alu10 Inserito: 9 aprile 2010 Segnala Inserito: 9 aprile 2010 Ciao ragazzi,ho installato dei serramenti a "pale frangisole" di un noto centro commerciale dei motori elettrici a stelo 230V 50Hz, con fine corsa con micro, grado di protezione IP55 all'esterno, senza protezione alcuna, convinto che fosse "sufficiente" per resistere alle intemperie...in realtà cosi non è stato, in quanto tutti i motori più esposti si stanno bruciando uno ad uno....io ero convinto che tale grado fosse equivalente all'utilizzo per esterno....Esistono delle normative/indicazioni in merito (utilizzo per esterno e grado di protezione) ?grazie mille in anticipo
Livio Orsini Inserita: 9 aprile 2010 Segnala Inserita: 9 aprile 2010 IP55 è resistente alla caduta di acqua e, se ricordo bene, a spruzzi veritcali. Comunque esiste una normativa IP che specifica i gradi di protezione. Per il tuo caso ritengo che sia necessario un IP6x.
alu10 Inserita: 9 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2010 Grazie millle per la risposta, cercherò di sostituirli con attuatori con un grado di protezione superiore.Francesco
bruno.m Inserita: 9 aprile 2010 Segnala Inserita: 9 aprile 2010 (modificato) la prima cifra indica il grado di protezione contro i corpi solidi estranei 5=protetto contro la polvere con nessun deposito apprezzabilela seconda cifra indica il grado di protezione contro l' acqua 5=protetto contro i getti d' acqua da tutte le direzioniio sentirei il produttore dei motori, considerando i motori per automazione vanno dal grado IP44 a IP67 quindi l' IP55 dovrebbe essere sufficiente ad esempio gli scorrevoli CAME tanto per fare un nome sono quasi tutti IP54 e tieni presente che lavorano "a terra" quindi parecchio esposti, quelli a battente sono anche IP44 Modificato: 9 aprile 2010 da bruno.m
Livio Orsini Inserita: 9 aprile 2010 Segnala Inserita: 9 aprile 2010 sono quasi tutti IP54Bruno, io non mi fiderei ad usare un grado di protezione di solo 4 per i liquidi.Sono andato a riprendere la taballa IP- 4 Protetto contro gli spruzzi d'acqua- 5 Protetto contro i getti d'acqua- 6 Protetto contro le ondate- 7 Protetto contro gli effetti dell'immersione- 8 Protetto contro gli effetti della sommersioneQuando piove un po' forte il 4 è già insufficiente. Se poi l'attuatore è interrato dovrebbe essere un 7 almeno.
bruno.m Inserita: 9 aprile 2010 Segnala Inserita: 9 aprile 2010 Ti confermo che come hai giustamente detto gli attuatori interrati hanno un grado di protezione IP67.Per gli altri ho riportati i dati da catalogo tutti gli scorrevoli CAME dal più piccolo con capacità di spostamento 300 kg a 24V al più grande trifase da 3500 kg hanno un grado di protezione IP54, per FAAC ancora meno tutti gli scorrevoli sono IP44 tranne il trifase da 3500kg che è IP55magari poi il grado di protezione è anche maggiore ma per stare dalla parte della ragione viene certificato con un grado inferiore di un gradino
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora