Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Scorrevole


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, oggi durante una riparazione normale ad un cancello automatico scorrevole, il cliente mi ha chiesto per una maggiore sicurezza, siccome il cancello è lungo ben 9mt ed è molto pesante, di fargli un preventivo per montare un "piede" in più a questocancello.... mi spiego meglio

essendo troppo lungo, nelle giornate di vento, quando il cancello è chiuso ondeggia molto, e sempre quando è chiuso non essendo possibile inserire un binario alla punta per non limitare l'ingresso degli autoreni, vorrebbe che dal lato interno si montasse un altro sostegno fatto di una "L" capovolta in ferro con sotto un'altra ruota e un binario praticamente come una rotella delle biciclette dei bambini, in modo da aprire e togliersi di mezzo insieme al cancello....

quello che volevo chiedervi è .... vi è mai capitata una richiesta simile ? sarebbe a norma dal punto di vista della sicurezza un lavoro del genere ? oppure questa traversa può arrecare più danno del resto ?

graazie a tutti


Inserita:

Ciao, una volta questi cancelli a doppio binario erano piuttosto comuni, venivano definiti "all'americana". Dal punto di vista sicurezza, tralasciando le opere edili e di fabbro necessarie, aumentano i punti di cesoiamento e di intrappolamento. Diventa perciò più difficile da normalizzare....

Ciao.

Inserita:

cosa posso fare all'ora per accontentare questo cliente che ha paura quando il cancello è chiuso o in fase di chiusura per le troppe oscillazioni che ha data la sua lunghezza ? .... purtroppo come ho già scritto, sul pilastro di chiusura, per non compromettere le manovre degli autotreni, non è possibile realizzare nessun tipo di binario che rientri nell'area del cancello stesso

Inserita:

E' possibile allungare la punta dell'anta in modo che in chiusura "entri" nel pilastro?

Inserita:

si ci avevo già pensato, ma questo risolverebbe il problema solo a metà, nel periodo di chiusura comunque l'oscillazione rimane libera così, ma se non c'è altra soluzione meglio di niente....

Inserita:

Ho appena automatizzato un cancello presso la centrale enel edoardo amaldi di piacenza , e l'ingegnere che ha progettato il cancello aveva gli stessi timori del tuo cliente, ha risolto il caso con una doppia guida e sul pilastro all'altezza di 2,5 metri ha ceato una sede ad innesto per l'anta con delle ruote in gomma.

Per i cesoiamenti e le sedi di incuneamento ha fatto proteggere il tutto con delle barriere di categoria 2 quelle impiegate per le macchine utensili e visto che le manovre giornaliere erano limitate ha fatto mettere gli azionamenti a uomo presente.

Inserita:

Ciao a tutti,

dalla parte che da' sulla strada non cambia niente,il problema e' invece all'interno,

mettendo una barriera di fotocellule tipo quella per antifurti alta 2 metri con un raggio ogni 50 cm o meno,

facendo una paratia anteriore della larghezza del supporto ruota ed ingabbiando posteriormente il cancello

per evitare che la gente possa accedere dalla parti laterali,con la barriera di fotocellule riesci a proteggere.

Poi con il comando a uomo presente non servono sicurezze.

Inserita:

allora fatemi capire bene bene, o circoscrivo la zona di lavoro del cancello con dei gruppi di fotocellule in modo che qualsiasi cosa interrompa il fascio il movimento si blocca e quindi si può usare il telecomando,

oppure semplicemnte elimino il telecomando e ci inserisco solo il comando a uomo presente cioè potrebbe essere semplicemente il comando a chiave da fuori e un pulsante da dentro ?

Inserita:

Ciao a tutti,

il problema e' individuare e proteggere tutti i punti pericolosi,il comando "uomo presente" significa che il cancello lato pericolo

deve essere visibile e l'azionamento deve essere tenuto premuto per tutta la durata della corsa del cancello.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...