gian6 Inserito: 24 gennaio 2010 Segnala Inserito: 24 gennaio 2010 Vi è mai capiato questo problema :su un cancello ho installato fotocellule serie db con ricevitore via filo e trasmettitore a batteria. Inoltre ho installato due colonnine per deviare il raggio infrarosso con fotocellule dbc03 e dbc04 alimentazione a batteria.Bene, al mattino ora che ci sono temp. rigide (circa -10 gradi) solo le foto nelle colonnine hanno molta rugiada esternamente alla calotta mentre quelle installate a muro (ric. e trasm.) sono ok.Il cancello non si apre, solo dopo aver tolto un po di rugiada a livello del raggio allora funziona correttamente : intervenendo noto che i dadi nelle colonnine si sono un pò sono allentati, li ho stretti e radrizzato le colonnine e sembra che tutto funzioni ad oggi. Secondo voi la rugiada può interferire nella trasmissione del raggio o è probabilmente solo un problema di allineamento?Altra domanda: le batterie mediamente che durata hanno?Grazie
vinlo Inserita: 24 gennaio 2010 Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 E probabile che non siano allineate perfettemente e basta un pò di rugiada per deviare i raggi. Prova a fissarle per bene in modo che stiano ferme e facci sapere.Vinlo
electricman Inserita: 24 gennaio 2010 Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 Potrebbe essere :controlla fino a che distanza possono lavorare.Non conosco bene la CAME, ma controllerei lo stesso .Per esempio le DIR hanno tre modelli :DIR10,20 e 30 che si riferiscono appunto alle distanze da 10Mt,20Mt e 30Mt.
gian6 Inserita: 24 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 queste tipo di foto lavorano sui 10 mt , io da rx e tx avrò circa 7/8 mt quindi non dovrei aver problemi di distanza troppo al limite....
maxissimo76 Inserita: 24 gennaio 2010 Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 Le batterie dovrebbero durare un paio d'anni...quanto tempo hanno i ripetitori? Perchè è stata rivista la custodia che aveva problemi d'infiltrazione....
pierf2 Inserita: 24 gennaio 2010 Segnala Inserita: 24 gennaio 2010 (modificato) penso che -10 gradi al mattino non sia proprio rugiada ma ghiaccio e pertanto è possibile che formi una patina spessa.... Modificato: 24 gennaio 2010 da pierf2
gian6 Inserita: 25 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2010 forse è meglio chiamarla brina allora...un deposito di ghiaccio granuloso che si forma sulle calotte delle foto.i ricevitori sono stati installati a giugno 2009. Le ho strette e regolate bene le colonnine, ora attendiamo che il tutto funzioni e vada per il meglio anche con questa st....za di brina
tecnico.ambrogio Inserita: 30 gennaio 2010 Segnala Inserita: 30 gennaio 2010 (modificato) Le batterie che da in dotazione la CAME sono CINESI e quindi con poche performace, a volte buttano fuori l'acido sia con il caldo che con il freddo, a quel punto si ossidano le lamelle che sorreggono le batterie e cominciano a dare questi problemi,a parer mio le cambierei e ci metterei delle buone batterie spruzzandoci sulle lamelle un disossidante di tipo non troppo oleoso.Questo problema è normale considerando le temperature ed il tipo di tecnologia.Vedi tu, a me succede molto spesso.Ciao Modificato: 30 gennaio 2010 da tecnico.ambrogio
gian6 Inserita: 4 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2010 ciao tecnico.amborgio, hai proprio ragione, la tua teoria oggi mi è stata cnfermata pure dal centro [censored]. came. Mi consigliano di installare batterie al litio e di ottima marca in modo che il raggio infrarosso sia potente e quindi molto continuo anche in situazioni di temperatura estrema come questa.Proverò a sostituirle e vi farò sapere!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora