Vai al contenuto
PLC Forum


Chiarimenti Su Telecomando Faac


antolus42

Messaggi consigliati

Buongiornoa tutti!

Nel sistema radiocomandato che uso sono impiegati i seguenti dispositivi:

1. telecomando portatile FAAC mod. TM433 a due pulsanti

2. Ricevitore FAAC mod. PLUS 433

(Il trasmettitore deve essere sempre eccitato durante la manovra)

Da un po' di tempo sto avendo dei problemi di trasmissione: l'azionamento si attiva e disattiva ad intermittenza irregolare.

Qualcuno mi ha detto che i due componenti non sono perfettamente idonei a lavorare insieme (anche se ho qualche dubbio), altri mi consigliano di cambiare entrambi con modelli più sensibili (!). C'e' qualcuno che mi puo' chiarire le cose?

C'e' qualche modo per accertarsi della sensibiolita' del ricevitore?

Grazie per l'aiuto

Antolus42 (Mariano)

Link al commento
Condividi su altri siti


...cioè hai un azionamento tipo a uomo presente con un telecomando??? devi tener premuto il telecomando per tutta la durata dell'apertura??... se è così la batteria del telecomando avrà poca durata e inoltre per normativa la trasmissione continua di in telecomando dovrebbe cessare automaticamente dopo 60 secondi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Camero, e' proprio cosi'.

Pero' non si tratta di un cancello, ma dell'azionamento di un verricello per alaggio barche. Durante il movimento, gli utenti accompagnano la barca nel suo tragitto, quindi è necessario poter fermare immediatamente il trascinamento in caso di pericolo. L'azione intera puo' durare anche piu' di un minuto, ma normalmente ci si interrompe ogni 20-30sec per permettere al personale la sistemazione degli scivoli.

Le batterie in effetti durano poco, ma il telecomando viene utilizzato solo quando non è praticabile il comando manuale. Sei certo che anche il telecomando TM2 433 abbia lo spegnimento automatico dopo 60 sec?

Comunque il difetto che ho denunciato si riscontra a batterie efficienti, da qui i miei dubbi sulla sensibilita' del ricevitore e la domanda sulla possibilità di misurarne l'efficienza.

Ciao e grazie per l'attenzione

antolus42

Link al commento
Condividi su altri siti

....mmmm secondo me stai chiedendo un po' troppo ad un telecomando per cancelli che è nato solo per dare un impulso..... potrebbe darsi che se il ricevitore è vicino al motore del verricello venga disturbato da quest'ultimo.... comunque prova a fare una prova su banco e vedi come reagisce...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Ho risolto tutto!

seguendo il consiglio di Camero, ho scollegato il comando che aziona il teleruttore e quindi il motore, per verificare se disturbavano la ricezione, ma il sistema ha continuato a funzionare male.

Allora ho riprodotto il circuito a banco dove ho constatato che tutto funzionava benissimo, anche a distanza di 40 m e con ostacoli interposti! L'unica differenza circuitale sul banco è che l'ho alimentato a 12Vcc, mentre il circuito reale è alimentato a 24Vac (sia il ricevitore che i decoder FAAC permettono la doppia alimentazione). Ho fattto quindi il tentativo (in verità con poche speranze) di alimentare anche il circuito reale in cc, aggiungendo un rettificatore a ponte ed un condensatore elettrolitico da 500uF: e meraviglia! va tutto alla perfezione!

Resta da chiarire perchè l'alimentazione in ac produce questo inconveniente; in precedenza avevo provato a sostituire sia il ricevitore che un decoder, ma sempre con lo stesso risultato negativo.

Qualcun altro ha riscontrato gli stessi inconvenienti?

Grazie a Camero per l'aiuto e saluti a tutti

antolus42

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...