essedj Inserito: 22 dicembre 2010 Segnala Inserito: 22 dicembre 2010 Premetto che sono nuovo del Forum e non sono un installatore professionista.Qualche mesi fa ho installato un automatismo per cancello scorrevole BFT Deimos fast net Kit, proprio perchè mi è sembrato più semplice per un neofita come me. Per chiarezza vi dico i componenti :1 Attuatore BFT DEIMOS BT con centralina Nettuno S6 telecomandi Mitto 22 coppie di fotocellule FL net1 selettore a chiave SC net1 Lampeggiante Lamp Net con modulo antenna integratoIl sistema ha funzionato bene finchè non è arrivato il freddo (ma può essere una coincidenza) ora a cancello chiuso quando premo il pulsante del telecomando si muove di 10cm e si blocca (le fotocellule in apertura sono disinserite quindi ininfluenti) se ripremo fa altri 10cm e così via finchè dopo un numero variabile di tentativi si apre. In chiusura va meglio, a volte si blocca al primo impulso ma se poi lo riapro e lo lascio in chiusura automatica si richiude (anche se a volte dopo mezzora !).La centralina mi da come errore r2 che è l'antenna, ho spostato i switch e l'ho riconfigurata su r1 e all'inizio andava bene ma ora mi da come errore r1 Ho sostituito il modulo antenna (che avevo di riserva) : niente , stesso difetto Ho rifatto l'autoset molte volte e mi da OK ma poi dopo un pò si ripresenta il difetto...Grazie in anticipo per qualunque aiuto e/o consiglio vogliate darmi
essedj Inserita: 22 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 (modificato) Aiutoooooo !!! FAQ PLCForum+-->CITAZIONE(FAQ PLCForum) Modificato: 22 dicembre 2010 da Luca Bettinelli
gigi156 Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 CiaoQuasi sicuramente è la vecchia versione della scheda o il trasformatre della prima serie che non dava sempre 20 V.Se è in garanzia ti consiglio di contattare il centro assistenza di zona.
essedj Inserita: 22 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 Ciao Gigi e grazie : Purtroppo non è più in garanzia, c'è un modo per sapere se è la prima serie? Se lo fosse cosa dovrei sostituire? C'è un modo per verificare se invece è il trasformatore? Cosa mi consigli di fare? Scusa per le troppe domande e Grazie dell'aiuto :-)
gigi156 Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 Ciao Postami la versione software della centrale, premendo solo una volta il tasto ok della centrale.per la garanzia guarda a lato ci sno anno (Yr) e mese (Mth)di produzione da quella data partono 30 mesi.Per quanto riguarda il trasformatore controlla cn il tester che il bus non sia sotto i 20 V, casomai fammi sapere i valori.Ciao
essedj Inserita: 22 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 Grazie, domani posto tutto!
essedj Inserita: 23 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2010 Buonasera, come richiesto da Gigi la versione software è la Nettuno S 1.8 e il kit è del maggio 2009.Non ho potuto testare il voltaggio xchè piove, lo faró appena posso.Comunque ieri ed oggi il cancello ha funzionato benissimo... E visto che il problema si presenta ogni tanto, è ancora più difficile venirne a capo :-(Ciao e grazie
caravellifb Inserita: 23 dicembre 2010 Segnala Inserita: 23 dicembre 2010 (modificato) Ciao, sono un installatore multimarca, la BFT non la conosco molto, ma il difetto mi ricorda un comportamento analogo di altri cancelli.La tua centralina può avere impostato il controllo delle fotocellule (detto anche fototest, cerca sul manuale). Considerando il maltempo di questi giorni questo può influire sul funzionamento (10 cm. e poi si ferma). L'esclusione delle fotocellule con il controllo attivo lo rivela come un guasto e fa fermare il cancello. consiglio: se presente prova ad escludere iil fototest (puè essere un dip Switch, un jumper, un interruttore...) Un'altra possibilità (esperienza, non su BFT) può essere il controllo dell'encoder troppo sensibile che interviene al primo ostacolo (cambiamento della temperatura che genera un differente attrito), ma non sò se la centrale ha l'encoder (ma quasi tutte lo hanno). Spero di essere stato d'aiuto, nel caso mi mandi uno schema (o un link alla centralina) a "info[at]ra******ndi.com" ci dò un occhiata. Buona fortuna e auguri di Buone Feste **regolamento w) Divieto d'inserire indirizzi email personali o di altri utenti nelle discussioni, se non nella forma xy[at]plcforum.it. Per contattare altri utentiod essere contattato, utilizzare gli MP (messaggi privati) o il servizio email messo a disposizione da PLC Forum Modificato: 24 dicembre 2010 da Livio Migliaresi rimosa e-mail non conforme
essedj Inserita: 24 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2010 Grazie Caravelli, nella centralina il test fotocellule è disabilitato quindi non credo sia quello;Ha l'encoder, anch'io ho pensato alla sensibilità dell'encoder che interviene con troppa facilità infatti ho aumentato la coppia del motore (che è regolabile) e ho verificato che fosse sempre almeno il 20% superiore a quella necessaria a compiere il movimento. In autoset mi configurava la coppia troppo vicina a quella necessaria e a volte bastava una mosca e si fermava Farò qualche altro test e poi comunico i risultati... Comunque Grazie e Buone Feste a tutti !!!
essedj Inserita: 24 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2010 Ecco di nuovo il problema: mezz'ora fa vado ad aprire il cancello e si muove 10cm , ripremo il telecomando e ne fa altri 10 e così via per 6/7 volte finchè non si decide ad avviarsi normalmente! In chiusura nessun problema. Allora vado a vedere che errore mi segnala la centralina ma ecco che non difetta più :-/ apro e chiudo varie volte e va tutto bene... Che nervi :-( Non so più che fare, ho misurato i voltaggi :i fili al motore sono a 25/26 volt mentre quelli dei collegamenti fastnet 4/5 volt ... Boh, che tema il freddo? Auguri a tutti :-)
essedj Inserita: 26 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2010 Forse ho isolato il problema anche se non l'ho risolto :Eliminando dal circuito il lampeggiante con antenna e riconfigurando la centralina funziona , ovviamente solo con la chiave, ma non si blocca. Quando reinserisco il lampeggiante/antenna Bft Net Lamp 1.2 ogni tanto si blocca come se qualcun altro premesse il telecomando subito dopo di me, infatti sul display leggo "start" quando lo faccio partire e "stop" quando si ferma (dopo 10cm) come se lo fermassi io... Qualcuno mi sa dire se mi conviene cambiare la Net Lamp o se il problema si puó risolvere diversamente? Non vorrei sostituire un pezzo senza risolvere nulla :-(Grazie a tutti :-)
caravellifb Inserita: 27 dicembre 2010 Segnala Inserita: 27 dicembre 2010 (modificato) Urge una benedizione sul cancello... hai una chiesa di fiducia XD Facciamo finta che la tua zona non sia piena di radiofrequenze difettose che provocano problemi. Ho avuto un caso di una forte interferenza che mi faceva scattare il relè del ricevitore. Stile Capitan Ventosa attaccando il frequenzimetro si leggeva la frequenza in aria. Unica soluzione è stata il cambiare radio e frequenza.Su un impianto vecchio ho messo una centralina nuova con i vecchi accessori originali, in quella centralina non c'erano lettere e display, ma led. Siamo stati chiamati su segnalazioni di mancata attivazione da parte del proprietario, al mattino con umidità o freddo intenso. Ho notato che il led di start aveva una luce fievole accesa (normalmente è spento). Poteva essere una dispersione sul filo. E nel caso in specifico era una ossidazione del contatto di start sul selettore (a vista non si notava). Indipendentemente dal fatto che il selettore sembra andare, prova ad aprirlo e guardare. Perchè le cose sono due, o la chiave blocca il meccanismo o è la radio. Uno dei due ti dà quell'impulso di blocco (visti gli ulteriori dati che scopri) Solitamente la centralina è l'ultima ad essere considerata prima di cambiarla. Però i meccanismi di stop sono pochi: fotocellule (e le hai controllate), pulsante a fungo (lo hai?), selettore e radio. Un interessante indizio è la logica di funzionamento: col telecomando puoi dare (oltre ad apertura e chiusura) lo stop al cancello? Chissà il dottor House cosa direbbe... guardando il telecomando sentenzierebbe "Sindrome da antenna di Radio Maria" Buona fortuna. Modificato: 27 dicembre 2010 da caravellifb
essedj Inserita: 28 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 W il Dr House!Proverò ad eliminare dal circuito il selettore per vedere se cambia qualcosa, non ho il pulsante a fungo.Si posso dare lo stop al cancello infatti ho pensato davvero ad una interferenza radio ma visto che fa i capricci specialmente al mattino forse è più probabile un problema collegato all'umidità come un'ossidazione...Vado avanti con i test poi chiamerò un esorcista !!! Comunque grazie dei consigli
essedj Inserita: 29 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2010 Ho provato ad eliminare il selettore a chiave ma non cambia niente, che ci sia o no il cancello dà gli stessi problemi... Nei prossimi giorni faró qualche altro test, voglio essere sicuro che senza antenna e lampeggiante funziona sempre (ovviamente a chiave) ma in verità non so proprio che fare :-(Che nervi !!!
caravellifb Inserita: 30 dicembre 2010 Segnala Inserita: 30 dicembre 2010 Non conosci nessuno che abbia un frequenzimetro? Per vedere se intorno all'antenna non legga delle frequenze? Perchè se escludiamo i cavi del selettore l'unica resta la radio che riceve un comando di stop. Nella logica della centralina prova a mettere il comando a "Uomo presente" levando lo stop. O "L’impulso di start non ha alcun effetto durante la fase di apertura e chiusura.". Insomma, se tu disabiliti la possibilità che si possa inserire lo stop cosa succede? Ho trovato il tuo manuale, dando un occhiata mi sembra tutto standard. http://www.bft.it/repository/prodotti/down.../D811495_04.pdf Normalmente inoltre il problema che citi non ha a che vedere con i finecorsa, ma funzionano?.
essedj Inserita: 30 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2010 (modificato) I finecorsa funzionano ma faró un pó di test disabilitando lo start in apertura x (=per) vedere se puó essere un'interferenza, se trovo un frequenzimetro mi levo ogni dubbio...Grazie Caravelli! :-) Modificato: 31 dicembre 2010 da Livio Migliaresi
essedj Inserita: 2 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2011 Ho rifatto il test escludendo il modulo antenna : inizialmente funziona (col selettore a chiave) ma poi il difetto si ripresenta!Se escludo lo "start" in apertura non cambia nulla, stessa cosa con "uomo presente" quidi posso escludere che sia un'interferenza altrimenti senza modulo antenna funzionerebbe.Quindi questo stop dopo pochi cm di movimento non so da dove provenga, ho controllato anche la distanza cremagliera-pignone ma è ok quindi non è un problema meccanico nè di coppia motrice (il cancello è leggero). L'unica certezza è che il difetto si presenta quando fa più freddo : mattina presto/sera tardi o in giornate particolarmente fredde. Il cancello è motorizzato da agosto 2010 e il difetto si è presentato solo a novembre.Se avete qualche altra idea... Grazie e Buon Anno!!!
essedj Inserita: 4 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2011 DIFETTO INDIVIDUATO !!!Ho finalmente trovato il problema anche se non so come risolverlo : è il freddo / l'umiditàHo fatto vari test e quando il cancello difetta basta aprire il copri motore/centralina riscaldare 2 minuti con un phon e il difetto sparisce ( per un pó).Ho fatto una copertura supplementare al motoriduttore ma non credo che basti... Almeno ora so qual è il problema!Avete qualche soluzione da propormi?Grazie a tutti :-)
caravellifb Inserita: 12 gennaio 2011 Segnala Inserita: 12 gennaio 2011 Arghhh... Ti stà capitando proprio quel che non deve succedere. Mai. Nemmeno in Russia. Un automazione che soffre il freddo Non ricordo da dove scrivi, ma spero tu non abbia tanto freddo a casa tua...A pagina 10 del manuale http://www.bft.it/repository/prodotti/down.../D811495_04.pdf c'è scritto Condizioni ambientali: .....................................................da -15°C a +40°C... un bel problema, non credo tu possa aprire una finestrella o metterci una resistenza... Molti installatori mettono una protezione sulla fotocellula perchè il sole da fastidio, ma le fotocellule sono studiate per lavorare col sole. Quindi il proteggerle significa rinviare il cambio. Perchè evidentemente le fotocellule non funzionano più bene. Un consiglio è: chiamare lo 0445-696511, alla gentile centralinista (lo sono sempre e si presentano col nome) chiedere di passarti l'ufficio tecnico dicendogli che hai comprato un loro prodotto e hai un problema di funzionamento. Ti passeranno un loro installatore/collaudatore/ingegnere etc. etc. sempre gentilmente riportagli tutti i dati del cancello e il problema dovuto al freddo e senti cosa ti dicono.
essedj Inserita: 13 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2011 Ho chiamato la BFT come mi hai consigliato, sono stati gentili ma alla fine a parte un ultimo test da fare per escludere con certezza che il freddo non faccia male a qualche componente esterno al motoriduttore mi hanno detto di chiamare l'assistenza di zona!Il problema è che il difetto si presenta solo in determinate condizioni quindi come faccio a far venire l'assistenza quando si blocca?comunque per la questione freddo io abito vicino ad Olbia e la notte al massimo scende uno o 2 gradi sotto zero ma il cancello si bloccava già a +10.Ora con il "cappottino" che gli ho fatto (polistirolo, cartone e plastica) ho guadagnato 5 gradi ma sotto i +5 il difetto ricompare...Per fortuna sono temperature poco frequenti durante l'anno...Grazie Caravelli !
tecnico.ambrogio Inserita: 17 gennaio 2011 Segnala Inserita: 17 gennaio 2011 Tutto questo problema lo potresti risolvere installando una piccola lampadina da 5 W 230Vo anche più grossa vedi tu, all'interno del motore sempre accesa, il calore sprigionato puòaiutarti a risolvere il problema.Quel motore lo conosco molto bene, penso non ti faccia piacere sapere che è sempre statoun prodotto molto scadente, ho un amico installatore che ha maledetto il giorno di aver iniziatoad installare quei prodotti diù da Hobby che professional Dopo tutto il prezzo i materiali ecc. parlano da se, tante aziende usano per produre materiali nobili e con caratteristiche idonee all'uso, BFT usa la plastica, l'alluminio, la zama, ecc, tutti materiali di poco valore, il risultato sono prodotti con questi problemi.Non offenderti, ma il prodotto lo conosco molto bene !!!Auguri per il futuro ... !!
essedj Inserita: 17 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2011 Grazie !!! non c'avevo pensato, proverò ad installare una lampadina all'interno del box...Per quel che riguarda la BFT vista la diffusione pensavo fosse una delle 2/3 aziende leader del settore ma evidentemente mi sbagliavo, l'elettronica e la semplicità di collegamento sono ben fatti ma risparmiare sui materiali mi sembra una cavolata!comunque ora che ho finito l'isolamento con vari strati di polistirolo, isolante, pvc ecc. il difetto è tollerabile, anche ieri sera con +3° ha funzionato perfettamente.Speriamo bene...
essedj Inserita: 24 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2011 Ho installato una lampadina da 15W 220v con un termostato all'interno del box motoriduttore del BFT Deimos, il temostato l'ho tarato a 18° quindi al di sotto la lampadina si accende e mantiene la temperatura quasi costante Ora voglio testare l'impianto di "riscaldamento" per qualche giorno per vedere se il cancello funziona correttamente o si blocca ogni tanto...Più di così non credo di poter fare, ora ho anche il motoriduttore climatizzato !
gianfranco1963 Inserita: 26 gennaio 2011 Segnala Inserita: 26 gennaio 2011 l'assistenza è poi intervenuta? io ne ho diversi montati e non mi fanno quel problema. mi è capitato con due, montati in estate, che andavano male. il motivo dopo lo sventramento si è rivelato nella mancanza di grasso e l'albero di uscita arrugginito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora