ciccio1984 Inserita: 21 febbraio 2010 Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 resta sott'inteso che il vero punto di forza di questo sistema è che ormai tutti hanno almeno un cellulare, e siamo già abituati ad usarlo.
del_user_56966 Inserita: 21 febbraio 2010 Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 vendi solo la centralina tutti ormai hanno un cellulare l'economia e la praticità è proprio questa.Si ma forse non si è capito, che per chi installa cancelli il business non è fare l'impianto ma vendere i ricambi in seguito... con questo la tecnologia la si può rallentare ma non fermare del tutto... l'amministratore può anche riceve una proposta direttamente dai condomini tramite un concorrente che gli propone di risparmiare (per entrare in gioco!)
del_user_56966 Inserita: 21 febbraio 2010 Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 resta sott'inteso che il vero punto di forza di questo sistema è che ormai tutti hanno almeno un cellulareno direi di più il telecomando lo puoi spesso scordare ma il cellulare chi lo molla...
maniforbice Inserita: 7 luglio 2010 Segnala Inserita: 7 luglio 2010 Mi pare un po' strana l'obiezione su persone che non hanno il cellulare.... lo aveva anche mia nonna buyonanima che è defunta poco tempo fa alla bella età di 100 anni. E' più facile che uno non abbia l'auto!Nel mio condominio abbiamo un gateboy, pagato circa 200 euro e i numeri si possono abilitare e disabilitare a piacimento. Da noi ci sono anche badanti &co che aprono il portone. Lo ha messo su l'elettricista, non so com'è l'alimentatore.
nomore Inserita: 7 luglio 2010 Segnala Inserita: 7 luglio 2010 Riguardo ai produttori di cancelli + logica di controllo (quelli che nel settore chiamate in gergo "Automazioni") se non ricordo male quandousci il ROLLING CODE sulle riviste di elettronica ancora per vari anni utilizzarono i telecomandi con indirizzamento a dip-switch...quindi la cosa non mi sorprende affatto... laugh.gifIn effetti quando ti trovi a dover dare un certo tipo di compatibilità con impianti datati,la semplice sostituzione di un telecomando facilita il tutto rispetto al dover far cambiare riceventi e riprogrammare tutto.a livello globale la richiesta di combinatori gsm per comandare il cancello esiste, ma in maniera molto limitata, nel senso che ad alcuni piace ma alla stragrande maggioranza no,al punto tale da far si che le grandi aziende decidono di investire comunque nei telecomandi(tenete presente che fuori dall'ambito della comunità europea ci sono costruttori che vendono telecomandi a prezzi sui 3-5 euro cadauno).Io da consigliere di chi installa dico che è sempre meglio comandare un impianto a vista. Sarebbe da buona norma anche se non espressamente detto dalle normative(ed ha più senso a meno che non ci sia un impianto in prossimità di una strada a traffico intenso ,senza spazio di fuga,e che quindi è importante liberare velocemente il transito). Poi con cosa venga comandato può essere a discrezione del cliente installatore. A livello condominiale credo che la vendita di telecomandi sia un affare migliore(anche in vista delle possibili manutenzioni).
del_user_56966 Inserita: 7 luglio 2010 Segnala Inserita: 7 luglio 2010 A livello condominiale credo che la vendita di telecomandi sia un affare migliore(anche in vista delle possibili manutenzioni).Be con questo riassumi un po il tuo punto di vista, chiaramente da utente condominiale sarei del tutto in disaccordocon questa tua visione... Come installatore poò anche essere sicuramente un buon affare! (fin che dura!)..
nomore Inserita: 7 luglio 2010 Segnala Inserita: 7 luglio 2010 Sicuramente è un affare migliore per venditore e azienda costruttrice,però come già detto, le richieste di combinatori gsm in tal senso non sono molte, anzi....una domanda dato che non li conosco...questi combinatori che si acquistano hanno un numero fisso oppure questo numero si può variare quanto volte si vuole??? a livello condominiale non è il massimo avere una "ricevente" a cui non si può variare il codice...
del_user_56966 Inserita: 7 luglio 2010 Segnala Inserita: 7 luglio 2010 .questi combinatori che si acquistano hanno un numero fisso oppure questo numero si può variare quanto volte si vuole??? a livello condominiale non è il massimo avere una "ricevente" a cui non si può variare il codice...Quelli più evoluti puoi gestirli come meglio credi, modificare i numeri come amministratore da remoto anche tramite SMS, oppure metterli sotto telecontrollo,numeri standalone ne puoi avere da base 700 ma con funzionalità più elevate potresti gestire gli accessi di un campeggio da 20.000 utenti... inoltre sommando un altro modulo potresti anche gestire gli accessi completamente in logica programmabile standard!... LINKPer esempio stiamo ora ora attrezzando un campeggio con controllo completo, Phonepass, semafori, presenza auto, fotocellule, ecc..il tutto gestito tramite logica standalone e supportato da gestionale per il ChekIn Checkout....
nomore Inserita: 7 luglio 2010 Segnala Inserita: 7 luglio 2010 ah.... ma qui andiamo su lavori di una certa qualità..... io pensavo ad un semplice combinatore numerico attivabile via gsm.....
Maurizio Colombi Inserita: 7 luglio 2010 Segnala Inserita: 7 luglio 2010 di una certa qualità.........e di una certa entità......
del_user_56966 Inserita: 7 luglio 2010 Segnala Inserita: 7 luglio 2010 ....e di una certa entità......Si in quel caso si, ma può essere usato anche per un condominio semplice e utilizzando un semplice out senzaaltre funzioni tanto il prezzo base è sempre lo stesso...chiaramente se usato in modo più ampio ci sono altre opzioni da implementare ma su quel tipo di lavori si fa presto a recuperare!...
AlexKumt Inserita: 7 luglio 2010 Segnala Inserita: 7 luglio 2010 Non so se quello che chiedo è intrinseco alla discussione.Mi scuso già adesso.Ma quando chiamo devo usare un Cellulare oppure posso usare un comune telefono (anche da rete fissa)?Devo inviare un Messaggio oppure no?.Se chiamo il numero telefonico corrispondente all' apriCancello, posso inserire qualche altra cifra dopo in normale numero di telefonico corrispondente.Per intendere se l' apricancello ha il numero 339 123456 posso mandare una chiamata al numero 339 123456 1 oppure 339 123456 2.Se l'elettronica lo consente a costo zero, posso inviare un ulteriore informazione (un valore parametrico esempio 1 oppure 2) ?Quindi avere 2 o più funzioni ?
del_user_56966 Inserita: 8 luglio 2010 Segnala Inserita: 8 luglio 2010 (modificato) Ma quando chiamo devo usare un Cellulare oppure posso usare un comune telefono (anche da rete fissa)?Qualsiasi tipo di numero, rete fissa, cellulare ecc..Devo inviare un Messaggio oppure no?.nessun messaggio, solo uno squillo gratuito!... Se chiamo il numero telefonico corrispondente all' apriCancello, posso inserire qualche altra cifra dopo in normale numero di telefonico corrispondente.Per intendere se l' apricancello ha il numero 339 123456 posso mandare una chiamata al numero 339 123456 1 oppure 339 123456 2.No! il numero di telefono non apre nessuna conversazione quindi non posso usare altri tasti...Se l'elettronica lo consente a costo zero, posso inviare un ulteriore informazione (un valore parametrico esempio 1 oppure 2) ?Quindi avere 2 o più funzioni ?Può gestire fino a tre attivazioni distinte ma una soltanto è quella valida le altre sono diagnostiche, in ogni caso lo stesso apparato supporta fino a 112 attivazioni standalone e fino 255 con logica programmabile opzionale,oltre all'invio di 112 allarmi (standalone) e fino a 255 messaggi/allarmi tramite logica programmabile e l'uso di Short message!.... Modificato: 8 luglio 2010 da Aleandro2008
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora