del_user_75641 Inserito: 26 aprile 2010 Segnala Inserito: 26 aprile 2010 ciao a tutti devo installare un motore per cancello scorrevole e siccome il motore si troava a circa 20 cm sotto la cremagliera ho deciso di alzare il basamento con dei mattoni ripieni e di non mettere la piastra di fondazione ma di fare 4 fori e immergere delle barre filettate con della resina.avete mai montato motori senza piastra di fondazione ? cosa ne pensate??
Ivan Botta Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 Personalmente ho visto installazioni prive di piastra di fondazione, il compromesso è che però dove vai a mettere le barre filettate deve essere perfettamente in piano oltre a centrarle perfettamente.Consiglio personale è di mettere lo stesso la piastra, ma come mai non vuoi metterla?Non capisco dove stia la difficoltà.
del_user_75641 Inserita: 26 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2010 ciao ivan la piastra con i piedini di fondazione non la posso mettere perche' il cancello è piu altro del livello del pavimento di circa 20 cm e di conseguenza anche mettendola resterebbe troppo bassa, ho quindi deciso di posizionare dei mattoni per alzare il piano ho usato dei mattoni rossi di quelli che si usano per costruire i camini per intenderci, e quindi il otore sara fissato tramite altri sistemi. il mio dubbio è se le barre filettate con apposita resina riescono a sopportare le sollecitazioni del motore ..grazie
Ivan Botta Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 ho quindi deciso di posizionare dei mattoni per alzare il piano ho usato dei mattoni rossi di quelli che si usano per costruire i camini per intenderciHo capito cosa vuoi fare, quello che intendo io è se non riesci a fare un muretto di 20 cm dove poi le applicherai la piastra.
del_user_75641 Inserita: 26 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2010 se costruivo un muretto penso che se ne venive il tutto visto che le dimensione sono ridottissime giusto giusto le dimensioni del motore e quindi veniva una base tipo babbà che non mi piaceva affatto piu alta che larga
Ivan Botta Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 (modificato) Non so che dirti, io al tuo posto farei un bel muretto, anche più largo della piastra e le applicherei sopra quest'ultima, chiaramente esprimo solo un mio personale parere.Lavori improvvisati tipo barre filettate o quant'altro le uso solo se obbligato e senza altra soluzione possibile.Quindi vorresti spessorare con dei mattoni pieni e bloccare il tutto con una barra, mah....non mi convince come lavoro, non saprei dirti se regge o no. Ripeto, è solo un mio parere, sentiamone altri. Modificato: 26 aprile 2010 da Ivan Botta
Master76 Inserita: 26 aprile 2010 Segnala Inserita: 26 aprile 2010 Diciamo che la resistenza del fissaggio con le barre dipende dalla resistenza del substrato che trovi.Per capirci, se hai un bel blocco di calcestruzzo e ci infili le barre non dovresti avere problemi ... se fai un muretto con dei blocchetti fermati con la malta non so quanto resista alle sollecitazioni e alle vibrazioni ...Per me la soluzione migliore rimane quella di Ivan, ti rimarrebbe tutta la possibilità di registrare/regolare il motore a piacimento.Buona serata.
del_user_75641 Inserita: 26 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2010 allora sotto i mattoncini c' il solaio di cemento e quindi avrei pensato di farle arrivare fino nel cemento le barre
sub69 Inserita: 27 aprile 2010 Segnala Inserita: 27 aprile 2010 Ciao ,Potresti vedere di trovare la putrella su cui e' saldato sopra il tondino del cancello su cui scorrono le ruote , e da li ti costruisci un cavalletto....
secolo Inserita: 27 aprile 2010 Segnala Inserita: 27 aprile 2010 quanto pesa il cancello?le barre possono anche andare, se però c'è molta distanza ti consiglio una o 2 piastre a metà per togliere torsioni, e regolare la quota del motore con controdadi.è possibile anche mettere 4 tubolari e mettere in trazione le barre per rendere la costruzione stabile sul puano dei tubolarila soluzione di cemento credo sia comunque la migliore (se fatto ad arte), anche i palazzi sono più alti che larghi.. : )
del_user_75641 Inserita: 27 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2010 il cancello pesa circa 700 kg
Maurizio Colombi Inserita: 27 aprile 2010 Segnala Inserita: 27 aprile 2010 Potresti vedere di trovare la putrella su cui e' saldato sopra il tondino del cancello su cui scorrono le ruoteTroverai si e no un cancello, con una putrella sotto alla guida!!!!!!
Master76 Inserita: 29 aprile 2010 Segnala Inserita: 29 aprile 2010 700 Kg???Mi sa che la base dove agganciare il motore ti conviene farla bella resistente.Un motore che spinge un "bambino" cosi ha una coppia decisamente elevata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora