salsingol Inserito: 9 dicembre 2008 Segnala Inserito: 9 dicembre 2008 Salve a tutti, sto' riparando una scheda faac 740d, un ritorno di tensione enel ha fatto saltare il fusibile da A5 il termistore sul trf e un condensatore, io ho sostituito tutto e la scheda e' tornata in vita ho preso le istruzioni ed ho fatto i soliti ponticelli per non montare le sicurezze. La programmazione non ha subito cambiamenti, ma quando provo lo start (1-7) un rele si eccita e torna a riposo subito dopo, si accende anche il led corrispondente. Quando do lo start sull' uscita motore non ho niente, ne in chiusura ne in apertura. Vorrei capire perche' i rele non fanno la ritenuta GRAZIE a tutti
sondino Inserita: 9 dicembre 2008 Segnala Inserita: 9 dicembre 2008 non ho presente di preciso il tipo di scheda, ma hai collegato finecorsa o sensori magnetici di finecorsa?
salsingol Inserita: 10 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2008 la scheda ce lo sul banco e ho fatto anche la simulazione dei finecorsa, ma il problema rimane, appena do tensione il display mi segnala 02 (stato si stop), se do lo start per un attimo il rele'va in apertura e si resetta appena lascio lo start,e anche sul display appare 03 (aperto) e subito torna in stop
eleseici Inserita: 10 dicembre 2008 Segnala Inserita: 10 dicembre 2008 Pur non conoscendo la scheda nello specifico, prova collaudare l'apparecchiatura collegando anche i motori. E' possibile che non rilevando nessun assorbimento sulla/e uscite vada in STOP.
UFAVA Inserita: 24 gennaio 2009 Segnala Inserita: 24 gennaio 2009 CiaoUn fatto insolito e' capitato anche a me ,la scheda buona ma motore interrotto e sui morsetti motore nessuna tensione, probabilmente c'e un componente che fa' un monitoraggio sull'assorbimento
etabetael Inserita: 8 novembre 2011 Segnala Inserita: 8 novembre 2011 salve a tutti,volevo saper se in effetti non collegando il motore la scheda va in stop segnando 02 sul display,e quindi non è possibile provare la scheda senza il collegamento del motore.E' vero?
gianfranco1963 Inserita: 10 novembre 2011 Segnala Inserita: 10 novembre 2011 semra che capitino spesso problemi agli avvolgimenti elettrici del faac 740. avranno lesinato sulle spire di rame.
etabetael Inserita: 11 novembre 2011 Segnala Inserita: 11 novembre 2011 ciao gianfranco,scusa ma io mi riferivo al fatto che se non vengono collegati i fili del motore ai morsetti della scheda 740D faac,la scheda non funziona e segnala stop(02 sul display)grazie comunqueciao
Il signore dei cancelli Inserita: 11 novembre 2011 Segnala Inserita: 11 novembre 2011 Devi necessariamente mettere il carico sull'uscita motore altrimenti la scheda non leggendo l'assorbimento va in stop.E non basta metterci due lampadine ma ci vuole un motoreAlex
del_user_155042 Inserita: 13 novembre 2011 Segnala Inserita: 13 novembre 2011 (modificato) Devi necessariamente mettere il carico sull'uscita motore altrimenti la scheda non leggendo l'assorbimento va in stop.Si, può essere anche cosi.La mia curiosità è dove hanno messo questa resistenza da qualche watt in serie a uno dei contatti relè.. .??Ho visto delle foto della 740mps,forse mi sbaglio. Almeno che non usa un encoder che deve essere collegato per fare questo,Salve a tutti, sto' riparando una scheda faac 740d,è possibile vedere una foto di questa scheda..?? Modificato: 13 novembre 2011 da bypass
del_user_155042 Inserita: 16 novembre 2011 Segnala Inserita: 16 novembre 2011 una foto più grande non si può..???
LanfrancoDS Inserita: 17 novembre 2011 Segnala Inserita: 17 novembre 2011 Dal problema sembra che non hai fatto un ponte fra 5 e 7 del connettore J1… prova e fammi sapere.
Lillo99 Inserita: 27 giugno 2017 Segnala Inserita: 27 giugno 2017 Buonasera , ho istallato per la prima volta un motore scorrevole facc 740d , i collegamenti sono ok sia di alimentazione e i kit di fotocellule lampeggiante e selettore però all impulso di apertura non mi comanda niente, sapete se devo chiudere il morsetto di stop ? Oppure cosa potrebbe essere ?
enzoruggiero Inserita: 27 giugno 2017 Segnala Inserita: 27 giugno 2017 Il contatto di stop va chiuso a massa
Lillo99 Inserita: 27 giugno 2017 Segnala Inserita: 27 giugno 2017 grazie Enzo Ruggiero e mentre il contatto parziale ?
enzoruggiero Inserita: 28 giugno 2017 Segnala Inserita: 28 giugno 2017 No. essendo un contatto normalmente aperto, lo lasci così.....
Roby57 Inserita: 28 giugno 2017 Segnala Inserita: 28 giugno 2017 È una discussione aperta nel 2008, credo sia meglio spostare la conversazione
Maurizio Colombi Inserita: 28 giugno 2017 Segnala Inserita: 28 giugno 2017 Quote È una discussione aperta nel 2008, È vero! Roby ha ragione il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore rIproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati