Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Con Cancello Faac 746 - si avvia e poi si ferma


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho un cancelloo scorrevole Faac 746 Z20 scheda 746MPS

no funziona, ho trovato bruciato il fusibile T2 500ma

sostituito però il motore si avvia all'apertura si sposta di 1/2 metro e si ferma

ho controllato i led sono tutti accesi tranne quello OPEN.

Ho scollegato la scheda e provata separatamente però fa lo stesso.

Grazie


Inserita:

Ciao a tutti,

ps mimmo,quando parte prova ad accompagnarlo spingendolo con la mano,se funziona é un problema di frizione.

Controlla il cavo del finecorsa,muovendolo i led fc non si devono spegnere.

Controlla le coste di sicurezza.

facci sapere

Inserita:

Controlla anche il valore del condensatore che deve essere di 25 microFarad

  • 2 weeks later...
Inserita:

salve, scusate il ritardo,

ho smontato la scheda ho fatto la prova senza collegare il motore, le fotocellule, il selettore ma ponticellando tutte

le sicurezze utilizando solo il finecorsa (che funziona correttamente verificando l'accenzione e spegnimento dei relativi led),

quindi faceva lo stesso difetto percui deduco che sia la scheda difettosa.

grazie

Inserita:

innanzi tutto se stacchi il motore e dai l'impulso di apertura,la scheda dopo 3-5 sec. si ferma. ènormale ,in quanto sulla scheda è posto un contagiri magnetico che non vedendo il movimento, si blocca.per ingannarlo ,il motore deve essere necessariamente collegato e reso libero dal blocco. all'impulso di apertura, il cancello lo devi spingere tu manualmente fino al fine corsa di apertura, per poi aspettare quando inizia la fase di chiusura. se ti fermi ,questo si blocca.

dimenticavo: sulla scheda c'è un componente (a tre pin IC3) simile a un transistor(non lo è),bada che deve essere coricato

  • 3 weeks later...
Inserita:

Salve, scusate il ritardo

ho fatto le prove anche montando la scheda sul motore,

ma ha lo stesso problema, percui deduco che sia la scheda.

Grazie

  • 2 weeks later...
Inserita:

dipende dalla versione di aggiornamento della scheda elettronica, sulla stessa ci sono due componenti th1 e th2 che spesso si guastano facendo fare al motore quello che vedi. La scheda purtroppo non è più in produzione ma la puoi nriparare sostituendo i componenti che tyi hop segnalato, per verificare la loro effettiva difettosità, col tester in modalità suono, e a scheda tolta dal motoriduttore, metti i puntalil sui tre terminali devi legere circa 68 ohm, se trovi il corto cambia il/i componente/i ricorda lì vicino ci sono resistenze smd da 68 ohm e 120 ohm verifica anche quelle e biuona fortuna. per non troverti ancora nei guai, taglia uno dei fili del condensatore e in serie salda una r1 ohm 7 w

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...