gimmi55 Inserito: 18 dicembre 2010 Segnala Inserito: 18 dicembre 2010 ciao ho istallato una centralina con telecomando su una saracinesca finita listallazione sembrava funzionare tutto telecomandi apertura chiusura una cosa strana a serranda chiusa appena si mette una mano davanti le fotocellule si apre la serranta ora non so se ho sbagliato qualcosa nel montaggiociao
Maurizio Colombi Inserita: 18 dicembre 2010 Segnala Inserita: 18 dicembre 2010 Beh.....non è che sia il massimo......Bisognerebbe almeno sapere che tipo di centrale e di fotocellule sono in stallate, ma soprattutto che schema hai utilizzato!!!!!
gimmi55 Inserita: 18 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2010 ho qui il manuale di istallazione c è scritto ls1240fotocellula da esterno ir/it 2135
jawdb212 Inserita: 18 dicembre 2010 Segnala Inserita: 18 dicembre 2010 sembrerebbe ancora comandato in chiusura
gimmi55 Inserita: 18 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2010 la cosa strana e che sembra che le fotocellule mandano un impulso di apertura al momento quando metto una mano davanti
Elvezio Franco Inserita: 18 dicembre 2010 Segnala Inserita: 18 dicembre 2010 Le hai forse collegate al contatto N.A. invece che F.C. cioe' sembra che siano collegate al posto del selettore a chiave.
Maurizio Colombi Inserita: 18 dicembre 2010 Segnala Inserita: 18 dicembre 2010 le fotocellule mandano un impulso di apertura al momento quando metto una mano davantivedi se la scheda ha un tempo di lavoro, nel caso...regolalo al minimo e poi riprova ad interrompere le fotocellule.....dopo dieci minuti!!!!
gimmi55 Inserita: 18 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2010 le fotocellule anno una 2 fili V24AC e laltra 5 fili 2 vanno alla 24Vac e 3 nc-com-na
davman Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 Concordo con Maurizio. Abbassa il tempo di lavoro
aleautomazioni Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 MA a quale scopo abbassare il tempo di lavoro?Cosa posso determinare?Sembra abbastanza chiaro che sono state collegate le fotocellule al posto del selettore o tasto dinamico.......Oppure la scheda è nata male!!!!!!!!!1
davman Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 collegare le foto all'ingresso "apre" francamente mi sembra esagerato come errore (comporterebbe due errori di cablaggio: collegare le foto nel posto sbagliato e usare l'ingresso na anzichè nc).l'ipotesi che a me sembra più probabile è che il tempo di lavoro sia molto più alto del necessario.quindi: alla chiusura il motore si ferma per i finecorsa, però essendo ancora la centralina in fase lavoro, interrompendo la foto la serranda si apre. da qui la richiesta di maurizio di attendere un po' e riprovare a interrompere le foto.poi tutto può essere, sentiamo cosa ci dice gimmi
aleautomazioni Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 Giusto non ci avevo pensato
jawdb212 Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 3) T. MOTORE: (Programmaz. tempo di lavoro 140 secondi max) La centrale è fornita dal costruttorecon un tempo di lavoro motore predefinito pari a 30 secondi. Se occorre una riprogrammazione del tempodi lavoro motore, deve essere effettuata a serramento chiuso nel seguente modo:1 – Premere il tasto SEL fino a selezionare il LED T. MOTORE.2 – Tenendo premuto il tasto SET il serramento inizierà la fase di salita; al raggiungimento del punto desideratolasciare il tasto SET.3 – Il LED T. MOTORE rimane acceso indicando la memorizzazione del tempo motore.Si consiglia di memorizzare un tempo più lungo di alcuni secondi dopo che il serramento ha raggiunto il finecorsa.
gimmi55 Inserita: 21 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2010 comunque mi sa che il problema deve essere nei collegamenti perche per mè non sono chiari sti tre fili della fotocellula na-com-ncnon sono sicuro se collegarli tutte 3 oppure 2, come detto prima e la mia prima serranta che istallo magari faccio un po di confusione nel collegamento mi manca un po di esperienza nella centralina c è un posto a 2 fili com- fotoc
Maurizio Colombi Inserita: 21 dicembre 2010 Segnala Inserita: 21 dicembre 2010 Allora:nella centralina c è un posto a 2 fili com- fotocporti il "com" della scheda al "com" della fotocellula ed il "fotoc" della scheda al "nc" della fotocellula e poi alimenti entrambe le fotocellule attraverso i morsetti appositi.
jawdb212 Inserita: 21 dicembre 2010 Segnala Inserita: 21 dicembre 2010 I fili di ritorno col segnale delle fotocellule ,debbono andare ai morsetti 11 e 12 Se il collegamento e' ok assicurati del tempo di lavoro che non sia molto piu' alto di quanto serva
gimmi55 Inserita: 25 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2010 grazie di tutto quello che state facendo x me ora le cose li vedo più chiare mi resta solo la programmazione dei 140 secondi ciao buon natale mercoledi c riprovo riciao
jawdb212 Inserita: 26 dicembre 2010 Segnala Inserita: 26 dicembre 2010 Al messaggio numero 13 ti ho lasciato la procedura per la programmazione del tempo di lavoro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora