Vai al contenuto
PLC Forum


Quante Aperture/chiusure Con Alimentaz A Batteria?


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, mi chiedevo, dovendo installare un'automazione a bassa tensione (me l'hanno consigliata perchè più resistente, è vero?),

vorrei sapere quanti cicli di apertura/chiusura può fare senza alimentazione di rete, cioè solo con batteria.

grazie.


Inserita:

ma nessuno che ha installato un cancello in bassa tensione con batteria, mi può dire quante volte si può aprire e chiudere?

ORIENTATIVAMENTE

sono indirizzato all'acquisto di un elvox (kit con bracci ea25), però ho visto su e bay, un kit della came con i bracci amico a 24V e sono indeciso

sono graditissimi consigli

Inserita:

Uhm ... un Came, a spanne, fa una decina di aperture ... Elvox non saprei, mai provato ...

Buona giornata.

Inserita:

Possiedo un apricancello Evox per un cancello a due ante scorrevoli e posso dirti che una decina di aperture le esegue tranquillamente anche con una batteria con 10 anni di vita. Non so dirti se e' in grado di eseguirne molti di piu' perche' non ho mai provato.

Ma se ti preoccupa solo quello puoi sempre valutare di aumentare la capacita' della batteria, tanto e' lei che ne limita l'utilizzo.

Ciao

Inserita:

grazie per i consigli, se è possibile scrivete anche il modello oltre che la marca.

per quanto riguarda l'aumento della capacità della batteria, ci avevo già pensato, ma ho paura che il circuito di ricarica sia dimensionato opportunamente per le batteria in dotazione (o sbaglio?)

Inserita:

Non capisco cosa ti preoccupa, invece di caricare una batteria in una giornata ne serviranno due a tre? e allora?

o hai intanzione di usarlo spesso a batteria? Di solito da me l'utilizzo della batteria avviene una o due volte all'anno.

Il mio modello e'gia' fuori produzione, comunque e' simile all'odierno.

Ciao

  • 2 weeks later...
Inserita:

non è chiaro se parli di 2 ante o di uno scorrevole.

sulle 2 ante la marca che tratto io esegue parecchie manovre, senza contare che non sei obbligato a montare le batterie che vengono fornite col kit. puoi sempre montare batterie di maggior capacità. il circuito poi bloccherà l'impianto quando la tensione rilevata arriva sotto i 20 volt. parlando di batterie standard del kit posso dirti che almeno una ventina di manovre complete le fai, in un tempo ovviamente limitato e non spalmato nell'arco di più giorni(devo poi valutare quanti accessori ci sono perchè ovviamente creano un consumo maggiore del dispositivo).

Inserita:

grazie della tempestiva risposta!

monterò il kit eka4 con 2 coppie di fotocellule (forse facevo meglio a comprare il kit eka7)

per cancello a 2 ante battenti

grazie

tecnico.ambrogio
Inserita:

Ma perchè non compri un Kit nato esclusivamente per il fai da te ??

Le marche che ho sentito sono destinate agli istallatori e quindi sicuramente

progettati e costruiti per personale qualificato.

Quando dico FAI da Te non voglio dire che non riuscirai a montarlo, ma un prodotto

destinato all'utente finale è più semplice sia per i fissaggi che per i collegamenti, perchè

avventurarsi iin un prodotto più complesso ??

http://www.mhouse.biz/ita/html/home.html

Installa un Mhouse WG2 per cancelli a 2 battenti FACILE, ECONOMICO, FUNZIONALE

COSA VUOI DI PIù ???

Inserita:

Ho visto le automazioni della mhouse, sono veramente belle!!!

Ho comunque comprato una elvox perchè mi sembra molto più robusta e professionale.

Effettivamente finora non mi ha deluso ( e non ho avuto problemi nel montaggio e programmazione).

una cosa per adesso non riesco a capire:

nella centralina serie EC,

avendo impostato il dip 7 ON ( Chiusura automatica inserita ),

il dip 10 OFF ( un impulso apre, un impulso chiude)

a questo punto, che differenza c'è tra il morsetto 18 APCH e il morsetto 19 ACAR ?

io pensavo che dando un impulso sul 19, le ante mi dovevano restare aperte fino a nuovo ordine (come si evince dalla descrizione del manuale della centralina serie ES), e invece si chiudono lo stesso dopo il tempo prefissato.

è possibile che ci sia questa differenza tra centralina EC ed ES ? a me pare strano, sono quasi sicuro di non aver sbagliato il collegamento lato centrale.

  • 4 years later...
Inserita: (modificato)

Che........

..........elvox?

NOTA DEL MODERATORE:

E' vietato dal regolamento, accodarsi a discussioni ormai ferme da parecchio tempo.

Riapri la discusione con un nuovo titolo.

Modificato: da Maurizio Colombi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...