carmine scorpione Inserito: 23 marzo 2010 Segnala Inserito: 23 marzo 2010 Salve vado subito al quesito ... Ho installato un cancello scorrevole ed ho inserito nello stesso un cancelletto pedonale con serratura elettrica .... adesso avrei il problema di alimentare questa serratura visto che essendo il cancello scorrevole come faccio per portare la corrente (non vorrei montare i fili a spirale) e in piu vorrei dargli il comando che se la serratura del cancelletto e aperta lo scorrevole non entra in funzione altrimenti sarebbe un disastro .... qualcuno ha una soluzione ... Grazie
nomore Inserita: 23 marzo 2010 Segnala Inserita: 23 marzo 2010 il problema di bloccare tutto se si apre il cancelletto lo puoi risolvere con un dispositivo costa via radio o similare che apre un contatto in centralina. il problema è alimentare una elettroserratura su un disposivo scorrevole senza portare fili....considerando gli assorbimenti di una elettroserratura......
carmine scorpione Inserita: 23 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2010 Ciao grazie per la risposta ... prendo in considerazione il discorso della costa radio ... ma eventualkmente che tu sappia esistono anche serrature wireles eventualmente la cambierei ...
Mirkomas Inserita: 23 marzo 2010 Segnala Inserita: 23 marzo 2010 Ciao, se ti puo' interessare c'è una ditta che produce una guida portacavo che fa al caso tuo. E' un profilato di alluminio con all'interno un carrello scorrevole che segue il movimento del cancello, ma non vedi il classico cavo spiralato anni '80. La ditta è la CCE ed il prodotto si chiama SICURMOBIL, prova a dargli un'occhiata.
carmine scorpione Inserita: 23 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2010 OK grazie per la dritta mi sembra una buona soluzione ...
nomore Inserita: 23 marzo 2010 Segnala Inserita: 23 marzo 2010 per la serratura, non credo ci siano dispositivi wireless. quel portacavo potrebbe essere la tua soluzione alla serratura anche se devi vedere col montaggio se và bene con il portoncino
oklim1 Inserita: 23 marzo 2010 Segnala Inserita: 23 marzo 2010 Salve ,direi che visto il costo della guida sicurmobil conviene forse valutare la possibilita' di far fare al cancello scorrevole un'apertura parziale
nomore Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 Salve ,direi che visto il costo della guida sicurmobil conviene forse valutare la possibilita' di far fare al cancello scorrevole un'apertura parziale thumb_yello.gif beh.... su quello non c'è alcun dubbio
carmine scorpione Inserita: 24 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2010 OK ma quanto costa piu o meno questa guida sicurmobil
Mirkomas Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 (modificato) Circa 150 € per un cancello di 4/5 metri. Che non è poco, se quindi hai la possibilità dell'apertura parziale, risparmi i soldi per la Sicurmobil, per la serratura e per il contatto magnetico dell'anta pedonale.Ciao Modificato: 24 marzo 2010 da Mirkomas
ANTO59 Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 Ciao a tutti,carmine hai presenti i contatti a pressione che si usano sulle porte di casa?Si usano quelli,semplice no?
carmine scorpione Inserita: 24 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2010 (modificato) Ciao a tutti,carmine hai presenti i contatti a pressione che si usano sulle porte di casa?Si usano quelli,semplice no?Si in effetti ci avevo gia pensato Ma purtroppo nessuno mi ha dato la certezza che trovandosi all'aperto non si ossidano in breve tempo .....**inserita citazione.come inserire una citazionequando vuoi inserire una citazione, basta copiare e incollare la frase che ti interessa,evidenziarla e premere il tag "fumetto" nel pannello di editor messaggio (il penultimo simbolino),oppure la copi (Ctrl+c) e la incolli (Crl+v) tra i due tag:[xxx]frase che hai copiato e incollato[/xxx]xxx=quote Modificato: 24 marzo 2010 da Livio Migliaresi
oklim1 Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 ma come pensi di collegarli al cancello scorrevole??? credimi , valuta la possibilita' dell'apertura pedonale.Altri casi non credo possano darti garanzia di funzionamento
ANTO59 Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 Ciao a tutti,oklim1,non pensi che se uno da un consiglio possa anche gia' averlo messo in pratica?Si danno le dritte,non è che ti si puo' fare tutto l'impianto,vuoi fare anche tu un po' di fatica?
carmine scorpione Inserita: 26 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2010 non pensi che se uno da un consiglio possa anche gia' averlo messo in pratica?Ciao ANTO59 ... a dire il vero avevo gia comprato due coppie di questi contatti quelli in ottone ... ma piu di un negoziante mi ha sconsigliato l'uso inquanto il cancello e esposto alle intemperie e questi contatti si ossidano ... certo se mi dici che tu li stai utilizzando senza problemi allora non ci penso due volte e li applico ... Grazie
Dile Inserita: 2 luglio 2019 Segnala Inserita: 2 luglio 2019 Ciao hai risolto poi?? Stesso problema e zero soluzioni😅
Maurizio Colombi Inserita: 2 luglio 2019 Segnala Inserita: 2 luglio 2019 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati