Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Came Morto


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,ho un cancello scorrevole azionato da un dispositivo came che utilizza una scheda principale tipo:ZBY4 con un'altra scheda tipo DS24413 e una sceda di frequenza tipo AF43S.

IL cancello non risponde più al telecomando e al pulsante manuale.L'installatore l'ha controllato e la diagnosi è stata quella di dover sostituire in toto motore e schede perchè non c'è più il passaggio di corrente alternata ma solo corrente continua,inoltre è obbligatorio sostituire tutto perchè la scheda principale non è più in produzione da anni.

P.S fusibili ok.

Chiedo informazioni e consigli in merito.Grazie a chiunque voglia aiutarmi.


Inserita:
Cancello Came Morto

innanzitutto condoglianze... :lol:

non credo che questa sia la sezione giusta per postare questo argomento...comunque..

sostituire in toto motore e schede perchè non c'è più il passaggio di corrente alternata ma solo corrente continua

che vuol dire non cè il passaggio di corrente alternata?? quindi il circuito di bassa tensione è buono??la scheda ha dei rele che pilotano il motore forse intendi la corrente alternata cioe il circuito di potenza per il motore? provato ad alimentare il motore con la 220volt prima pero prendendo tutte le precauzioni e magari con un fusibile collegato in serie...:)

si fa presto a sostituire tutto...qualsiasi motore per cancello scorrevole puo essere controllato da schede di ultima generezione, basta solo saperlo collegare... ;)

Inserita:

mi è già capitato il tuo problema e se la diagnosi è giusta, anche se esiste la possibilità di sostituire la scheda e il gruppo di alimentazione se il motore è molto vecchio >10 anni è più conveniente sostituire tutto.

spiacente

ciao

Inserita:

E capitato anche a me e con 100 € circa ho cambiato scheda e trasformatore e funziona.

Certo , bisogna rifare i collegamenti adattandoli ... ;)

E poi l'elettricista come fa a mantenere il SUV ... ;)

Buona serata.

Inserita:
non credo che questa sia la sezione giusta per postare questo argomento...

:roflmao::roflmao:

E poi l'elettricista come fa a mantenere il SUV ...

Grazie per la buona considerazione del settore!!!!

tecnico.ambrogio
Inserita:

Sicuramente nel settore c'è anche qualche disonesto, fuori discussione !!!

Comunque sono d'accordo con il suo elettricista quel motore ha più di

10 Anni e quindi cambiare la scheda vuol dire mettere la giacca e la cravatta

ad un suino ........

Certo si può mettere una scheda compatibile che non costa solo € 100,00

poiche se l'installatore deve rifare tutti i cablaggi non ci mette un ora ma molto

di più, se ti va bene ne spendi € 200,00 e ti ritrovi sempre una meccanica i micro

di arresto il coperchio in plarica ( COTTA DAL SOLE ) con una età di 10 Anni.

Un vero professionista deve dare anche una GARANZIA !!!

Che garanzia si può dare ad una riparazione fatta su di una automazione così

vecchia ??????

Al limite andrebbe smontato revisionato in tutte le sue parti e ricondizionato

pari al nuovo ........

Costo dell'operazione € 250,00 !!!

A questo punto tanto vale montare un CAME BX 74 o 78 con 3 Anni di GARANZIA

ed un costo dopo tutto ragionevole visto che la meccanica è uguale al vecchio

BY e l'elettronica ha il controllo di coppia ed i rallentamenti.

Beeeee !!!

Ad ognuno le sue opinioni ........ ai professionisti quelle giuste ........

Inserita: (modificato)

perchè non è la sezione giusta?

Ad un cliente ho sostituito solo la scheda ad un cancello a doppio battente vecchio forse 20 anni. Il cliente è contento. Poi cosa ci vuole a ricollegare due fotocellule una chiave e un finecorsa?

Un motore solo per il fatto d'avere 10 anni devo buttarlo? Gli si dà una controllata con il meiger si il suo funzionamento generale e via...poi sostituire anche il motore il lavoro si allunga...e la cifra si alza.

Il mio cancello di casa si è già incendiaat la scheda due volte, sostituita 2 volte con schede di marche diverse, eppure ha 20 anni. L'elettronica è la brutta bestia, non il motore.

Alla scheda in questione se si ha del tempo da perdere si può provare a sostituire i relè di potenza e provarla.

Modificato: da sondino
Inserita:

Grazie sondino ... è proprio quello che intendevo dire io , forse mi sono espresso male , chiedo scusa.

Quella del SUV era una battuta ... anche se a volte mi fa nervoso vedere/sentire professionisti che arrivano , manco ascoltano il cliente quando gli spiega il problema e sparano " E da cambiare " . Ma se manco hai aperto la scatola della scheda ... visto il guasto ... Cavolo, un motore per automazione non costa 10 euro , prima si fa un'attenta valutazione dell'automazione e poi si decide/propone di sostituirla.

Aggiungo inoltre che si decantano tanto le vecchie automazioni per resistenza ed affidabilità e poi si ha una fretta incredibile di sostituirle ...

Mi spiegate che logica è?

Inserita:
Mi spiegate che logica è?

E' la logica del consumismo, del guadagno facile, del "non fuori standard", del "come faccio a ripararlo" o del finchè si trovano i polli......è giusto spennarli!

La logica che ormai parecchi nostri colleghi non riescono a ragionare al difuori degli standard, persone che dopo un paio di anni alle dipendenze, cercano le vie più rapide per mettersi in proprio.......con un bagaglio di esperienza grosso come una borsina della spesa!

Dalle mie parti c'è una ditta che si fa chiamare (cercate di capire) "Gli elettricisti arrivano subito" e per una sostituzione di un differenziale cercano 250 euro!

Per la sostituzione di una coppia di fotocellule......200 euro! Per un crepuscolare 170!

Questi signori regalano una fregatura del genere al giorno.....e sono contenti.

O NO!

Inserita:

Se posso dire la mia...ha ragione l'installatore!!

Il motore in questione è molto vecchio...e scommetto che di sicurezze a parte le fotocellule non esistono...

la normativa prevede che se io sostituisco la scheda con una uguale il cancello "PUO'" rimanere così comè...

ma se la sostituisco con una diversa devo mettere a norma tutto il cancello...

Chi si prende la responsabilità???? Perchè se la deve prendere l'installatore!!!!

A mio avviso quel motore va cambiato con uno che rientri nelle prove di spinta.

Provate a fare due conti tra sostituire la scheda e mettere a norma uno scorrevole o sostituire il motore!!!

Appoggio l'installatore!!! ;)

Inserita:

Grazie a tutti Voi che mi avete dato supporto per il mio problema,fortunatamente motore e schede erano ok e dopo una ricerca guasti ho scoperto che alcuni consensi non chiudevano perfettamente il comando al motore. Era per questo che l'installatore trovava 30V c.c anzichè 24V a.c. ai capi del motore

Grazie ancora a tutti. Marco

Inserita:

Scusate lo sfogo di prima, ma dopo aver letto:

Era per questo che l'installatore trovava 30V c.c anzichè 24V a.c. ai capi del motore

ribadisco:

con un bagaglio di esperienza grosso come una borsina della spesa

Ai posteri l'ardua sentenza.

Inserita:

Ma l'installatore dove a trovato 30 Vcc non esistono correnti continue in una automazione came...è tutto alternato...

C'è qualcosa che non va...o l'installatore non è capace ad usare un multimetro...o tu non stai esponendo il problema nella maniera corretta????

:huh:

Inserita:

ho cambiato oggi una scheda centrale in un automazione SERAI a 2 motori , montando al posto della vecchia scheda una FAAC 452 MPS con rallentamenti,ho anche sostituito il contenitore che ormai dopo 16 anni era degradato dal sole, 157,00+iva la scheda+28,00+iva il contenitore, 1 +1/2 di lavoro totale 270,00 iva compresa, cliente contento , certo sarei stato piu' contento se il cliente avesse optato per la sostituzione totale dell'automazione,ma comunque fossero tante le riparazioni veloci e non rognose e i clienti pagatori

Inserita:

Prezzo onesto, da listino!!

Lavoro, penso, ben eseguito!!

Cliente, penso, contento!!

lorenzo 2163......contento con un c.....e in tasca :lol:

OTTIMO!

Inserita:

potrebbe essere un motore in continua con scheda 24dc e batterie per garantire le aperture anche in caso di mancanza rete?

Inserita:

marco 27 la scheda se la ordini al centro came di zona ,in came e' ancora disponibile comunque dalla scheda l'unica tensione che esce e' dai morsetti 0-1 uscita 24 v ac, io ho disponibile il codice del trasformatore 119rir088 se hai bisogno dei collegamenti alla scheda sono L1 L2 ingresso 220v -0-1 uscita 24 vac- U V W uscita motore monofase 220 v- W E uscita lampeggiante 220 v- 1 FA spia cancello chiuso 24 v-1 FC spia cancello aperto 24 V-2 c contatto nc fotocellule di chiusura-1e 2 contatto di stop nc- 2 e7 contatto apertura na(apre chiude) TM FC finecorsa chiude nc -TM FA finecorsa apre nc -B1 B2 uscita secondo canale radio na- .per ottenere il prelampeggio tagliare il punto C sulla scheda, per escludere la chiusura automatica tagliare il punto B,per ottenere la funzione a uomo presente tagliare il punto A

  • 9 years later...
Donato Grillo
Inserita:
il 5/9/2009 at 17:14 , tecnico.ambrogio scrisse:

Sicuramente nel settore c'è anche qualche disonesto, fuori discussione !!!

Comunque sono d'accordo con il suo elettricista quel motore ha più di

10 Anni e quindi cambiare la scheda vuol dire mettere la giacca e la cravatta

ad un suino ........

Certo si può mettere una scheda compatibile che non costa solo € 100,00

poiche se l'installatore deve rifare tutti i cablaggi non ci mette un ora ma molto

di più, se ti va bene ne spendi € 200,00 e ti ritrovi sempre una meccanica i micro

di arresto il coperchio in plarica ( COTTA DAL SOLE ) con una età di 10 Anni.

Un vero professionista deve dare anche una GARANZIA !!!

Che garanzia si può dare ad una riparazione fatta su di una automazione così

vecchia ??????

Al limite andrebbe smontato revisionato in tutte le sue parti e ricondizionato

pari al nuovo ........

Costo dell'operazione € 250,00 !!!

A questo punto tanto vale montare un CAME BX 74 o 78 con 3 Anni di GARANZIA

ed un costo dopo tutto ragionevole visto che la meccanica è uguale al vecchio

BY e l'elettronica ha il controllo di coppia ed i rallentamenti.

 

Beeeee !!!

Ad ognuno le sue opinioni ........ ai professionisti quelle giuste ........

sei sicuro che la meccanica del bx 74/78 sia uguale alla meccanica del by?  in tal caso sarebbero disponibili gli ingranaggi (frizione) e l'albero morto per revisionare in toto il by-2!!

mi sembra strano.

siete sicuri?

marco.caricato
Inserita:

Hai risposto ad una discussione ferma dal 2009...10 anni!!!!!!!!

  • Maurizio Colombi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...