leone1971 Inserito: 17 febbraio 2009 Segnala Inserito: 17 febbraio 2009 Buongiorno, son nuovo del forum e dopo aver letto vari topic/trhead non ho trovato qualcuno che avesse il mio probleama.Cerco di essere sintetico: posseggo da 10 anni un cancello automatico (oleodinamico) con centralina BFT Alcor6 e telecomandi a 2 canali (pulsanti grigi). Più di un anno fa il cancello ha iniziato a darmi problemi in fase di chiusura, si bloccava e riapriva continuamente. Dopo vari tentativi, il mio elettricista ha sostituito le fotocellule esterne (quelle strette e lunghe) mettendone due simili della FAAC. Fino a sabato tutto ok, poi all'improvviso, la mattina dopo l'apertura mi è rimasto bloccato e non si chiude più. Riceve l'impulso di chiusura, lampeggia ma le ante non si chiudono o meglio ricevono un arresto immediato e si riaprono. I led delle fotocellule sono accessi e scattano al passaggio. Domenica mattina ho provato nuovamente ma la sitauzione si è aggravata pechè ho scoperto che la centralina è completamente spenta, nessun led accesso, i fusibili sono ok e la 220 arriva sui morsetti (1 o 3).Qualcuno sa darmi un aiuto? Devo sostituire la centralina?Spero di essere stato chiaro.GrazieLeonar1971
gianfranco1963 Inserita: 17 febbraio 2009 Segnala Inserita: 17 febbraio 2009 se arriva corrente e i fusibili sono a posto ma i led sono spenti, è il momento di sostituire la centralina. se prendi la nuova ALCOR-N i morsetti sono gli stessi e fa qualche funzione in più, tipo apertura pedonale. in più ha il pettine per mettere la ricevente che usi ora e anche un'altra rivevente precablata per i telecomandi attuali Mitto.
leone1971 Inserita: 17 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2009 grazie gianfranco1963Come al solito puntuale e preciso.grazie ancora...Ciao
leone1971 Inserita: 21 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2009 Salve, eccomi di nuovo qui.come suggerito da Gianfranco1963 nel mio precedente topic ("Cancello Bft Alcor6 - non si chiude piu'") ed in effetti la centralina è funzionante, ma come segnalato precedentemente, copntinuo ad avere il problema che il cancello rimane aperto e non si chiude più. Riceve impulso dal telecomando (il led start si accende e si rispegne) ma non parte (led stop fisso). Defo configurare qualcosa? (ho replicato le impostazioni della Alcor-6). La centralina gestice anche una bascula e l'accensione di luci con crepuscolare e timer.Mi potete aiutare?Grazie
leone1971 Inserita: 21 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2009 Ho dimenticato di scrivere che "......ho sostituito la centralina ed in effetti...."ScusateCiao
Ivan Botta Inserita: 21 febbraio 2009 Segnala Inserita: 21 febbraio 2009 come suggerito da Gianfranco1963 nel mio precedente topicSe hai già aperto una discussione riguardante questo problema è perfettamente inutile aprirne una seconda, evitalo in futuro.Ho provveduto ad unire le due discussioni.
gianfranco1963 Inserita: 21 febbraio 2009 Segnala Inserita: 21 febbraio 2009 il led delle fotocellule è acceso? se passi davanti alle foto si spegne? prova a ponticellare il morsetto 9 con il morsetto 12. in questo modo escludi le foto. oppure con la alcor n per abilitare il secondo canale ed escludere i finecorsa devi spostare gli dip switch 9 e 10. non è che hai uno start sempre premuto? prova a togliere i fili dal morsetto 10
leone1971 Inserita: 22 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2009 Rispondo a gianfranco1963:1 Si, è acceso;2. Si si spegne;3. I morsetti 9-12 non sono ponticellati ma è inserito un filo (probabilmete la costa pneumatica della bscula). Così era sulla alcor6;4. Gli switch 9 & 10 li ho lasciati in off (come li ho trovati);5 come faccio a verificare se ho uno start premuto? (il led si accende solo se premo il telecomando);6 Proverò stamattina a togliere i file dal 10;Grazie ancora
leone1971 Inserita: 22 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2009 Grazie al supporto di Gianfranco1963, ho risolto il problema.Scollegando i fili dal morsetto 10 il cancello ha funzionato perfettamente, per cui ho controllato le fotocellule: avevo una ricevente della modello FL50 compeltamente bruciata. Con le piogge di questi giorni, era entrata acqua nel contenitore in plastica. Fortunatamente avevo un vecchia fotocellula, sotituitami + di 1 anno fa per problemi, che per il momento funziona benissimo, però credo che sia opportuno cnon utilizzare quella scatola e stavo pensando se era possibile installarle in una scatola stagna per esterni.Qualcuno mi sa dare un suggerimento???Grazie ancora a tutto il forum ed in particolare a Gianfranco1963.
gianfranco1963 Inserita: 22 febbraio 2009 Segnala Inserita: 22 febbraio 2009 ti occorrerebbe una scatola molto profonda. sicuramente è fattibile ma esteticamente non è il massimo. se la asciughi bene e siliconi le parti da dove può essere entrata l'acqua non si risolve?
leone1971 Inserita: 23 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2009 ok grazie ancora. proverò questa soluzione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora