picozzo Inserito: 8 agosto 2010 Segnala Inserito: 8 agosto 2010 Salve a tutti,e la prima volta che scrivo sul forum ed è la prima volta che effettuo un'istallazione di cancelli automatici (sul mio di casa).Dopo aver seguito tutto il manuale d'istallazione filo e per segno l'automazione non da segni di vita. Nel senso che la corrente arriva sul quadro comando ZA3 came, ho un segnale tramite led verde che lampeggia e un led rosso rimane acceso (segnalazione tensione a 24v presente), ma non ho nessun movimento.Ho collegato il selettore a chiave le fotocellule, l'antenna e il lampeggiante secondo schema o abilitato dip switch a seconda le mie esigenze... occorre effettuare qualcosa altro che sul manuale non riporta?Grazie in anticipo
roberto010 Inserita: 8 agosto 2010 Segnala Inserita: 8 agosto 2010 Premesso che non sono un esperto, mi sono preso la briga di confrontare le istruzioni della tua scheda ZA3 con la mia, che è una ZL150N. Ho notato che nelle istruzioni della mia, che trovi qui:www.came.be/download/technic/ZL150N.pdfa pagina 13 è chiaramente indicato che i contatti 1 e 2 devono essere ponticellati, perché quel contatto è NC (normalmente chiuso).,Ora vedo che anche nelle tue istruzioni 1 e 2 sono lo stesso pulsante NC, ma non è indicato che devono essere ponticellati. Ora, secondo me se quel contatto non è chiuso l'automatismo non va...Magari aspetta conferma da qualche guru del forum, perché nonmi assumo alcuna responsabilità.Ciao
Rivetti Inserita: 8 agosto 2010 Segnala Inserita: 8 agosto 2010 il led rosso sempre acceso indica che il contatto 1-2 2-c1 2-c3 sono aperti mentre i un normale funzionamento dovrebbero essere chiusi . Controlla ance il corretto collegamento del selettore a chiave.
picozzo Inserita: 9 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2010 Grazie per le risposte,effettivamente ho fatto un ponte dei morsetti 1 e 2 ed è tutto funziona.Siccome dove abito ho un unico passaggio, (non ho il pedonale con cancello manuale) ho dovuto fare in modo che le due ante fossero di lunghezze diverse. Nel senso che un anta è più corta di lunghezza dell'altra per utilizzarlo come passaggio pedonale (per non stare ad aprire tutto il cancello). Il quadro comando ha la possibilità di collegare una serire di pulsanti di cui uno lo usato come apertura soltanto del secondo motore che in questo caso lo utilizzo come passaggio pedonale.E' possibile fare la stessa cosa con il 2° pulsante del telecomado?Nella guida viene specificato che il secondo canale (2° pulsante del telecomado) corrisponde a due contatti presenti sulla morsettiera B1 e B2. Quindi se faccio un ponte da questi due morsetti ai morsetti che corrispondono all'apertura soltanto del 2° motore, 2-3P funzionerà? o meglio mica brucio la scheda? Un'altra domanda ma i due motori vi risultano che devono girare con velocità diverse? Perchè regolando il ritardo di chiusura del secondo motore, alla chiusura del cancello il primo motore va più veloce del secondo, ed è giusto, in modo da chiudersi prima uno e poi l'altra.All'apertura il 2° motore va più piano del 1° e succede che quest'ultimo va in contatto fisico con la seconda anta provocando un casino...come risolvo il problema nonstante le regolazioni effettuate?Grazie mille
picozzo Inserita: 1 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2010 Ciao a tutti,volevo sapere se è possibile abbinare il 2 pulsante del telecomando all'apertura di un anta soltanto... grazie
Rivetti Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 il led verde lampeggiante segnala che la fotocellulla collegata su 2 c1 o 2 c2 oil pulsante di stop sono aperti mentre in normale funzionamento dovrebbero esssere chiusi.per il secondo canale del radiocomando dovresti utilizzare un ricevitore da esterno e collegarlo con un canale su 2 e 3 e l'altro 2 e 3p attenzione alla serie degli stop e delle fotocellule.
Maurizio Colombi Inserita: 1 settembre 2010 Segnala Inserita: 1 settembre 2010 (modificato) Non sono daccordo con Rivetti; B1 e B2, danno un contatto pulito quando la scheda radio è codificata con il secondo canale, utilizza questo contatto per chiudere il 2 e 3P, azionerai il comando pedonale.Per l'inghippo della apertura e della chiusura.......non dovresti avere i problemi che dici; valuta bene che il motore che deve aprirsi per ultimo e chiudersi per primo sia per forza collegato ai morsetti M1 e poi......dacci dentro con i tempi!!!!! Modificato: 1 settembre 2010 da Maurizio Colombi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora