280284 Inserito: 2 luglio 2010 Segnala Inserito: 2 luglio 2010 Ciao ragazzi qualcuno saprebbe dirmi cosa succede se monto il phobos n(per cancelli di max 1,8 mt per anta)su un cancello di 2,20mt per anta?Grazie.
bumbo Inserita: 2 luglio 2010 Segnala Inserita: 2 luglio 2010 se il cancello è leggero e se non ha troppe aperture/chiusure giornaliere può anche andare bene, sempre ammesso che ilcancello poggi su dei robusti cuscinetti a sfere
newbeetle Inserita: 5 luglio 2010 Segnala Inserita: 5 luglio 2010 considera che, più l'anda è lunga, più aumenta la velocità periferica, quindi, nella saldatura dei bracci tienilo in considerazione
Fonso Seglar Inserita: 5 luglio 2010 Segnala Inserita: 5 luglio 2010 Se la BFT produce il Phobos N per ante fino a 1,80 mt. ed il Phobos NL per ante fino a 5 mt. ci sarà un motivo e va da sè che è consigliabile installare il Phobos NL per l'anta di 2,2 mt.
bumbo Inserita: 5 luglio 2010 Segnala Inserita: 5 luglio 2010 [at]Fonso Seglar:Se la BFT produce il Phobos N per ante fino a 1,80 mt. ed il Phobos NL per ante fino a 5 mt. ci sarà un motivo e va da sè che è consigliabile installare il Phobos NL per l'anta di 2,2 mt. mi dici cosa consiglia bft sul "peso" del cancello fino a 1,8mt?il peso è determinate per l'inerzia dell' automazione,più che la sua lunghezza.se ilcancello è leggero anche se è di 2,2mt. il phobosN può sopportare l'inerzia.nella casistica delle riparazini sono di più gli NL in riparazione che gli N.
gianfranco1963 Inserita: 6 luglio 2010 Segnala Inserita: 6 luglio 2010 il motore del phobos n bt e quello del phobos n bt l sono uguali. il problema deriva dalla velocità in punta del cancello che più è largo e più aumenta. se usi la funzione di rallentamento prima che vada a battere non succede niente. ne ho visti anche su ante di 3 metri... poi se qualcuno spinge nella parte centrale dell'anta e ti piega la vite senza fine, questa è un'altra storia...
Fonso Seglar Inserita: 12 luglio 2010 Segnala Inserita: 12 luglio 2010 (modificato) [at]BumboHo visto dei BFT dati per ante max 1,80 mt. e 250 kg di peso installati su ante da 5 metri perchè la struttura era leggerissima e faceva pochi movimenti al giorno.Quando, in mancanza dell'energia elettrica, hanno spinto inconsapevolmente il cancello per aprirlo, l'operatore si è spaccato in due.La leva che si viene a creare in queste condizioni è molto lunga, spingendo l'anta non ci si accorge nemmeno dello sforzo che viene esercitato per rompere l'operatore.Sicuramente ognuno è libero di fare quello che vuole, ma essendoci la possibilità di fare le cose correttamente perchè non farle direttamente senza complicarci la vita? Modificato: 12 luglio 2010 da Fonso Seglar
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora