Vai al contenuto
PLC Forum


Tempo Di Chiusura Cancello Elettrico


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buon giorno,

stavo osservando la chiusura di un cancello elettrico ad ante e notavo:

1. dopo l'apertura la chiusura inizia dopo 5-7 secondi

2. che quella destra inizia la chiusura prima di quella di sinistra in modo che quando quella di destra ha percorso oltre metà tragitto, quella sinistra che rimaneva aperta inizia anch'essa a chiudersi.

Ora se una persona deve uscire con la vettura in retromarcia inizierà la manovra attendendo che il cancello sia aperto ma ha 5-7 secondi per farlo.

Di solito il guidatore gira la testa verso destra nella manovra di retromarcia e lo sguardo cade sull'anta sinistra che è ancora aperta mentre quella di destra è già quasi chiusa con il rischio di sbattere. E infatti è quello che avvenne.

Ora la domanda: esiste una normativa che regola i tempi di chiusura di un cancello elettrico ?

Grazie

Modificato: da Theraven

Inserita:

La più idonea penso sia ""la regola dell'arte" che gli installatori specializzati adottano. Per i tempi è suficiente fare una regolazione in base alle caratteristiche morfologiche e ambiente di installazione.

Inserita:

in primis grazie,

anche se la tua risposta dice tutto e niente.

Le caratteristiche morfologiche sono le caratteristiche della forma, un cancello ad anta battente ha la forma di un cancello ad anta battente forse intendi la larghezza dell’anta e per l’ambiente di installazione suppongo tu intenda che dipende dal contesto del’abitazione, la lunghezza del percorso, sbocchi sulla strada ecc… in cui è installato il cancello.

O esiste una disposizione di legge che dice come tararli oppure è il buon senso della “regola dell’arte”. Ma il buon senso come il concetto del giusto profitto o l'onestà è molto soggettivo ed è per quello che di solito indicano secondo un precetto normativo delle regole precise a cui tutti si devono attenere.

Infatti la persona che ha urtato in retro marcia si è lamentato del fatto che la chiusura fosse troppo rapida e la chiusura delle ante avviene in tempi diversi, ingannando il fatto che mentre l’anta SX è ancora aperta quella DX è mezza chiusa, il proprietario del cancello invece dice che così evita che qualcuno entri subito dopo nella sua proprietà dopo che è entrato lui.

Inserita:

i tempi sono a discrezione del cliente. non vi è una norma che stabilisce ciò. l'importante è che sia a norma a livello di sicurezza. ci sono schede che consentono pure la richiusura immediata dopo transito fotocellule. questa funzione viene vista utile di solito da chi ha animali e ha paura che escano oppure ha problemi di sicurezza

Inserita:

ok grazie,

se non lo sapete voi che li montate...

Inserita:

non hai capito, il tempo lo decide il cliente, non è a discrezione dell'installatore. poi se uno con la retromarcia abbatte il cancello non è sicuramente colpa dell'installatore

Maurizio Colombi
Inserita:

Scusate, ma ci manca anche che ci sia una norma sul tempo lavoro / pausa delle ante.......... :toobad:

  • 2 weeks later...
Inserita:

Una normativa non esiste, per fortuna.

Come si potrebbe decidere a tavolino il tempo che un cancello può o deve restare aperto ?

Sul fatto che un anta parta prima dell'altra, è normale. Un'anta deve appoggiarsi sull'altra. !!!!

Se facendo retromarcia, guardo solo un anta, perdonate, la colpa è mia !

Al limite il problema è che non ci sono delle fotocellule che "coprono" l'area di manovra delle ante. Se ci fossero state, al passare dell'auto il cancello si sarebbe quantomeno bloccato.

Inserita:
Una normativa non esiste, per fortuna.

Come si potrebbe decidere a tavolino il tempo che un cancello può o deve restare aperto ?

Sul fatto che un anta parta prima dell'altra, è normale. Un'anta deve appoggiarsi sull'altra. !!!!

Se facendo retromarcia, guardo solo un anta, perdonate, la colpa è mia !

Al limite il problema è che non ci sono delle fotocellule che "coprono" l'area di manovra delle ante. Se ci fossero state, al passare dell'auto il cancello si sarebbe quantomeno bloccato.

diciamo che con le nuove normative(se non si mettono coste di protezione o non c'è un sistema di intervento con encoder o sensori corrente) ci deve essere uno spazio di fuga fra un'anta e l'altra senza avere la battuta fra anta ed anta.quindi in questo caso le ante teoricamente potrebbero aprirsi e chiudersi assieme

Maurizio Colombi
Inserita:
ci deve essere uno spazio di fuga fra un'anta e l'altra senza avere la battuta fra anta ed anta

:blink: :goofy:

Inserita: (modificato)

non avrebbe neppure senso una normativa che regoli i tempi di pausa ogni cancello differisce dagli altri ed i tempi vengono scelti in base all' uso e alla situazione installativa, tra l' altro la richiusura automatica è un opzione, comoda ma pur sempre un opzione. Le normative in materia si occupano della sicurezza dell' automazione e non delle funzionalità.

Modificato: da Bruno Melotto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...