Silverhell Inserito: 25 febbraio 2009 Segnala Inserito: 25 febbraio 2009 salve a tutti ragazzi, io di solito in questo forum bazzico tra la riparazione tv ed elettrodomestici, ma oggi un cliente nuovo mi ha chiesto di risolvergli un problema che nessuno è stato in grado a risolvergli fino ad ora. allora il sistema di cui parliamo è un faac 452 mps a doppio motore a pistone comprato in kit qualche mese fa, montato tranquillamente e i motori funzionano tranquillamente, il telecomando risponde ai segnali, la programmazione va splendidamente, ma il difetto lo fanno le fotocellule fornite in kit che sono state montate solo per la chiusura del cancello, ma che funzionano solo fino a quando parte il secondo motore. mi spiego meglio. in pratica essendo un cancello a due ante, una con battente, una delle due deve partire in anticipo alla chiusura e l'altra in anticipo all chiusura. constatato che sono state montate bene e che si illuminano i led interni segno quindi che sono montate in linea, che a riposo quando ci passi la mano davanti si sente anche il click del relè, quando col telecomando azioni la chiusura del cancello, nei due tre secondi che è ancora partito solo il primo motore, se si prova a passare la mano le fotocellule funzionano, alla prova successiva, se si aspetta che parte il secondo motore, e in qualsiasi istante in cui siano in movimento entrambi i morori, le fotocellule smettono di funzionare, anche se i led interni rimangono accesi sia nella tx che nella rx. vi dico anche che la prima cosa che ha fatto il cliente è stata quella di comprare due altre fotocellule, nuove, leggermente diverse fuori, ma con lo stesso circuito dentro, le ha montate ma il difetto è rimasto ..... cosa pensate possa fare ?? sarà il caso di chiamare l'assistenza faac e aspettare mesi senza poter usare il cancello ?? grazie in anticipo per l'interesse
elettrico cava 2 Inserita: 25 febbraio 2009 Segnala Inserita: 25 febbraio 2009 le scheda faac hanno garanzia di 20 30 mesi consigliali di chiedere informazioni al grossista
bele Inserita: 25 febbraio 2009 Segnala Inserita: 25 febbraio 2009 Prova a fare così, il filo collegato al meno delle fotocellule TX che è collegato al morsetto 19 lo colleghi al a uno qualsiasi dei morsetti 14 15 16 .e disabiliti il FAILSAFETratto dal manuale Faac-TX FSW - Negativo alimentazione trasmettitori fotocelluleUtilizzando questo morsetto per il collegamento delnegativo dell'alimentazione dei trasmettitori fotocellule,si può eventualmente utilizzare la funzione FAILSAFE(vedi programmazione microinterruttore DS2- SW3).Se si abilita la funzione, l'apparecchiatura verifica ilfunzionamento delle fotocellule prima di ogni ciclo diapertura o chiusura.Ciao
Silverhell Inserita: 26 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2009 allora ho il manuale di fronte a me ..... in pratica mi stai consigliando di togliere il negativo della fotocellula tx cioè il suo morsetto 1 dal morsetto 19 della scheda e di collegarlo ad uno qualsiasi tra 14 15 16 che sono tutti negativi fissi e che uno l'ho già utilizzato per alimentare l'altra fotocellula cioè la rx ..... e il ponte tra il morsetto 13 cioè op che sarebbe open e il morsetto 19 lo lascio ?? o collego anche quello su uno dei negativi 14 15 16 ?? certo che è proprio un difetto strano ..... io ho pensato che sia una questione di corrente, cioè il traformatore della scheda che genera la bassa tensione, fino a quando nella zona di alta tensione assorbe un solo motore il trasformatore ha sufficente energia per generare una buona 24volt ed un buon amperaggio, mentre quando c'è attivo anche il secondo motore, gli rimane ben poco per trasformare e anche se riesce a generare i suoi 24 volt sono comunque di un basso amperaggio tale da non riuscire ad alimentare le fotocellule .... che ne pensate ?? fatemi sapere ..... comunque appena posso vado a fare questa prova
bele Inserita: 27 febbraio 2009 Segnala Inserita: 27 febbraio 2009 (modificato) Tutto quello che c' è collegato sul morsetto 19 lo colleghi a uno qualsiasi dei morsetti 14 15 16, il morsetto 19 serve normalmente ad alimentare le fotocellule TX in modo che quando è abilitato il FAILSAFE, prima di ogni movimento l' apparecchiatura fa un test di funzionamento delle fotocellule togliendo tensione alle fotocellule TX simulando in questo modo un oggetto che attraversa le fotocellule, quindi se non utlizzi il FAILSAFE, puoi omettere il morsetto 19, che a volte può essere fonte di problemi tipo quello che hai segnalato, proprio perchè (alla faac non confermano ma neanche smentiscono e comunque è un problema conosciuto) il morsetto 19 eroga una potenza limitata, che con una coppia di fotocellule non ci sono problemi, ma con due coppie a volte si verifica il problema, che si risolve facendo il collegamento sopra descritto.Ciao Modificato: 27 febbraio 2009 da bele
Silverhell Inserita: 3 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2009 mi dispiace ma il problema persistedevo decidere se comperare un altro tipo di fotocellule magari della nice che mi hanno detto che è buona come marca e quindi rischiarmi 70 € nel caso sia la scheda oppure rinunciare al caso... che mi consigliate ??
bele Inserita: 3 marzo 2009 Segnala Inserita: 3 marzo 2009 (modificato) La tensione di alimentazione è corretta? controlla la tensione quando si mette in moto il secondo motore, sia il 230 V. che il 24 V. non vorrei che la tensione già bassa in partenza diventi critica quando si mette in moto il secondo motore.Visto che le fotocellule le hai già sostituite, se il problema persiste allora penso che sia un difetto della scheda, eventualmente per fare una prova, disabilita una coppia di fotocellule alla volta vedi che succede.Ciao Modificato: 3 marzo 2009 da bele
electricman Inserita: 20 marzo 2009 Segnala Inserita: 20 marzo 2009 Sembrerebbe che i motori siano stati collegati in centrale al contrario!Che logica viene usata?Se usi la logica E non ti rendi conto del senso di apertura perche' comandi il moto tramite un impulso sul morsettoA.Se usi la logicche A oppure S ti dovresti accorgere dell'errore perche' sempre se funzionasse al contrario una volta chiuso il cancello si riaprirebbe dopo il tempo di pausa!
sub69 Inserita: 20 marzo 2009 Segnala Inserita: 20 marzo 2009 Ciao io incomincerei a scollegare entrambe le fotocellule e chiudendo il contatto con relativo ponticello .Porti le 2 ante a meta' della corsa e fai partire il cancello . In questo modo puoi stabilire se i motori hanno l'alimentazione entrambi sull'apre o uno dei 2 lavora al contrario rispetto l'altro .Se poi hai la serratura elettrica il ronzio dell' alimentazione sulla serratura ti fa capire se stai aprendo o chiudendo.No serratura tester sui morsetti serratura , 12V in apertura.Se funziona correttamentecollega a prima serie di fot.Provaci....
camero Inserita: 22 marzo 2009 Segnala Inserita: 22 marzo 2009 concordo pienamente con sub 69... tieni presente che dopo uno spengimento della scheda la prima manovra è sempre un apertura!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora