Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Scorrevole


Messaggi consigliati

Inserito:

Sale a tutti ed innanzitutto BUON ANNO a tutti!

Vi chiedo una consulenza, dato che sono uno del fai da te, per una serie di problemi che non riesco a risolvere da solo.

Ho montato a casa mia un cancello scorevole ed ho installato un motore Girri 130 con programmatore Elpro.15 plus; dopo aver fatto tutti i collegamenti come da istruzioni, ho iniziato con le prime prove di funzionamento ed ho scoperto che la coppia di fotocellule non funziona, o megio funziona male! Se in apertura interrompo il fascio della prima coppia di fotocellule il cancello continua a camminare e si blocca, ed inverte la marcia, solo se contemporaneamente blocco anche il fascio della seconda coppia di fotocellule. Poi ho fatto un'altra prova, ho lasciato collegato ai morsetti 1 e 2 solo la prima coppia di fotocellule ed il cancello funziona bene, ho poi collegato solo la seconda coppia di fotocellule ed il cancello funziona correttamente. Dove sta il problema?

Altro inconveniente... ho installato due citofoni Urmet mod. Atlantico 1133/1, un posto esterno Simle 1129 con alimentatore Sch 786/15. Sulle istruzioni leggo che il morsetto 9 serve per aprire una serratura elettrica. Sarebbe possibile far aprire anche il cancello? e come? collegando il morsetto 9 con il morsetto 4 del programmatore? Sinceramente ho provato anche a farlo, ma mentre serravo i morsetti già mi immaginavo che non sarebbe funzionato e così è stato. Pensate che dovrò installare una pulsantiera tipo Pulin3 o posso usare il tasto apriporta del citofono?

Spero di essere stato chiaro e spero che qualcuno di voi mi possa dare dei consigli.

Grazie ed ancora tanti auguri a tutti.


Inserita:

Ciao e auguri anche a te...riguardo al cancello credo che abbia sbagliato il collegamento delle fotocellule. I ritorni devono essere in serie, ovvero l'uscita della prima entra nel contatto della seconda che a sua volta torna in centrale....

Inserita:

Ah!!!!!!!!!! Mi hai illuminato! anzi mi hai folgorato!

Grazie, io avevo collegato i cavi direttamente ai morsetti 1 e 2! Che brutta l'ignoranza!

Grazie ed ancora grazie.

Spero che mi dai anche qualche delucidazione per il citofono.

Adesso vado subito a rifare i collegamenti, ciao e grazie.

Inserita:

Non conosco quel sistema specifico (urmet) se si tratta di un impianto a cablaggio tradizionale puoi prendere i fili che vanno alla serratura e mettere un rele in parallelo a 12 VAC usando il contatto per il cancello. Se vuoi separare i comandi dovresti usare un altro pulsante della cornetta...bisogna vedere se ti fornisce un contatto libero o se devi usare un attuatore o qualcosa di simile...aspetta qualcuno che conosce Urmet...ciao.

Rileggendo però mi sembra che non hai il cancello pedonale....allora va bene mettere il relè....ciao

Inserita:

per il citofono hai due possibilità:

- monti un pulsante addizzionale (mi pare di ricordare che sull'1133 è possibile) e gli colleghi 2 fili che porterai al 3 e 4 della eplro

- se vuoi usare il tasto apriporta, dato che non è un contatto pulito, devi interporre un relè con bobina 12Vac. colleghi A1 del relè al 9 del citofono, A2 al 12V dell'alimentatore, NO e COM al 3 e 4 della elpro.

Inserita:

Ciao maxissimo76 allora la ricvente ha i morsetti:

1 n.a.

2 comune

3 n.c.

4 +

5 -

Come le collego tra loro?

Inserita:

Ciao, le alimentazioni insieme (+ con + e - con -) poi ti trovi in centrale due fili per ogni ritorno di fotocellula ( C ed NC) prendi un C e lo metti nel comune del quadro, prendi NC della stessa e lo metti insieme a C della'ltra, ti rimane NC che metti nel ingresso foto del quadro...spero di essere stato comprensibile...ciao

Inserita:

Grazie ragazzi, mi avete risolto il problema! Sono riuscito a collegato le coppie di fotocellule in serie e, come consigliato da davman, ho montato un relè per l'apertura del cancello.

CHE GRAN BEL FORUM, grazie dinuovo e alla prossima.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...