demons Inserito: 2 gennaio 2009 Segnala Inserito: 2 gennaio 2009 Salve a tutti: Sono iscritto dal 2007 ma solo oggi vorrei iniziare con Voi un dialogo. Detto questo, vorrei porre alla Vostra gentile attenzione i miei problemi nell'uso del programmatore universale Proxima della BFT per la sola funzione di programmare comunità di telecomani perlopiù mitto 2/4. il mio problema consiste nell'avere 4 cancelli scorrevoli con attuatore ICARO centrale LEO 1.4 in poi ricevitori incorporati 128 posti. Io vorrei inserire tutti i codici dei circa 200 telecomandi, contrassegnarli con un nome tramite il software in dotazione del Proxima e programmare le riceventi 1 sola volta. C'è qulcuno che mi sà aiutare. Ve ne sarei grato Stefano
gianfranco1963 Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 ...che bega... come si dice dalle mie parti. non mi è mai capitato, dovrei fare qualche prova. vedo un po' nei prossimi giorni. ma la prima cosa che mi viene in mente è: la ricevente a bordo dell'icaro tiene 63 telecomandi (o forse 128 adesso. avevo sentito che dovevano aumentare la memoria della ricevente a bordo). come fai a metterne 200? ti occorre una ricevente d'appoggio per che tenga almeno 256 telecomandi, ma io metterei quella da 512 per sicurezza. poi se obbligato ad usare il rolling code? se usi il codice fisso li cloni; un tasto per ogni cancello, poi ti tieni il master nel cassetto e quando te ne chiedono uno tiri fuori il proxima e il master e glielo fai al momento dall'ufficio. questo vale se non hai bisogno di sapere se il telecomando xxxy ce l'ha il signor mario rossi, che quando non potra più usufruire degli accessi potrà essere cancellato dalla lista anche se non rende il suo telecomando.approfitto per farti una domanda: il tuo proxima per quanto tempo rimane carico? il mio si scarica in pochissimo tempo.
demons Inserita: 4 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2009 Auguri e grazie di avermi risposto.. i vorrei spiegare: le riceventi incorporate hanno 64 posti hai ragione tu. però i telecomandi anche se sono 200 in totale sono per i 4 cancelli e magari ad un cancello ce ne vanno programmati 60 ad un altro 40 ecc. però ci sono dei telecomandi che aprono tutti i cancelli altri magari solo 3 e così via. Clonandoli quando ho bisogno di cancellarne uno per smarrimento o non sò cosa lo posso togliere dalla lista con il proxima sensa aprire la centrale??? nel risponderti: il mio proxima ha la batteria che dopo caricata una notte intera dura circa 5 minuti uno schifo. stò pensando di apllicarci una batteria supplementare esterna a 12 Volt. comunque. nel mio caso stavo pensando di inserire delle schede clonix sepplementari a 124 posti circa anche per permettere ai telecomandi già funzionanti di funzonare fino all'inserimento degli stessi nella nuova ricevente. Cioè vorrei memorizzarmi tutti i telecomandi nel prox nominarli dividerli in 4 liste e scaricare ogni lista alla sua ricevente. Mi potresti terra terra spiegare se possible come si possa fare?? te ne sarei grato.
gianfranco1963 Inserita: 4 gennaio 2009 Segnala Inserita: 4 gennaio 2009 la BFT sa che hanno questo difetto ache se negano. incazzati e mandaglielo indietro. non dovrebbe avere + di 2 anni quindi è in garanzia. si può fare ma non mi ricordo come...bisogna che mi metta lì a provare. comunque, se non ti hanno richiesto la funzione nominativa di ogni telecomando io farei o la clonazione oppure le metti dentro a casa normalmente con il rolling code, ti scarichi le liste giusto perchè se ti salta una ricevente non devi fare la figura di richiedere indietro tutti i telecomandi per ricodificarli, e amen. io nei condomini lo faccio anche perchè ci sono i furbetti che si vanno poi a comprare il telecomando loro poi ti chiamano dicendo che non funziona più, oppure che è un regalo di natale e non sanno come fare. io vado, rimetto la lista originale e quelli che sono andati a smanettare nella ricevente rischiando di fare dei danni di cui io verrei accusato, si ritrovano il telecomando che non va più.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora