severino88 Inserito: 21 maggio 2009 Segnala Inserito: 21 maggio 2009 Ciao a tutti, ho un cancello elettrico BFT con centralina Alcor e ricevente radio per comandi con tasto arancione, credo a 272 Mhz, ho trovato una ricevente RE02 a 433 Mhz per poter utilizzare il radiocomando della mia auto e i comandi programmabili avendo un radiocomando originale. Chiedo se è possibile collegare in parallelo le due riceventi, in modo da poter continuare ad utilizzare i circa 15 comandi con tasto arancione in nostro possesso, (siamo 3 famiglie), e avere la frequenza a 433 Mhz che è usata per i comandi clonabili e per quelli installati sulla auto; inoltre che radiocomando BFT mi consigliate per la ricevente a 433Mhz?Grazie
bumbo Inserita: 21 maggio 2009 Segnala Inserita: 21 maggio 2009 prendi una ricvente CLONIX 2E, colleghi l'alimentazione, l'uscita del relè la colleghi all'ingresso "start" della Alcor ed hai fatto un doppione della ricevente a scheda che hai sull'alcor. i telecomandi a 433, non hai scelta i Mitto.(visto che hai detto radiocomandi tasto arancione 272Mhz, sostituisci la centrale con una nuova che ha sia la ricevente a 433 incorporata sia il connettore per la scheda a 272Mhz, metti la vecchia ricevente ed hai lo stesso risultato.poi dipende dai costi
severino88 Inserita: 21 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2009 Grazie per la risposta, quando ho cambiato i motori, alcuni anni fa, il tecnico della BFT mi aveva detto che poteva mettermi in parallelo a quella esistente una ricevente a 433 in quanto i radiocamandi con tasto arancione erano fuori produzione, così potevo continuare ad usare i comandi vecchi finchè andavano ed intanto acquistare quelli a 433 Mhz, evidentemente mi aveva dato una informazione sbagliata mi sa tanto che la RE02 non la posso usare.
severino88 Inserita: 21 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2009 Un' altra cosa, nessuno sa a cosa corrispondono i 10 contatti di queste riceventi?Alimentazione, massa uscite relais, antenna ecc.Grazie
gianfranco1963 Inserita: 21 maggio 2009 Segnala Inserita: 21 maggio 2009 il primo tecnico con cui hai parlato ti ha detto la verità. tu hai una ricevente REO che andrebbe nel pettine che però è già occupato. per poterla utilizzare devi portare l'alimentazione nei due morsetti centrali (sono 10, quindi il 5 e il 6. hai della corrente alternata quindi puoi benissimo anche invertire i fili questa corrente a 24V gliela dai prendendola dai morsetti della centralina che alimentano anche le fotocellule. poi devi collegare il contatto che sono i due morsetti in basso dalla parte dei relais della ricevente al comune e allo start della centralina. a questo punto con un pezzo di filo di rame rigido di circa 22-23 cm fai una antenna e la colleghi al penultimo morsetto dalla parte opposta a quelli del contatto. cerca di proteggere la ricevente dentro ad un involucro di nylon e il lavoro è fatto. magari se i fili di rame che incastri nella ricevente li ricopri di stagno in punta è meglio perchè si sfilano più difficilmente. per la ricevente Reo ti occorre almeno un radiocomando Teo, poi questo lo puoi tranquillamente clonare con un qualsiasi compatibile a 433mhz. x Bumbo: erano capaci tutti di consigliargli di comprarsi una ricevente e i telecomandi nuovi...ti ha detto che ce l'ha già...
severino88 Inserita: 21 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2009 Grazie tante Gianfranco, avevo già visto in altre discussioni che eri un esperto della componentistica bft e non solo, veramente capace, con l'elettronica me la cavo abbastanza, conoscere i morsetti della RE02 mi aiuterà moltissimo,ancora grazie e un saluto.
tecnico.ambrogio Inserita: 24 maggio 2009 Segnala Inserita: 24 maggio 2009 Ciao Mettendo alla rinfusa la ricevente nata per il pettine in giro dentro la scatola e per di più ipotizzando di infilarci i fili così a tradimento, tieni conto che la ricezzione diminuisce di molto.Se però lo farai assicurati che l'alimentazione della ricevente non superi i 24 V poichè con ina tensione di 30 V la scheda muore lentamente.Proporrei invece di stagnare i fili, mettici dei puntalini a crimpare.
severino88 Inserita: 25 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2009 Avevo pensato di saldare i fili direttamente sulle piazzole del pettine sul circuito stanpato della ricevente, o in alternativa usare dei piccoli pezzi di filo da anntenna, chiaramente la parte centrale rigida, che ha circa la stessa dimensione dei contati del pettine, questa soluzione mi darebbe la possibilita di poter togliere facilmente la ricevente nel caso ce ne fosse la necessità.Controllerò la tensione di alimentazione delle fotocellule e nel caso superi i 24 V magari mi faccio un alimentatore apposito.Un grazie anche a tecnico ambrogioSaluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora