Vai al contenuto
PLC Forum


Installazione Automazione Serranda Avvolgibile


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho iniziato l'installazione di un motoriduttore per l'automazione della serranda con elettrofreno. Premetto che è la prima volta che installo questo tipo di automazione. I miei dubbi sono questi:

1) devo necessariamente sganciare le molle alla serranda per poter montare il motoriduttore? Inserire il motoriduttore con la serranda attaccata alle molle ma distrutto già tutte le mani! :rolleyes: :rolleyes::-)

2) nello schemino allegato al motoriduttore c'è scritto di praticare due fori uno da 8,5 mm e uno da 12,5 mm rispettivamente a 42 mm dal centro e 350 mm dal centro. Capisco a cosa serve il primo, ma il secondo a cosa serve? :senzasperanza: :senzasperanza:

Lo schema con le indicazioni di cui parlo lo trovate qui: http://www.midras.it/pdf/1134_ROLLING%20manuale.pdf

Grazie mille

Cristian


Inserita: (modificato)

1) Non c'è alcuna necessità di staccare la serranda dalle molle anzi non c'è proprio alcun motivo per installare l' automazione.

2) non sò che motore utilizzi ma un foro che dovrebbe essere passante serve per bloccare in motoriduttore al palo l' altro (quello più grande e verso il retro del motore) per farci passare all' interno del palo il cavo di collegamento elettrico e l' eventuale guaina con filo di sblocco dell' elettrofreno

Modificato: da bruno.m
Inserita: (modificato)

Grazie tante per la risposta. Chiedevo se fosse necessario staccare la serranda dalle molle perchè è difficilissimo inserire il motoriduttore, è molto stretto e non riesco a inserire correttamente gli adattatori per l'asse. Il foro piccolo l'ho fatto da parte a parte del tubo e ne dovrò fare un altro al centro dell'ultimo elemento della serranda per fissare la serranda alla parte mobile del motoriduttore. Quindi in pratica, il foro più grosso da fare alla sinistra del centro ad una distanza di 350 mm serve per far passare i cavi di collegamento e il cavo d'acciao per lo sblocco manuale dell'elettrofreno? Ma da dove dovrebbero poi uscire, mi sembra che non ci sia lo spazio dal muro...controllerò meglio.

Grazie

Cristian

Modificato: da CristalloCry
Inserita: (modificato)

esattamente.

Io non ho mai trovato tutta questa difficoltà, forse perchè è la prima che monti, poi vedrai che con l' esperienza e la malizia diventa una stupidaggine da fare.

I cavi devono uscire all' estremità del tubo che di solito è ancorato a delle staffe. In genere ci sono sempre un paio di centimetri, se non è cos' devi ricavati lo spazio o forando di nuovo il palo all' estremità o liberando un pò dal cemento

Modificato: da bruno.m
Inserita:

Si penso anch'io che la difficoltà trovata è solo perchè è la prima che monto. comunque adesso ho capito almeno a cosa serviva il secondo foro e soprattutto che non è necessario sganciare la serranda dalle molle!!! :-)

Grazie mille per l'aiuto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...