Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Su Motore Metro Nice


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,

sono un nuovo utente del forum, ho dato un'occhiata in giro e ho visto molti consigli utili!!

il motore in questione lavora da 4 anni, ora non ha abbastanza spunto in apertura, la serratura si apre regolarmente, il cancello si muove x circa 10 cm e poi si ferma.

Dandogli un piccolo aiuto, spinta <_< , si riprende e si muove in modo regolare.

Meccanicamente è a posto

Può essere un problema di condensatore!? Quello attuale è da 10 µF ma non so sia buono o no, come posso provarlo?

Nel caso in cui fosse buono, se ne mettessi uno più potente risolverebbe il problema?

Grazie

Ciao


Inserita:

Se hai già controllato la regolazione della forza, ritengo non si tratti del condensatore. Ritengo sia un problema che anche a me si é gia presentato diverse volte. Anche se NICE sostitiene che non sia possibile, si tratta di un problema alla pastiglia termica posizionata all'interno dell'avvolgimento elettrico. Su impianti che sistematicamente si riproponeva quanto da te descritto l'ho risolto eliminando appunto la pastiglia termica.

Inserita:

Quante manovre fa al giorno? e installato in un condominio?

Inserita:

è installato in una villa, farà max 6/8 aperture al giorno.

oggi ho provato a cambiare il condesatore, provandone uno che avevo da 12,5 µF, ma non è cambiato nulla!!

ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che il motore potrebbe essere da revisionare.... per poi ottere fra pochi 2/3 anni il medesimo problema.....!!

per non rifare tutto, dato che il cancello effettivamente è pesante ma rientra nella tabella dei limiti d'impiego,

volevo provare a sostituire il motore presente con la versione 3000 o 3010 (lubrificato a bagno d'olio), la quale hanno un coppia di 50Nm in +

secondo voi è una soluzione!

grazie

ciao

marco battilana
Inserita:

I perni sono ingrassati???

Controlla, che una volta mi è successa la stessa cosa con i FROG Came, che si muovevano solo con un aiuto esterno, e una volta sloccate le ante, si faticava a muoverle persino a mano...

Abbiamo risolto togliendo il cancello con una autogru' e spazzolando e ingrassando i perni...

Inserita:

i perni sono stati ingrassati regolarmente dal proprietario,

comunque per smontarlo dovrei tagliarli dal muro, è un cancello dotato di quelle cerniere saldate a bordo, non si possono sfilare

ho controllato è non vedo segni di cedimento meccanico ed è in bolla durante tutto il percorso

Inserita:

Su almeno due motori nice metro smontandoli ho riscontrato che il cuscinetto su cui e montata l'ingranaggio che muove il cancello difettoso , infatti sostituendolo il tutto ha funzionato perfettamente.

Inserita:

Prova per sicurezzza a controllare l'autotrasformatore su quale percentuale di forza e' impostato, ( lo trovi dentro la centralina, se c'e' e di colore nero in alto e vedi che c'è un selettore a slitta per la forza ) se e impostato a meta' prova ad aumentarlo, se non lo trovi dentro la centralina guarda sul manuale e prova a vedere se cè un trimmer per regolare la forza, se no devi fare come a scritto il nostro amico Romano_c ,ovvero sostituire i cuscinetti perche e una pecca che anno questi motori.

ciao

Inserita:

la potenza del trasformatore è già al massimo, ed è sempre stato così, ho proprio il presentimento che siano i cuscinetti allora...

  • 1 month later...
Inserita:

ho revisionato il motore in questione, riscontrando la fuori uscita della spina elastica di tenuta del pignone sull'alberino del motore elettrico.

sfilandosi toccava sulla cassa in alluminio del motore, creando così della polvere che ha pure rovinato il cuscinetto conico vicino al pignone.

ho sostituito anche un cuscinetto dello stesso albero motore, era bloccato.

chiuso tutto, provato e funziona!

ciao a tutti e grazie per i consigli

  • 2 weeks later...
tecnico.ambrogio
Inserita: (modificato)

Questa è la prova che i BIG vendono merce per buona e qundo la vai a smontare ci trovi poco grasso e quello che c'è inidoneo e i cuscinetti sono Medy in CINA .... Non ho parole !!!

Modificato: da tecnico.ambrogio
vincenzo lovallo
Inserita:

Confermo, se provi a sostituire questo motore con uno della serie3000 o 3010 sicuramente con coppia maggiore il cancello funzionerà sicuramente!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...