Vai al contenuto
PLC Forum


Codifica Telecomando Bft


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao ragazzi,

ho un problema, ho acquistato un secondo telecomando BFT MITTO2e ho provato a codificarlo seguendo le procedure da voi descritte. Io abito in un condominio con due cancelli e due centraline, ed il telecomando gestisce i due cancelli (entrata-uscita)da i due pulsanti. Ho codificato il primo, e tutto è andato a buon fine, mentre per il secondo non va, questo è quello che succede:

Premo il pulsante SW 1 ed un led comincia a lampeggiare

Premo contemporaneamente i due pulsanti del telecomando ed il led della centralina resta fisso

ora premo il tasto dedicato a quel cancello ed il led anzichè tornare a lampeggiare e per poi spegnersi, si spegne immediatamente ed il tutto non funziona.

cosa dovrei fare? devo usare SW2 per il secondo cancello? ora funziona un solo pulsante che comanda solo il cancello in uscita qundi la procedura era giusta ma non caisco casa non và nel 2° cancello.

ciao

Frankiss


Inserita:

mi puoi allegare una foto dei due cancelli o meglio l'immagine della codifica che hai fatto?

Inserita:

ma ti serve la foto della ricevente?oppure della scheda interna alla ricevente?comunque i cancelli sono scorrevoli e la procedura che ho fatto diceva:

1-premere il tasta SW 1 che si trova in alto a destra nella ricevente

2-un led comincia a lampeggiare

3- premere sul telecomando da codificare il tastino piccolo posteriore ( o i due tasti contemporaneamante se sprovvisto)

4-il led della ricevente resta fisso

5- ora premere il tasto da adibire all' apertura di quel cancello ed il led torna a lampeggiare

6- dopo un po il led si spegne e la memorizzazione è completata

come già detto per i primo cancello a funzionato mentre nel ripeterla per il secondo cancello arrivati al punto 5 il led da fisso si spegne.

vedrò di mettere anche delle foto.

Inserita:

http:://www.directindustry.it/prod/bft/motoriduttore-elettrico-reversibile-per-cancello-scorrevole-18715-382906.html"]BFT Centralecorrevole-18715-382906.html

Inserita:

Mi serve la foto della scheda interna alla ricevente. Ciao

Inserita:

Sono i nuovi telecomandi che hanno problemi,e' capitato anche a me, ho parlato con un mio conoscente che ha l'assistenza,ha chiamato anche lui in bft e devono dargli ancora una risposta.Roba da matti.

gianfranco1963
Inserita:

forse la memoria della ricevente è piena. prova a sentire dall'installatore. se è uno sveglio e non vuole che la gente si compri i telecomandi da sola e vada a smanettare sulla ricevente rischiando di cancellare gli altri codice e provocare magari danni (tipo cancellazione totale di tutti i codici) ha riempito la ricevente segnandosi i codici dei telecomandi. a mano a mano che ne deve aggiungere con il palmare BFT cancella un codice fasullo e inserisce il nuovo... per me questo è il problema

Inserita:

Forse è come dici tu, ma la cosa strana è che i due cancelli sono stati messi dallo stesso installatore, e per il primo cancello la procedura ha funzionato alla perfezione.comunque grazie per gli aiuti vedrò di fare una foto della scheda della ricevente chissà arrivi qualche aiuto in più, anche se in un condominio smanettare non è molto facile.

grazie

  • 3 weeks later...
Inserita:

ciao,

queste sono le foto che mi avete chiesto della ricevente, spero che con queste riuscirete ad aiutarmi.

grazie

Inserita:

altre foto....purtroppo il sito non permette di mettere più foto insieme e di gran formato.

Inserita:

Reimposta il codice della ricevente, agendo sui dip-switch e poi imposta lo stesso codice sul telecomando,cia.Fammi sapere

Inserita:

ciao,

scusa la mia ignoranza ma essendo in un condominio non vorrei sbagliare,

devo cambiare a caso la posizione di uno o più switch all'interno della ricevente?

e poi per reimpostare il telecomando che all'interno non ha switch devo rifare la procedura?

non rischio di non far più funzionare il cancello a tutti gli altri condomini compreso il mio primo telecomando?

scusa le domande ma non l'ho mai fatto, se ci riesco ti faccio una statua :rolleyes:

grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...