Vai al contenuto
PLC Forum


Info Funzionamento Motori Elettrici Di Cancelli E Tapparelle


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,(spero di postare nella sezione giusta del forum).Vorrei chiedervi delle domande sui motori usati nelle comuni abitazioni,allora il motore dei cancelli o delle tapparelle elettriche sono motori a 220v AC?Oppure lavorano a tensione minore e a CC?Poi l'azionamento del motore via radio si ha anche grazie a rele' che azionano il motore dopo aver avuto il consenso dalla scheda radio?Oppure fa tutto la scheda radio? :unsure: Spero nelle vostre info,Grazie a presto


Inserita:

Tendenzialmente tutti funzionano a 220V ac

Di solito la scheda radio si limita a chiudere un contatto in parallelo al pulsante manuale di apertura, infatti le stesse schede che acquisti a parte, puoi utilizzare per altre mille applicazioni.

Quando i telecomandi si rompono o quando i telecomandi di un cancello non si trovano si aquistano a parte insieme ad una nuova scheda che inserisci.

Ciao,

Virginio

Inserita:

Dimenticavo........... i rulli per le tapparelle dovrebbero essere a DC 12/24V.

Scusa.

Inserita:

In commercio trovi motori per cancelli a tensione sia 230V, sia 24V, sia 12V. La regolazione della forza nei modelli a 230V viene effettuata con variatori di tensione che riducono in tal caso la coppia di lavoro, con frizioni a bagno d'olio interposte tra rotore e vite senza fine, oppure con dispositivi ottici o magnetici che leggono il numero di giri del motore. Per quanto riguarda i modelli a tensione 12V e 24V, la limitazione della forza viene effettuata con l'ausilio di "lettori amperometrici" che rilevano la corrente assorbita dal motore. Sono inoltre dotati di encoder per determinare la posizione in cui si trova il motore.

Tutti i motori per funzionare hanno bisogno di una apparecchiatura elettronica che gestisca le varie funzioni di comando e di sicurezza. Per quanto riguarda invece i motori tubolari per tapparelle, non ne ho mai visti a tensione differente di 230V.

Inserita:

OK :)

Di solito la scheda radio si limita a chiudere un contatto in parallelo al pulsante manuale di apertura

Quindi non c'e' l'ausilio del rele' anche se ci sono correnti in gioco non basse?

Inserita:
Di solito la scheda radio si limita a chiudere un contatto in parallelo al pulsante manuale di apertura

:smilie_nono:

Di solito la scheda radio si limita a commutare un contatto, sarà poi l'operatore a mettere il contatto dove gli pare, questo succede sulle schede serie.

La scheda di comando e gestione, invece, ragiona in base ai settaggi o alla programmazione, dando tensione al motore in base agli ingressi che i componenti in campo (compresa la scheda radio) le danno.

Per quanto riguarda il motore vero e proprio, sono reperibili:

motori a bassa tensione (24 volt in corrente continua) per cui basta invertire la polarità dell'alimentazione e questi invertono il senso di marcia

motori a tensione di rete (220 volt in corrente alternata) che funzionano praticamente come un motore trifase alimentato in monofase tramite il condensatore, basta invertire l'alimentazione ad un polo del condensatore e questi invertono il senso di marcia.

Avanti il prossimo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...