gestione degli accessi... Senza più inventare nulla di accroccato!!
Ospite UA7812 Inserita: 26 luglio 2008 Segnala Inserita: 26 luglio 2008 (modificato) La centrale Rigel 5 ha un ingresso apposito per l'orologio.Leggendo le istruzioni:Orologio/PedonaleIngresso per il collegamento di un temporizzatore esterno.ON : L'ingresso orologio agisce solo sul motore 2 per il tempo pedonale impostato. Uno Start dato durante la fase orologio esegue l'apertura e chisura completa del cancello, ripristinando la posizione pedonale del cancello.OFF : L'ingresso orologio agisce su entrambi i motori.Già tutto pronto, non bisogna aggiungere niente, solo un orologio esterno alla Rigel5, perchè complicarsi la vita? Modificato: 26 luglio 2008 da UA7812
pincopallo1098 Inserita: 26 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2008 Ho dato uno sguardo al sito ma non riesco a tirare giu' nulla o piu' semplicemente sono io che sono imbranato... nella mia zona non c'e un rivenditore attendibile provero' a cercarne uno serio... grazie ua
del_user_56966 Inserita: 26 luglio 2008 Segnala Inserita: 26 luglio 2008 Già tutto pronto, non bisogna aggiungere niente, solo un orologio esterno alla Rigel5, perchè complicarsi la vita? complicarsi la vita forse è voler fare funzioni complesse con apparati nati per fare cose ben definite... Quando ai già tutto a bordo della centrale (timer, orologi, contatori ecc..) perchè comporre kit improvvisati !!??
settepertre Inserita: 27 luglio 2008 Segnala Inserita: 27 luglio 2008 (modificato) prendo quello che gianfranco1963 ha detto in un altro topicse cerchii nei messaggi vecchi lo trovi. penso che sia stato postato almeno 5 volte. oppure vai sul sito bft benelux e trovi tutti gli schemi bft multilingue. sul sito bft italia sono sotto password per gli altri paesi sono scaricabili. i misteri della bft...per un'altra centrale ma gli schemi penso siano disponibili lo stesso Modificato: 27 luglio 2008 da settepertre
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora